Giosué 21:36 Significato del Versetto della Bibbia

della tribù di Ruben, Betser e il suo contado, Iahtsa e il suo contado,

Versetto Precedente
« Giosué 21:35
Versetto Successivo
Giosué 21:37 »

Giosué 21:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 20:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 20:8 (RIV) »
E di là dal Giordano, a oriente di Gerico, stabilirono, nella tribù di Ruben, Betser, nel deserto, nell’altipiano; Ramoth, in Galaad, nella tribù di Gad, e Golan in Basan, nella tribù di Manasse.

Deuteronomio 4:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:43 (RIV) »
Esse furono Betser, nel deserto, nella regione piana, per i Rubeniti; Ramoth, in Galaad, per i Gaditi, e Golan, in Basan, per i Manassiti.

Numeri 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:23 (RIV) »
Ma Sihon non permise a Israele di passare per i suoi confini; anzi radunò tutta la sua gente e uscì fuori contro Israele nel deserto; giunse a Jahats, e diè battaglia a Israele.

Giosué 13:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:18 (RIV) »
Iahats, Kedemoth, Mefaath,

1 Cronache 6:78 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 6:78 (RIV) »
e di là dal Giordano di Gerico, all’oriente del Giordano: della tribù di Ruben, Betser, nel deserto, col suo contado; Jahtsa col suo contado,

Giosué 21:36 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giosuè 21:36

Il versetto Giosuè 21:36, che racconta della concessione di città ai leviti nella terra di Canaan, offre una profonda comprensione del compimento delle promesse divine e della loro importanza nella storia biblica. Questo versetto è profondamente significativo e porta con sé molteplici punti di vista e interpretazioni.

Contestualizzazione del Versetto

Giosuè 21:36 dice: "E delle città dei figli di Rubene, il sito delle città, e la loro appendice, e ancora delle città dei figli di Gad, la loro appendice". Questo passo si colloca nel contesto dell’assegnazione delle terre alla tribù di Levi, che non riceve una parte della terra come le altre tribù, ma ha città designate per vivere e servire Dio.

Interpretazioni dai Commentari Pubblici

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che la concessione di città ai Leviti non è solo una questione geografica, ma una rappresentazione della cura di Dio per il suo popolo, fornendo un sostegno spirituale in mezzo alle tribù. La sua elaborazione mette in evidenza la necessità della presenza di Dio tra il suo popolo attraverso il servizio sacerdotale.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia che queste terre devono essere viste in relazione al sacerdozio ed al culto di Dio. L'importanza delle città per i Leviti non risiede soltanto nella loro posizione geografica, ma anche nella loro funzione come luoghi di rifugio e di adorazione.

  • Adam Clarke:

    Clarke nota che questo versetto è il completamento di un processo di assegnazione che si è verificato in tutto il libro di Giosuè e sottolinea l'adempimento della promessa fatta da Dio al suo popolo. Adds that the allocation of cities also signifies the spiritual inheritance that is essential for spiritual sustenance.

Significato e Riflessioni

Il versetto ci fa riflettere su:

  • La fede e la Providence di Dio: Come Dio provvede per il suo popolo attraverso la distribuzione di città destinate al servizio divino.
  • Il significato del servizio sacerdotale: I Leviti rappresentano la connessione tra Dio e gli israeliti, portando avanti la tradizione di culto.
  • L'importanza della comunità: Le città dei Leviti sottolineano il valore della vita comunitaria e del supporto reciproco nella fede.

Riferimenti Incrociati con Altri Versetti Biblici

Il versetto Giosuè 21:36 si ricollega ad altri passaggi biblici che mostrano la centralità del culto e della guida di Dio in mezzo al suo popolo:

  • Numeri 35:2-3 - Assegnazione delle città di rifugio.
  • Deuteronomio 10:9 - Sottolinea il ruolo dei leviti e la loro devota posizione.
  • 1 Cronache 6:54-60 - Un ulteriore elenco delle città dei leviti.
  • Giosuè 13:14 - Riconferma i diritti dei leviti sui sacrifici e le offerte.
  • Salmo 68:6 - Illustra come Dio ha cura dei solitari e fa dimorare i ribelli in una casa.
  • Giudici 17:6 - Riferimentos al culto che si svolge in Israel prima della monarchia.
  • Ezechiele 45:4 - Riferimento alla terra destinata ai sacerdoti nel regno futuro.

Conclusioni e Temi Emergenti

Il significato di Giosuè 21:36 è denso di significato e offre un'importante lezione sulla cura e sulla presenza di Dio tra il Suo popolo. Attraverso una riflessione sui commentari e sull'intertestualità con altri versetti, possiamo comprendere la ricchezza del messaggio biblico e la pertinenza del culto e del servizio a Dio.

In Traccia di Comprendere le Connessioni Bibliche

Le istruzioni fornite dai commentatori biblici possono anche servire come strumenti per il cross-referencing nelle nostre ricerche, permettendoci di fare passi avanti nella nostra comprensione biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia