Giosué 13:25 Significato del Versetto della Bibbia

Essi ebbero per territorio Iaezer, tutte le città di Galaad, la metà del paese dei figliuoli di Ammon fino ad Aroer che è dirimpetto a Rabba,

Versetto Precedente
« Giosué 13:24
Versetto Successivo
Giosué 13:26 »

Giosué 13:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 32:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:35 (RIV) »
Iazer, Iogbehah,

2 Samuele 12:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 12:26 (RIV) »
Or Joab assediò Rabba dei figliuoli di Ammon, s’impadronì della città reale,

Deuteronomio 3:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 3:11 (RIV) »
(Poiché Og, re di Basan, era rimasto solo della stirpe dei Refaim. Ecco, il suo letto, un letto di ferro, non è esso a Rabbah degli Ammoniti? Ha nove cubiti di lunghezza e quattro cubiti di larghezza, a misura di cubito ordinario d’uomo).

2 Samuele 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 11:1 (RIV) »
Or avvenne che l’anno seguente, nel tempo in cui i re sogliono andare alla guerra, Davide mandò Joab con la sua gente e con tutto Israele a devastare il paese dei figliuoli di Ammon e ad assediare Rabba; ma Davide rimase a Gerusalemme.

Numeri 21:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:32 (RIV) »
Poi Mosè mandò a esplorare Jaezer, e gl’Israeliti presero le città del suo territorio e ne cacciarono gli Amorei che vi si trovavano.

Ezechiele 21:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 21:20 (RIV) »
(H21-25) Fa’ una strada per la quale la spada vada a Rabba, città de’ figliuoli d’Ammon, e un’altra perché vada in Giuda, a Gerusalemme, città fortificata.

Giudici 11:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 11:13 (RIV) »
E il re de’ figliuoli di Ammon rispose ai messi di Jefte: “Mi son mosso perché, quando Israele salì dall’Egitto, s’impadronì del mio paese, dall’Arnon fino allo Jabbok e al Giordano; rendimelo all’amichevole”.

Giosué 21:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 21:39 (RIV) »
Heshbon e il suo contado, e Iaezer col suo contado: in tutto quattro città.

Deuteronomio 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:19 (RIV) »
Non li attaccare e non muover loro guerra, perché io non ti darò nulla da possedere nel paese de’ figliuoli di Ammon, giacché l’ho dato ai figliuoli di Lot, come loro proprietà.

Numeri 21:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:26 (RIV) »
poiché Heshbon era la città di Sihon, re degli Amorei, il quale avea mosso guerra al precedente re di Moab, e gli avea tolto tutto il suo paese fino all’Arnon.

Amos 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:14 (RIV) »
io accenderò dentro alle mure di Rabba un fuoco, che ne divorerà i palazzi in mezzo ai clamori d’un giorno di battaglia, in mezzo alla burrasca in un giorno di tempesta;

Giosué 13:25 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giosuè 13:25

Giosuè 13:25 dichiara: "E metà della tribù di Manasse ricevette il paese di Galaad e le città di Galaad e tutto il paese di Giesur e di Maacà." Questo versetto evidenzia la distribuzione della terra tra le tribù di Israele, in particolare la tribù di Manasse e il suo diritto ereditario nelle terre conquistate.

Interpretazione e Spiegazione

Nel contesto del libro di Giosuè, la conquista e la distribuzione della terra rappresentano una realizzazione delle promesse fatte a Israele. Questo versetto offre una panoramica importante della divisione delle terre;

  • Meditazione di Matthew Henry: Henry sottolinea l’importanza della suddivisione della terra come compimento della promessa di Dio. Si concentra sul fatto che ogni tribù ha ricevuto una parte in base alla sua grandezza e necessità.
  • Commento di Albert Barnes: Barnes evidenzia il riconoscimento della tribù di Manasse, ponendo attenzione sulla parte sia orientale che occidentale del Giordano, mostrando come Dio garantisca un’eredità a ciascuna tribù.
  • Analisi di Adam Clarke: Clarke approfondisce le aree specifiche menzionate, collegandole con la storia di Israele e le battaglie precedenti, e sottolinea il significato simbolico della terra attribuita alle tribù in termini di fede e obbedienza a Dio.

Connessioni Tematiche tra i Versetti Biblici

Il versetto di Giosuè 13:25 può essere interconnesso con altri versetti che parlano della distribuzione della terra e della fedeltà divina. Ecco alcuni collegamenti biblici pertinenti:

  • Numeri 32:33 - Riferisce della richiesta delle tribù di Rubene e di Gad di ricevere il paese a est del Giordano.
  • Giosuè 1:12-15 - Riporta l'assegnazione della terra e il comando alle tribù.
  • Deuteronomio 3:11 - Descrive il re Ogh e il territorio conquistato da Israele.
  • Giosuè 14:3-4 - Riferisce della divisione della terra tra le tribù, includendo gli eredi di Giuseppe.
  • Ebrei 11:9 - Enuncia la fede di Abramo nel ricevere la terra promessa.
  • Salmo 78:68-69 - Espone la scelta di Giuda e l'elezione di Sion come terra promessa.
  • Ezechiele 47:13-14 - Parla della riassegnazione della terra ai figli di Israele nella restaurazione finale.
  • Giovanni 10:16 - Allude alla raccolta dei credenti da tutte le nazioni, ricco di significato per l'eredità divina.

Strumenti per la comprensione dei versetti biblici

Per migliorare il proprio apprendimento e la propria comprensione dei versetti biblici come Giosuè 13:25, si può utilizzare una varietà di strumenti e risorse:

  • Concordanza Biblica: Permette di trovare il significato e le connessioni di specifiche parole nei versetti.
  • Guida ai riferimenti incrociati: Aiuta a collegare temi e concetti attraverso diversi versetti.
  • Studi di riferimenti incrociati: Approfondisce lo studio rispetto a come i versetti biblici sono interconnessi.
  • Risorse di riferimento biblico: Libri e strumenti online che forniscono contesto e approfondimenti sui versetti.
  • Metodi di studio della Bibbia: Tecniche per studiare i temi e le relazioni tra i versetti in modo più efficace.

Domande Comuni Relativi ai Versetti Biblici

Molti lettori hanno domande specifiche sui versetti e le loro relazioni. Ecco alcune questioni tipiche:

  • Quali versetti sono relazionati a Giosuè 13:25?
  • Come si collegano Giosuè 13:25 e Giosuè 14:3-4?
  • Cosa dicono i versetti collegati sulla fedeltà di Dio verso Israele?
  • Quali temi emergono dalla comparazione di questo versetto con altri significativi?

Conclusione

Il versetto Giosuè 13:25 non è solo un passo della distribuzione della terra; è anche un elemento cruciale per comprendere la fedeltà di Dio e il Suo piano per Israele. Attraverso vari commenti e analisi dei versetti, possiamo ottenere una comprensione più ricca e un'interpretazione profonda della Scrittura, facilitando così lo studio e la meditazione sui temi biblici chiave.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia