1 Cronache 2:13 Significato del Versetto della Bibbia

Isai generò Eliab, suo primogenito, Abinadab il secondo, Scimea il terzo,

Versetto Precedente
« 1 Cronache 2:12
Versetto Successivo
1 Cronache 2:14 »

1 Cronache 2:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 17:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:13 (RIV) »
I tre figliuoli maggiori d’Isai erano andati alla guerra con Saul; e i tre figliuoli ch’erano andati alla guerra, si chiamavano: Eliab, il primogenito; Abinadab il secondo, e Shamma il terzo.

1 Samuele 17:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:28 (RIV) »
Eliab, suo fratello maggiore, avendo udito Davide parlare a quella gente, s’accese d’ira contro di lui, e disse: “Perché sei sceso qua? E a chi hai lasciato quelle poche pecore nel deserto? Io conosco il tuo orgoglio e la malignità del tuo cuore; tu sei sceso qua per veder la battaglia?

1 Samuele 16:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:6 (RIV) »
Mentre entravano, egli scòrse Eliab, e disse: “Certo, ecco l’unto dell’Eterno davanti a lui”.

1 Cronache 27:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 27:18 (RIV) »
Di Giuda: Elihu, dei fratelli di Davide. Di Issacar: Omri, figliuolo di Micael.

1 Cronache 20:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 20:7 (RIV) »
Egli ingiuriò Israele; e Gionathan, figliuolo di Scimea, fratello di Davide, l’uccise.

1 Cronache 2:13 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di 1 Cronache 2:13

1 Cronache 2:13 recita: "E Jessè generò Davide." Questo versetto, sebbene breve, è ricco di significato e connettività con altre Scritture. La genealogia di Davide è fondamentale nella narrazione biblica, poiché identifica non solo la linea messianica, ma anche il ruolo centrale di Davide nella storia di Israele e la sua connessione con il Signore. Di seguito, presentiamo un’analisi approfondita utilizzando commentari pubblici.

Significato Teologico

Il versetto serve come porta d'accesso alla comprensione del piano di Dio attraverso le generazioni. L'importanza di Davide non si limita alla sua storia personale, ma si estende al compimento delle promesse divine riguardanti il Messia. L'interpretazione è amplificata dalla definizione della sua discendenza come quella attraverso la quale il Salvatore verrà (Matteo 1:1-16).

Commenti dai Commentari Pubblici

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza di questa genealogia nel dimostrare il piano divino attraverso le generazioni. Jessè, essendo il padre di Davide, rappresenta la linea attraverso la quale Dio porta a compimento le Sue promesse al Suo popolo.
  • Albert Barnes: Nota come questa semplice affermazione confermi l'importanza di Davide nella storia biblica. La ricchezza del suo regno e le sue gesta sono emblematiche della grazia e della misericordia divine.
  • Adam Clarke: Aggiunge che la genealogia serve a rinforzare l'identità del popolo di Dio e il loro accesso ai piani eterni di Dio attraverso la sua discendenza.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto, pur apparendo come un semplice elemento genealogico, è in realtà un punto di intersezione tra vari temi biblici:

  • La promessa di Dio a Davide in 2 Samuele 7:12-16, dove Dio promette che il suo regno durerebbe per sempre.
  • La connessione con il Messia in Isaia 11:1, "Un germoglio spunterà dal tronco di Jesse".
  • Il confronto con Matteo 1:6-16, dove Davide è menzionato nella genealogia di Gesù.
  • Il salmo di Davide in Salmo 89:3-4, che conferma l'alleanza divina con Davide e la sua discendenza.
  • Riferimenti alla legge mosaica in Esodo 19:5-6, che stabilisce Israele come "un regno di sacerdoti".
  • Il contrasto con re fallaci come Saulo, evidenziando la scelta divino di Davide in 1 Samuele 16:7.
  • Le profezie messianiche in Michea 5:2, che affermano l'importanza di Betlemme, luogo di nascita di Davide e di Cristo.

Strumenti di Cross-Referencing Biblico

Utilizzare risorse di cross-referencing biblico offre una comprensione più profonda delle Scritture. Ecco alcuni metodi efficaci:

  • Concordanze Bibliche: Strumenti che aiutano a localizzare versetti attraverso parole chiave e temi.
  • Guide di Riferimento Biblico: Utili per esplorare collegamenti tra versetti apparentemente non correlati.
  • Studi Biblici di Cross-Referencing: Approfondimenti tematici che collegano diversi libri e versetti.

Conclusione

1 Cronache 2:13 è molto più di un semplice versetto genealogico; esso incarna la storia della redenzione di Dio e la sua fedeltà alle promesse. Attraverso studio e riflessione, i lettori possono scoprire come questo e altri versetti sono intrecciati in un arazzo di misericordia e grazia divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia