Giosué 13:18 Significato del Versetto della Bibbia

Iahats, Kedemoth, Mefaath,

Versetto Precedente
« Giosué 13:17
Versetto Successivo
Giosué 13:19 »

Giosué 13:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:23 (RIV) »
Ma Sihon non permise a Israele di passare per i suoi confini; anzi radunò tutta la sua gente e uscì fuori contro Israele nel deserto; giunse a Jahats, e diè battaglia a Israele.

Giosué 21:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 21:36 (RIV) »
della tribù di Ruben, Betser e il suo contado, Iahtsa e il suo contado,

1 Cronache 6:78 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 6:78 (RIV) »
e di là dal Giordano di Gerico, all’oriente del Giordano: della tribù di Ruben, Betser, nel deserto, col suo contado; Jahtsa col suo contado,

Giosué 13:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giosuè 13:18

Giosuè 13:18 è una parte cruciale del libro di Giosuè che parla della suddivisione delle terre e delle istruzioni ricevute da Dio riguardo alla distribuzione della terra promessa agli Israeliti. Comprendere questo versetto richiede un’analisi attenta e l’esplorazione delle sue connessioni tematiche e bibliche.

Interpretazione e spiegazione del versetto

1. Territorio e Suddivisione

Distrarre la terra tra le tribù è un punto centrale di questo versetto, rappresentando l’adempimento delle promesse di Dio al popolo di Israele. Questo atto sottolinea l'importanza territoriale e identitaria per gli Israeliti, unita alla loro fede e obbedienza.

2. Gli Israeliti e la loro Identità

La distribuzione della terra non è solo logistica, ma anche simbolica. Ogni tribù riceve una porzione che rappresenta la loro identità e il loro legame con Dio. Ciò evidenzia come Dio sia stato attento alle necessità del Suo popolo.

Commentari pubblici e istruzioni

I commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono un’interpretazione profonda di questo versetto. Ecco alcune delle loro intuizioni:

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della sofferenza e del sacrificio degli Israeliti per arrivare alla conquista della terra e come Dio ricompensi la fedeltà.
  • Albert Barnes: Evidenzia che Dio dirige le sorti delle nazioni e assicura a Israele il compimento delle sue promesse. Questo versetto dimostra il suo piano divino nella storia di Israele.
  • Adam Clarke: Sottolinea la divisione dei territori e come ogni porzione rappresenti una responsabilità divina, con ogni tribù chiamata a mantenere la propria eredità nella giustizia e nell'unità.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere connesso a numerosi altri passaggi biblici, che rafforzano la comprensione del piano di Dio. Ecco alcuni riferimenti incrociati:

  • Giosuè 14:1-2 - La divisione della terra a favore delle tribù.
  • Numeri 34:1-12 - Le istruzioni per il confine della terra promessa.
  • Deuteronomio 1:8 - L’ordine di entrare e possedere la terra.
  • Giosuè 1:6-7 - L’incoraggiamento per Giosuè a guidare il popolo.
  • Giosuè 21:43-45 - L’adempimento delle promesse di Dio.
  • Geremia 31:1 - La restaurazione di Israele nella terra.
  • Esodo 3:17 - La promessa di liberazione e di una nuova terra.
  • Salmo 78:54 - L'acquisizione della terra promessa come un atto divino.
  • Ebrei 4:1-3 - Il concetto di riposo per il popolo di Dio.
  • Giosuè 24:13 - La riconferma della terra data agli Israeliti.

Importanza della Croce Riferimenti

I riferimenti incrociati, come quelli menzionati sopra, forniscono strumenti utili per lo studio del versetto. La cross-reference è essenziale per comprendere le relazioni all'interno delle Scritture e può guidare i lettori nell'analisi di argomenti simili. Attraverso uno studio di cross-referencing, i lettori possono scoprirne di più sull'identità di Israele, le promesse di Dio e la loro realizzazione attraverso la storia biblica.

Conclusione

In sintesi, Giosuè 13:18 invita a riflettere sulla fedeltà di Dio verso il Suo popolo e sull'importanza della terra promessa per gli Israeliti. Attraverso l'analisi di questo versetto e i suoi collegamenti tematici, possiamo ottenere una migliore comprensione delle Scritture, favorendo un studio biblico più profondo e un'apprezzamento della letteratura sacra. La cross-referencing tra i versetti, come quelli elencati, permette di esplorare le relazioni tra le Scritture, arricchendo la nostra fede e comprensione biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia