1 Cronache 2:34 Significato del Versetto della Bibbia

Sceshan non ebbe figliuoli, ma sì delle figlie. Sceshan aveva uno schiavo egiziano per nome Jarha.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 2:33
Versetto Successivo
1 Cronache 2:35 »

1 Cronache 2:34 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

1 Cronache 2:34 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Cronache 2:34

Il versetto 1 Cronache 2:34 fa parte della genealogia di Giuda, nella quale si elencano le linee di discendenza e il significato di queste famiglie nel contesto della storia biblica. Questo versetto in particolare menziona “Sefatiah, il padre di Mica”, mettendo in primo piano la famiglia di Sefatiah nel contesto più ampio della genealogia di Giuda.

Commenti e Interpretazioni dei Versetti

Il significato di questo versetto viene elaborato attraverso le osservazioni di diversi studiosi e commentatori biblici. Qui di seguito, si trovano alcune delle loro interpretazioni:

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della genealogia biblica per comprendere la storia del popolo di Dio. Egli osserva che ogni nome menzionato segue un significato profondo, rivelando le benedizioni e le promesse di Dio alla discendenza di Giuda.
  • Albert Barnes: Emfatizza che ogni genealogia ha un fine preciso nel contesto dell'intera Scrittura, mostrando come Dio opera attraverso le generazioni per realizzare il Suo piano. Questo versetto, anche se breve, si inserisce in questo contesto divino.
  • Adam Clarke: Sostiene che la menzione di Sefatiah serve a dimostrare l'importanza della stirpe giudaica e la sua relazione con le linee messianiche, preparando così il terreno per la venuta del Salvatore.

Collegamenti con Altri Versetti della Bibbia

È prezioso cross-referenziare questo versetto con altre scritture che rivelano connessioni tematiche e genealogiche. Alcuni versetti correlati includono:

  • Genesi 49:10 - “Lo scettro non si allontanerà da Giuda”, che stabilisce l'importanza della tribù di Giuda.
  • Matteo 1:2-3 - Genealogia di Gesù che include Giuda e le sue linee.
  • 1 Cronache 2:1-2 - La genealogia iniziale di Giuda.
  • Genesi 38:29 - Riferimento alla nascita di Fares e Zara, i figli di Giuda.
  • Ruth 4:18-22 - La genealogia di Davide, che include elementi dalla linea di Giuda.
  • Ebrei 7:14 - “Poiché è chiaro che nostro Signore è sorto da Giuda”, riflettendo sul significato del sacerdozio di Gesù.
  • Luca 3:33 - La genealogia di Gesù, mostrando il legame con la tribù di Giuda.
  • Matteo 2:6 - Riferimento a Betlemme, città di Giuda, come prevista nelle profezie.
  • 1 Pietro 2:9 - Riferimento alla nostra chiamata come una “stirpe scelta” collegata a Giuda.
  • Apocalisse 5:5 - Riferimento al “Leone della tribù di Giuda” in relazione a Gesù.

Conclusioni sul Versetto

Nel complesso, 1 Cronache 2:34 non è solo una registrazione genealogica, ma un richiamo alla comprensione di come Dio lavora attraverso la storia e il popolo di Giuda. Attraverso l'analisi incrociata di questo versetto con altre scritture, possiamo ottenere una visione più chiara delle Sue promesse, dei Suoi piani e del Suo Salvatore, Gesù Cristo.

Strumenti per la Cross-Referenziazione Biblica

Utilizzando strumenti e guide di cross-referenziazione ci si può avvicinare a uno studio biblico più profondo e comprensivo. Tra questi strumenti troviamo:

  • Bibbia di studio con riferimenti incrociati: Contiene note e rimandi ai versetti correlati.
  • Concordanze bibliche: Permettono di trovare versetti basati su parole chiave.
  • Guide di studio biblico: Offrono schemi e suggerimenti su come navigare le connessioni bibliche.
  • Risorse di riferimento biblico: Compendio di versetti e temi correlati.
  • Metodi di studio biblico per cross-referenze: Tecniche per approfondire le connessioni tra i testi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia