1 Cronache 2:31 Significato del Versetto della Bibbia

Figliuoli di Appaim: Jscei. Figliuoli di Jscei: Sceshan. Figliuoli di Sceshan: Ahlai.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 2:30
Versetto Successivo
1 Cronache 2:32 »

1 Cronache 2:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 2:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:34 (RIV) »
Sceshan non ebbe figliuoli, ma sì delle figlie. Sceshan aveva uno schiavo egiziano per nome Jarha.

1 Cronache 2:31 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Cronache 2:31

1 Cronache 2:31 si riferisce alla genealogia di Davide e fornisce dettagli sulle sue origini, evidenziando l'importanza della discendenza nella narrativa biblica. Questo versetto è parte della lunga genealogia che dimostra come Dio ha preservato un lignaggio scelto attraverso il quale il Messia sarebbe venuto.

Commento e Spiegazione

Attraverso il prisma delle opere di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, il versetto è esaminato con attenzione. Si sottolinea che la genealogia non è solo un elenco di nomi, ma un modo per dimostrare la fedeltà di Dio agli Israele e il Suo piano redentivo.

  • Genealogia di Davide: Il versetto mette in evidenza il legame diretto di Davide con i patriarchi, stabilendo così il suo diritto al trono.
  • Fedeltà di Dio: La successione di nome mostra come Dio ha mantenuto la sua promessa a Israele anche attraverso generazioni difficili.
  • Scelta di Dio: La selezione di Davide per essere re ricorda che Dio sceglie leader secondo il Suo piano, non secondo l'opinione umana.

Riflessioni sulla Comprensione del Versetto

Questo versetto offre una significativa opportunità per la comprensione della parola di Dio. Attraverso l'analisi comparativa e il cross-referencing, possiamo esplorare come questo versetto si relaziona ad altri passaggi chiave nella Scrittura.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

  • Matteo 1:6 - Discendenza di Davide nel Nuovo Testamento.
  • Romani 1:3 - Annuncio dell'origine di Gesù secondo la carne.
  • Salmo 89:3-4 - Promessa a Davide riguardo alla sua discendenza.
  • Isaia 11:1 - Il germoglio da un tronco di Jesse.
  • Geremia 23:5-6 - La venuta del Re giusto dalla linea di Davide.
  • Luca 3:31 - Genealogia di Gesù che include Davide.
  • Atti 13:22-23 - Paolo sottolinea che da Davide è nato Gesù, nostro Salvatore.

Strumenti e Risorse per l'Interpretazione Biblica

Per chi cerca di approfondire la comprensione biblica, l'uso di strumenti come un bibbia concordanza e guide per l'incrocio di riferimenti biblici può rivelarsi prezioso. Questi strumenti permettono di esplorare link e connessioni tematiche tra diversi passaggi.

Metodi di Studio e Riflessione

  • Studio dell'incrocio dei riferimenti biblici: Comprendere come diversi versetti si rinforzano a vicenda.
  • Identificazione dei temi: Riconoscere come i temi si sviluppano attraverso sia l'Antico che il Nuovo Testamento.
  • Analisi comparativa: Confrontare epistole paoline e profezie per una comprensione più ricca.

Conclusioni

In definitiva, 1 Cronache 2:31 rivela la profonda importanza della genealogia di Davide e le sue implicazioni teologiche. Attraverso un'analisi attenta e il cross-referencing con altri versetti, i lettori possono apprezzare la continuità del piano di salvezza di Dio e la Sua fedeltà nel preservare la Sua promessa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia