1 Cronache 2:40 Significato del Versetto della Bibbia

Elasa generò Sismai; Sismai generò Shallum;

Versetto Precedente
« 1 Cronache 2:39
Versetto Successivo
1 Cronache 2:41 »

1 Cronache 2:40 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

1 Cronache 2:40 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Cronache 2:40

Verso della Bibbia: 1 Cronache 2:40

Questo versetto si colloca all’interno di un genealogico e storico contesto dell’antico Israele e offre uno spaccato della linea famigliare di Davide. Qui, si parla della discendenza di Caleb e dei suoi successori, illustrando una continua linea di trasmissione e onore che parte da un’antica figura biblica.

Significato e Interpretazione

Il versetto in esame, 1 Cronache 2:40, è un richiamo fondamentale per comprendere il valore della genealogia nel contesto biblico. Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke forniscono dei commenti che esaminano i temi della continuità e dell'identità, così come il ruolo delle genealogie nella comunicazione della storia di Israele.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che le genealogie non sono solo elenchi di nomi, ma tracciano una storia viva e significativa. Questa genealogia di Caleb mostra come Dio ha mantenuto la Sua promessa a un uomo fedele, confermando la Sua fedeltà verso di lui e la sua progenie. Inoltre, Enrico evidenzia come questo versetto si interfaccia con altre porzioni della Scrittura, mostrando il piano divino attraverso le generazioni.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes fa notare l'importanza della figura di Caleb come esempio di fede e perseveranza. La sua eredità è una testimonianza della ricompensa divina per la fede e la fedeltà. Il versetto è visto come una connessione diretta con il patrimonio spirituale di Israele, sottolineando l'importanza di tenere viva la propria eredità spirituale.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un’analisi dettagliata della genealogia presentata in questo versetto, evidenziando l'importanza di ogni nome nella traccia della storia di salvezza. I nomi non sono solo dati, ma rappresentano vite vissute, relazioni e promesse adempite da Dio. Clarke sottolinea anche il significato della trasmissione della fede attraverso le generazioni.

Collegamenti Tematici con altri Versetti

Il versetto 1 Cronache 2:40 si collega a numerosi altri pasaggi della Bibbia, rafforzando il concetto di discendenza e continuità della fede. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Numeri 14:24 - Riconoscimento della fede di Caleb.
  • Ebrei 11:30-31 - La fede degli Israeliti nel contesto di speranza e promessa.
  • Giosuè 14:6-15 - La concessione della terra a Caleb.
  • 1 Corinzi 10:11 - Figure dell'Antico Testamento come esempi per noi.
  • 2 Timoteo 1:5 - L'importanza della fede trasmessa attraverso le generazioni.
  • Giobbe 18:19 - La genealogia e il suo significato nella vita umana.
  • Matteo 1:2-6 - La genealogia di Gesù con legami ai patriarchi.

Conclusione

In conclusione, 1 Cronache 2:40 non è semplicemente un dato genealogico; è una chiamata a comprendere la nostra eredità spirituale e il legame che abbiamo con le promesse di Dio nel corso delle generazioni. La genealogia, come illustrato dai commenti di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, ci invita a riflettere su come la nostra vita e la nostra fede possono influenzare le generazioni future.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia