1 Cronache 2:38 Significato del Versetto della Bibbia

Obed generò Jehu; Jehu generò Azaria;

Versetto Precedente
« 1 Cronache 2:37
Versetto Successivo
1 Cronache 2:39 »

1 Cronache 2:38 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

1 Cronache 2:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Cronache 2:38

Il versetto 1 Cronache 2:38 fa parte della genealogia di Giuda e menziona i discendenti di Caleb, un personaggio importante nell'Antico Testamento. Questo versetto è cruciale per comprendere il passato di Israele e le varie linee genealogiche che portarono a importanti figure bibliche.

Commento Biblico e Analisi

Per una comprensione più profonda del versetto, esaminiamo le interpretazioni offerte da diversi commentatori pubblici:

  • Matthew Henry: Henry evidenzia l'importanza della genealogia, sottolineando che esse non servono solo a registrare i nomi, ma anche a professare la fede dei loro antenati e la loro lealtà a Dio. La genealogia di Giuda è significativa per il fatto che da essa discenderà il Messia.
  • Albert Barnes: Barnes offre un'analisi che pone l'accento sui legami familiari e sull'importanza della discendenza di Caleb. Commenta su come queste genealogie dimostrino la fedeltà di Dio nelle promesse fatte ai patriarchi e a come ognuno di questi nomi ha un significato nelle perfette promesse divine.
  • Adam Clarke: Clarke osserva che la genealogia di Caleb punta all'assegnazione delle terre in Canaan. Il versetto e la sua posizione nel contesto genealogico mostrano l'importanza delle tribù e delle loro eredità, spiegando i legami tra le varie famiglie di Israele.

Significato Teologico

Il versetto 1 Cronache 2:38 non è solo un elenco di nomi, ma rappresenta le promesse di Dio nel corso della storia. Queste genealogie sono fondamentali per comprendere come Dio abbia preservato il suo popolo e come le sue promesse si siano adempiute attraverso le generazioni. Le genealogie fungono anche da strumenti di autenticazione per il riconoscimento messianico di Gesù nel Nuovo Testamento.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Di seguito sono elencati alcuni riferimenti incrociati che aiutano a vedere le connessioni tra i versetti e le genealogie bibliche:

  • Numeri 13:6 - Descrive la scelta di Caleb come uno degli esploratori di Canaan.
  • Giudici 1:12-15 - Riferisce le conquiste di Caleb e la sua richiesta per Hebron.
  • Matteo 1:2-6 - Presenta la genealogia di Gesù, mostrando l'importanza di Giuda e le sue linee di discendenza.
  • 1 Corinzi 10:1-5 - Fa riferimento agli eventi che coinvolgono il popolo di Israele nel deserto, in relazione a Caleb.
  • Ebrei 11:32-34 - Menèziona la fede di Caleb tra altri eroi della fede.
  • Giosuè 14:6-14 - Racconta l'eredità di Caleb e la sua convinzione nel conquistare la terra promessa.
  • Deuteronomio 1:36 - Sottolinea la lode di Dio per Caleb e della sua fedeltà.

Collegamenti Tematici tra i Versetti

Il tema della fedeltà e della promesse divine è centrale anche in molti altri versetti e passaggi biblici. Esplorando i legami tematici, possiamo identificare come i personaggi e le linee genealogiche si intrecciano nel grande panorama dell'intera Scrittura. È interessante notare come i versetti dell'Antico Testamento riflettano quelli del Nuovo, creando un dialogo interbiblico che permette di comprendere più a fondo le promesse di Dio attraverso le generazioni.

Strumenti per la Cross-Referencing

Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente le connessioni tra i versetti, l'uso di strumenti di cross-referencing, come concordanze bibliche e guide di riferimento, è estremamente utile. Utilizzare materiali di cross-referencing può arricchire la propria comprensione delle Scritture e fornire nuove intuizioni su come i vari passaggi si interconnettano.

Conclusione

Il versetto 1 Cronache 2:38 non solo ci fornisce dettagli genealogici, ma serve anche come un'importante lezione teologica sulla fedeltà di Dio e sulle sue promesse. Mediante la comprensione e il collegamento di questi versetti, possiamo afferrare meglio l'intento spirituale della Scrittura e le sue implicazioni per le nostre vite.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia