Giosué 13:5 Significato del Versetto della Bibbia

il paese dei Ghibliti e tutto il Libano verso il levante, da Baal-Gad, appiè del monte Hermon, sino all’ingresso di Hamath;

Versetto Precedente
« Giosué 13:4
Versetto Successivo
Giosué 13:6 »

Giosué 13:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 5:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 5:18 (RIV) »
E gli operai di Salomone e gli operai di Hiram e i Ghiblei tagliarono e prepararono il legname e le pietre per la costruzione della casa.

Giosué 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 12:7 (RIV) »
Ed ecco i re del paese che Giosuè e i figliuoli d’Israele batterono di qua dal Giordano, a occidente, da Baal-Gad nella valle del Libano fino alla montagna brulla che si eleva verso Seir, paese che Giosuè diede in possesso alle tribù d’Israele, secondo la parte che ne toccava a ciascuna,

Ezechiele 27:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 27:9 (RIV) »
Tu hai in mezzo a te gli anziani di Ghebel e i suoi savi, a calafatare le tue falle; in te son tutte le navi del mare coi loro marinai, per far lo scambio delle tue mercanzie.

Salmi 83:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 83:7 (RIV) »
Ghebal, Ammon ed Amalek; la Filistia con gli abitanti di Tiro;

Numeri 34:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 34:8 (RIV) »
dal monte Hor la traccerete fin là dove s’entra in Hamath, e l’estremità della frontiera sarà a Tsedad;

Giosué 11:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 11:17 (RIV) »
dalla montagna brulla che s’eleva verso Seir, fino a Baal-Gad nella valle del Libano appiè del monte Hermon; prese tutti i loro re, li colpì e li mise a morte.

Deuteronomio 3:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 3:25 (RIV) »
Deh, lascia ch’io passi e vegga il bel paese ch’è oltre il Giordano e la bella contrada montuosa e il Libano!”

Isaia 10:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:9 (RIV) »
Non è egli avvenuto di Calno come di Carkemish? Di Hamath come d’Arpad? di Samaria come di Damasco?

Deuteronomio 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 1:7 (RIV) »
voltatevi, partite e andate nella contrada montuosa degli Amorei e in tutte le vicinanze, nella pianura, sui monti, nella regione bassa, nel mezzogiorno, sulla costa del mare, nel paese dei Cananei ed al Libano, fino al gran fiume, il fiume Eufrate.

Amos 6:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 6:2 (RIV) »
Passate a Calne e guadate, e di là andate fino a Hamath la grande, poi scendete a Gath dei Filistei: Quelle città stanno esse meglio di questi regni? O il loro territorio è esso più vasto del vostro?

Giosué 13:5 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessioni su Giosuè 13:5

Il versetto Giosuè 13:5 ci offre una comprensione significativa delle terre che gli Israeliti dovevano conquistare e delle regioni circostanti. È importante analizzare le spiegazioni dei commentatori biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke per un'interpretazione profonda di questo passo.

Significato del Versetto

In Giosuè 13:5, Dio comanda a Giosuè di spartire la terra tra le tribù, sottolineando la sovranità divina nel concedere territorio al Suo popolo. La menzione di "tutta la terra dei Gersoniti" e "la parte della terra dei Ghibelitici" indica una precisa indicazione geografica e la distinzione tra le tribù di Israele.

Interpretazione di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che questo versetto riflette la fedeltà di Dio nelle promesse fatte a Israele. La conquista della terra è vista come un atto divino, dove ogni tribù riceve il suo lotto in base alla volontà di Dio. Henry sottolinea anche l'importanza dell'unità tra le tribù e della loro obbedienza per guadagnare le benedizioni divine.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che il versetto serve a garantire che ogni tribù avesse il suo luogo assegnato, promuovendo così l’ordine sociale tra gli Israeliti. Sottolinea il significato della distribuzione della terra come un modo per stabilire non solo la presenza fisica, ma anche lo scopo spirituale per ciascuna tribù.

Aspetti di Adam Clarke

Adam Clarke interpreta il versetto come un’indicazione della compassione di Dio verso il Suo popolo. Clarke parla del Gerson, delle sue disposizioni e dell'importanza dei Leviti, che ricevono città nei territori concesse, come un riflesso della giustizia divina nell'assegnazione delle eredità.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Giosuè 13:5 ha molteplici riferimenti incrociati che aiutano a comprendere meglio il contesto. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Numeri 32:33 - Dove Mosè assegna terra alle tribù di Ruben e Gad.
  • Giosuè 1:6-9 - La commissione di Giosuè riguardo alla conquista della terra.
  • Giosuè 14:1-5 - La distribuzione finale delle terre tra le tribù.
  • Deuteronomio 3:12-20 - Descrive la conquista della terra orientale.
  • Giosuè 18:10 - La spartizione della terra di Canaan.
  • Giudici 1:1-2 - Le domande poste sulle terre da conquistare dopo la morte di Giosuè.
  • Giosuè 21:1-45 - Le città assegnate ai Leviti.

Comprensione Profonda e Collegamenti Biblici

Le "relazioni tra i versetti biblici" sono un modo utile per migliorare la "comprensione dei versetti biblici" e facilitare lo studio delle Scritture. Giosuè 13:5 si connette non solo al contesto storico della conquista, ma anche ai temi della fedeltà, della giustizia e della provvidenza divina.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Utilizzando strumenti come i concordanze bibliche e le guide di cross-reference, i lettori possono facilmente trovare collegamenti e sviluppare una comprensione più profonda. La "cross-reference Bible study" è essenziale per chi vuole esplorare in dettaglio le Scritture.

Cosa Significa per Oggi

La spartizione della terra in Giosuè 13:5 ci invita a riflettere su come oggi Dio continua a guidare il Suo popolo. Le "connessioni tra i versetti biblici" ci aiutano a vedere come i principi divini si applicano ancora nella vita contemporanea, attraverso temi di unità, obbedienza e la ricerca del compimento delle promesse divine.

Conclusione

In sintesi, Giosuè 13:5 non è solo un versetto che parla di geografia e distribuzione delle terre, ma rappresenta le promesse di Dio e la Sua fedeltà al popolo. Attraverso "commenti sui versetti biblici" e collegamenti tematici, possiamo apprezzare la ricchezza delle Scritture e la loro attualità nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia