Commento su 1 Cronache 2:30
Riferimento Biblico: 1 Cronache 2:30 - "Ma il figlio di Shobal, il padre di Kirjathjearim, era Efron; e il padre di Betlehem era Aminadab; e il padre di Kirjathjearim era Maaca."
Introduzione
Questo verso fa parte della genealogia di Giuda, una sezione importante della Scrittura che evidenzia le linee familiari e la successione delle generazioni. La genealogia non è solo un elenco di nomi, ma offre un contesto significativo per comprendere la storia di Israele e la sua connessione con il Messia.
Significato del Verso
Il verso enuncia la discendenza di Shobal e la sua importanza come capofamiglia. I nomi citati, come Efron e Aminadab, sono significativi sia per il loro ruolo nella storia di Israele che per le loro future implicazioni messianiche. Questo non è solo un elenco, ma un richiamo alla memoria della fede e della linee che conducono a Davide e, conseguentemente, a Gesù Cristo.
Commento di Matteo Enrico
Matteo Enrico enfatizza che la genealogia mostra la fedeltà di Dio nella preservazione delle linee attraverso le quali Egli ha scelto di portare ai Suoi piani redentivi. Ogni nome menzionato ha un suo scopo, sottolineando la continuità della Sua promessa.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes osserva che i nomi menzionati non solo servono come un elenco storico, ma mostrano una rete di relazioni significative che ha contribuito alla storia biblica. I personaggi qui citati possono essere ricercati in altre parti delle Scritture, fornendo un contesto più ampio a questa genealogia.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke notate l'importanza di Kirjathjearim e di Betlehem come luoghi ancestrali. Questi nomi non sono solo reminiscenze storiche, ma sono nodi cruciali in una rete di storie che parlano di Dio con il Suo popolo. Clarke collega i nomi e i luoghi a eventi futuri significativi, come la nascita di Davide a Betlehem.
Connessioni con Altri Versi Biblici
Il verso di 1 Cronache 2:30 offre opportunità per esaminare varie connessioni e temi legati ad altre parti della Bibbia. Qui di seguito alcune delle maggiori connessioni di riferimento:
- Genesi 49:10 - Parla della tribù di Giuda e del sostegno al regno messianico.
- Ruth 4:22 - Il legame di Ruth e Boaz con la genealogia di Davide.
- Matteo 1:3 - La genealogia di Gesù che include Giuda e i suoi discendenti.
- 1 Samuele 16:1 - Dio sceglie Davide, il quale discende da Giuda.
- Salmo 78:67-70 - Riferimento alla scelta di Davide come re d’Israele da parte di Dio.
- Luca 3:33 - Riferimento a Davide nella genealogia di Gesù nel Nuovo Testamento.
- 1 Cronache 2:5 - Riferimento meritevole alla genealogia di Giuda.
Conclusione
1 Cronache 2:30 serve come un'importante finestra sulla genealogia della tribù di Giuda, sottolineando l'intreccio delle storie bibliche e la fedeltà di Dio nei confronti del Suo popolo. Attraverso lo studio delle genealogie e collegamenti fra i versetti, possiamo comprendere meglio i piani divini e il cammino che conduce alla nostra Redenzione.
Risorse di Cross-Referencing Biblico
Per approfondire e continuare la ricerca sulle connessioni tematiche e le genealogie nelle Scritture, si raccomandano parecchi strumenti e risorse:
- Concordanze Bibliche per trovare cross-reference.
- Guide alla riferimentazione Biblica per comprendere come navigare le Scritture.
- Metodi di studio tramite cross-referenze per sviluppare una comprensione più profonda.
- Risorse di riferimento Biblico per un'analisi comparativa dei testi.
- Strumenti per lo studio delle catene di riferimenti Biblici.