Giudici 13:2 Significato del Versetto della Bibbia

Or v’era un uomo di Tsorea, della famiglia dei Daniti, per nome Manoah; sua moglie era sterile e non avea figliuoli.

Versetto Precedente
« Giudici 13:1
Versetto Successivo
Giudici 13:3 »

Giudici 13:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 19:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 19:41 (RIV) »
Il confine della loro eredità comprendeva: Tsorea, Eshtaol, Ir-Scemesh,

Giosué 15:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:33 (RIV) »
Nella regione bassa: Eshtaol, Tsorea, Ashna,

Luca 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:7 (RIV) »
E non aveano figliuoli, perché Elisabetta era sterile, ed erano ambedue avanzati in età.

Genesi 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:1 (RIV) »
Or Sarai, moglie d’Abramo, non gli avea dato figliuoli. Essa aveva una serva egiziana per nome Agar.

Genesi 25:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:21 (RIV) »
Isacco pregò istantemente l’Eterno per sua moglie, perch’ella era sterile. L’Eterno l’esaudì, e Rebecca, sua moglie, concepì.

1 Samuele 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:2 (RIV) »
Aveva due mogli: una per nome Anna, e l’altra per nome Peninna. Peninna avea de’ figliuoli, ma Anna non ne aveva.

Giudici 13:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giudici 13:2

Il versetto Giudici 13:2 tratta della nascita di Sansone, presentando il contesto di una coppia che ha ricevuto un messaggio divino riguardo alla loro futura progenie. Questa sezione della Bibbia è fondamentale per comprendere il piano di Dio e come Egli operi attraverso gli esseri umani nella loro vulnerabilità.

Commento e Interpretazione

Secondo il commento di Matthew Henry, il versetto mette in evidenza la situazione di difficoltà in cui si trovava la coppia, descrivendo una donna sterile che riceve una promessa divina. La sterilità è un tema ricorrente nella Bibbia, spesso simbolo di impotenza e di necessità di intervento divino. La nascita di Sansone rappresenta non solo un miracolo, ma anche un segno della sovranità di Dio nella storia dell’umanità.

Albert Barnes aggiunge che questo versetto anticipa l'arrivo di un giudice potente per Israele, suggerendo che Dio prepara i leader nei momenti di crisi. La scelta di una madre sterile mette in risalto la grandezza dell'opera divina e il suo potere di trasformare una situazione disperata in un’opportunità di redenzione per il suo popolo.

Dal punto di vista di Adam Clarke, la dedicazione alla vita di Sansone include istruzioni specifiche che segnalano un’appartenenza particolare a Dio. Clarke sottolinea l’importanza della consacrazione e delle disposizioni prescritte a sua madre, che inevitabilmente influenzeranno il futuro di Sansone e la sua missione.

Connessioni Tematiche

Giudici 13:2 non è solo isolato; si può trovare un significato più profondo quando si considera il versetto in connessione con altre Scritture. Qui vi sono alcuni collegamenti significativi e versetti correlati:

  • Genesi 17:15-16 – La promessa di Dio ad Abramo riguardo alla fertilità in età avanzata.
  • 1 Samuele 1:20 – La storia di Anna e la nascita di Samuele, anch'essa con un tema di sterilità.
  • Giudici 16:17 – Il voto di Sansone, che riflette il suo stato di consacrazione.
  • Isaia 49:1 – L'invocazione del Signore riguardo alla nascita del profeta e il suo scopo nella vita.
  • Luca 1:13-14 – L'angelo annuncia a Zaccaria la nascita di Giovanni Battista, parallello nella concezione miracolosa.
  • Galati 4:4 – La venuta di Cristo nel pieno della storia, riassumendo l'attesa e la speranza del popolo di Dio.
  • Romani 9:9 – La dichiarazione della fedeltà di Dio alle promesse fatte nei tempi antichi.
  • Giovanni 15:16 – L'idea che le opere di Dio sono precedute dalla Sua scelta divina.
  • Matteo 1:20-21 – L'annuncio dell'angelo a Giuseppe riguardo alla nascita di Gesù.
  • Sofonia 3:17 – L'idea di un Dio che si prende cura e si rallegra del suo popolo, incoraggiando la speranza e la salvezza.

Riflessioni Finali

Il versetto Giudici 13:2, quindi, non deve essere visto come una singola affermazione, ma come parte di un dialogo più ampio all'interno della Bibbia. Gli strumenti per l'interpretazione biblica e le risorse di riferimento biblico possono aiutarti a esplorare queste connessioni, permettendo un’analisi dettagliata delle scritture.

Studiando i versetti correlati, possiamo notare come la sterilità e la nascita miracolosa siano temi ricorrenti che danno speranza a coloro che si sentono privi di potere e opportunità. Attraverso l'uso delle catene di riferimenti biblici, i lettori possono comprendere come Dio operi in modi sorprendenti nella storia e nella vita delle persone, in grado di fare da ponte tra le Scritture e la nostra realtà quotidiana.

Riflessioni sui Metodi di Studio

Per chi desidera approfondire la propria conoscenza e utilizzare i riferimenti incrociati nella Bibbia, ecco alcuni suggerimenti:

  • Utilizzare una Concordanza Biblica per identificare temi e parole chiave.
  • Familiarizzare con le guide ai riferimenti incrociati della Bibbia per facilitare lo studio.
  • Implementare metodi di studio incrociato per una migliore comprensione delle Scritture.
  • Incorporare una visione comparativa dei temi all’interno delle epistole paoline.
  • Esplorare i collegamenti tra i profeti e gli insegnamenti apostolici per una comprensione più profonda.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia