Deuteronomio 4:43 Significato del Versetto della Bibbia

Esse furono Betser, nel deserto, nella regione piana, per i Rubeniti; Ramoth, in Galaad, per i Gaditi, e Golan, in Basan, per i Manassiti.

Versetto Precedente
« Deuteronomio 4:42
Versetto Successivo
Deuteronomio 4:44 »

Deuteronomio 4:43 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 20:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 20:8 (RIV) »
E di là dal Giordano, a oriente di Gerico, stabilirono, nella tribù di Ruben, Betser, nel deserto, nell’altipiano; Ramoth, in Galaad, nella tribù di Gad, e Golan in Basan, nella tribù di Manasse.

Giosué 21:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 21:27 (RIV) »
Ai figliuoli di Gherson, che erano delle famiglie de’ Leviti, furon date: della mezza tribù di Manasse, la città di rifugio per l’omicida, Golan in Basan e il suo contado, e Beeshtra col suo contado: due città;

Giosué 21:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 21:38 (RIV) »
e della tribù di Gad, la città di rifugio per l’omicida, Ramoth in Galaad e il suo contado, Mahanaim e il suo contado,

1 Re 22:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:3 (RIV) »
Or il re d’Israele avea detto ai suoi servi: “Non sapete voi che Ramoth di Galaad è nostra, e noi ce ne stiam lì tranquilli senza levarla di mano al re di Siria?”

1 Re 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:13 (RIV) »
Ben-Gheber, a Ramoth di Galaad; egli aveva i villaggi di Jair, figliuolo di Manasse, che sono in Galaad; aveva anche la regione di Argob ch’è in Basan, sessanta grandi città murate e munite di sbarre di rame;

1 Cronache 6:71 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 6:71 (RIV) »
Ai figliuoli di Ghershom toccarono: della famiglia della mezza tribù di Manasse, Golan in Bashan col suo contado e Ashtaroth col suo contado; della tribù d’Issacar,

1 Cronache 6:80 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 6:80 (RIV) »
e della tribù di Gad: Ramoth in Galaad, col suo contado, Mahanaim col suo contado,

Deuteronomio 4:43 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Deuteronomio 4:43

Il versetto Deuteronomio 4:43 dice: "E le città che Mosè diede ai Rubeniti, ai Gaditi e alla metà della tribù di Manasse erano: Bezer nel paese dei Rubeniti, Ramoth in Galaad per i Gaditi e Golan in Bashan per la metà della tribù di Manasse."

Questo versetto fa parte di una sezione in cui Mosè sta riassumendo le dispense e le leggi date al popolo d'Israele, e specificando le città di rifugio designate. La scelta di queste città è fondamentale per la comprensione della giustizia e della misericordia divina nella legge mosaica.

Interpretazione dei Commentatori

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea la grazia di Dio nel designare luoghi di rifugio per coloro che possono aver commesso un omicidio involontario. Queste città rappresentano una protezione e un'opportunità di redenzione.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia l'importanza storica e geografica di queste città, notando che erano strategicamene collocate per soddisfare le necessità delle tribù designate. Queste città rispecchiano anche la giustizia di Dio, offrendo sicurezza a chi cerca rifugio.

  • Adam Clarke:

    Clarke aggiunge un'interpretazione culturalmente contestualizzata, sostenendo che il ruolo delle città di rifugio è una manifestazione della compassione divina e che rappresenta le scelte morali e le responsabilità degli individui nella società.

Significato Teologico

Il versetto sottolinea la natura di Dio come giusto e misericordioso. Le città di rifugio non solo offrono protezione fisica, ma simboleggiano anche il rifugio spirituale che Dio fornisce ai peccatori attraverso la grazia. Questo rende Deuteronomio 4:43 un punto cruciale per comprendere il tema della redenzione nella Scrittura.

Riferimenti Incrociati con Altri Versetti

  • Numeri 35:9-34: Descrive le città di rifugio e le leggi associate.
  • Giosuè 20:1-9: Dettagli sulla designazione delle città di rifugio durante la conquista della terra.
  • Salm 46:1: Riferisce a Dio come un rifugio per i credenti.
  • Romani 8:1: Stabilisce che non c'è condanna per coloro che sono in Cristo, simile alla protezione delle città di rifugio.
  • Ebrei 6:18-20: Parla del rifugio che abbiamo in Cristo, nostro Sommo Sacerdote.
  • Matteo 5:21-22: Riguarda l'importanza delle relazioni e il valore della vita umana.
  • Proverbi 18:10: "Il nome del Signore è una torre forte; i giusti vi corrono e sono in alto rifugio."

Connessioni Tematiche tra i Versetti Biblici

La possibilità di rifugio in Dio è una verità centrale nel messaggio biblico. Le città di rifugio in Deuteronomio 4:43 si collegano con vari altri passaggi che trattano la redenzione, la giustizia e la misericordia, mostrando una narrativa coerente attraverso la Scrittura.

Utilizzo dei Riferimenti Incrociati nella Studio Biblico

Per coloro che sono interessati a comprendere profondamente le Scritture, utilizzare strumenti di cross-referencing come concordanze e guide di riferimenti biblici è cruciale. Questi strumenti possono facilitare l'identificazione delle connessioni tematiche e dei riferimenti intertestamentari, rendendo la lettura e la meditazione più fruttuose.

In conclusione, Deuteronomio 4:43 non è solo un versetto che descrive realtà storiche, ma un'opportunità per esplorare temi più profondi di giustizia divina, misericordia e la forma in cui Dio interagisce con l'umanità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia