1 Cronache 2:53 Significato del Versetto della Bibbia

Le famiglie di Kiriath-Jearim furono: gli Ithrei, i Puthei, gli Shumatei e i Mishraei; dalle quali famiglie derivarono gli Tsorathiti e gli Eshtaoliti.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 2:52
Versetto Successivo
1 Cronache 2:54 »

1 Cronache 2:53 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 15:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:33 (RIV) »
Nella regione bassa: Eshtaol, Tsorea, Ashna,

Giudici 13:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:25 (RIV) »
E lo spirito dell’Eterno cominciò ad agitarlo quand’esso era a Mahaneh-Dan, fra Tsorea ed Eshtaol.

Giudici 13:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:2 (RIV) »
Or v’era un uomo di Tsorea, della famiglia dei Daniti, per nome Manoah; sua moglie era sterile e non avea figliuoli.

2 Samuele 23:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 23:38 (RIV) »
Ira da Jether; Gareb da Jether;

Giosué 19:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 19:41 (RIV) »
Il confine della loro eredità comprendeva: Tsorea, Eshtaol, Ir-Scemesh,

1 Cronache 11:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 11:40 (RIV) »
Ira da Jether; Gareb da Jether;

Giudici 16:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 16:31 (RIV) »
Poi i suoi fratelli e tutta la casa di suo padre scesero e lo portaron via; quindi risalirono, e lo seppellirono fra Tsorea ed Eshtaol nel sepolcro di Manoah suo padre. Egli era stato giudice d’Israele per venti anni.

1 Cronache 2:53 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: 1 Cronache 2:53

1 Cronache 2:53 fa parte di una genealogia che evidenzia le famiglie di Giuda e, in particolare, il significato di quelle che abitavano in Kiriat-Geber. Questo versetto, come tanti altri nella Bibbia, può essere interpretato alla luce di varie prospettive, considerando la storicità, i legami familiari e le implicazioni teologiche.

Gli studiosi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono importanti spunti per una profonda comprensione di questo versetto.

Commento e Interpretazione

Genealogia e Identità: Questo versetto colloca la famiglia di Halhul all’interno di una genealogia più ampia, sottolineando l’importanza dei legami familiari nella cultura israelitica. La genealogia non è solo un elenco di nomi, ma un modo per conferire identità e significato a ciascun individuo nel contesto del popolo di Dio.

Geografia e Storia: La menzione di Kiriat-Geber riflette le radici storiche delle tribù israelitiche. I luoghi citati in questo capitolo non servono solo a localizzare le famiglie, ma anche a ricordare gli eventi storici che hanno definito Israele come nazione.

Connessioni con Altri Versi Biblici

  • 1 Cronache 2:50 – Presenta altri membri della famiglia di Giuda, mostrando una continuità familiare.
  • Giosuè 15:9 – Descrive il territorio e i confini della tribù di Giuda, collegando il presente al passato.
  • Giudici 1:10 – Riferisce all’espansione e alla conquista della terra da parte di Giuda, evidenziando l’importanza della lealtà tribale.
  • Matteo 1:3 – Include Giuda nella genealogia di Gesù, mostrando l’importanza della tribù nel piano divino.
  • Genesi 49:10 – Annuncia l’autorità regale della tribù di Giuda, profetizzando il futuro del suo lignaggio.
  • 1 Re 12:16 – Riferisce alla divisione delle tribù e alla posizione di Giuda, che continua a essere centrale nella storia israelita.
  • Ebrei 7:14 – Collega Gesù alla tribù di Giuda, evidenziando il compimento delle promesse antiche.

Spunti Teologici e Riflessioni

Il versetto indicato non è solo una semplice registrazione genealogica; esso ha implicazioni profonde riguardo al piano redentivo di Dio. La genealogia mette in evidenza l'importanza dell'appartenenza e dell'identità nel contesto del popolo eletto.

Riflessioni sulla Comunicazione Divina: La Bibbia ci insegna che Dio lavora attraverso le famiglie e le linee genealogiche per rivelare il Suo carattere e i Suoi propositi. La continuità della genealogia di Giuda fino a Gesù dimostra la Sua fedeltà alle promesse.

Applicazioni Pratiche

Per il lettore moderno, 1 Cronache 2:53 ci offre l'opportunità di riflettere sulla nostra stessa identità e appartenenza. Qual è il nostro posto nella storia di salvezza? Come possiamo contribuire al piano divino?

Esplorazione delle Genealogie Personali: Considerare la propria genealogia può aiutarci a comprendere le nostre radici, storie familiari e il modo in cui siamo parte di una narrazione più ampia, quella di Dio.

Strumenti per l'analisi Biblica

Per approfondire la comprensione di questo versetto e di altri simili, ci sono diverse risorse e strumenti disponibili:

  • Concordanze Bibliche: Utilizzare una concordanza per esplorare i termini e le genealogie.
  • Guide ai Riferimenti Incrociati: Adottare una guida per confrontare passaggi correlati.
  • Studi Biblici Incrociati: Utilizzare metodi di studio dedicati per esplorare le relazioni tra i versetti.
  • Referenze Bibliografiche: Riferimenti ad opere di studio per un'analisi più approfondita.

Conclusione

1 Cronache 2:53 serve come un potente promemoria dell'importanza della genealogia e dell'identità all'interno del piano divino. Comprendere verso che è situato in una genealogia più ampia ci invita a vedere la nostra vita in una luce diversa, riconoscendo il modo in cui Dio opera attraverso le generazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia