Giosué 21:38 Significato del Versetto della Bibbia

e della tribù di Gad, la città di rifugio per l’omicida, Ramoth in Galaad e il suo contado, Mahanaim e il suo contado,

Versetto Precedente
« Giosué 21:37
Versetto Successivo
Giosué 21:39 »

Giosué 21:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 32:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:2 (RIV) »
E come Giacobbe li vide, disse: “Questo è il campo di Dio”; e pose nome a quel luogo Mahanaim.

Deuteronomio 4:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:43 (RIV) »
Esse furono Betser, nel deserto, nella regione piana, per i Rubeniti; Ramoth, in Galaad, per i Gaditi, e Golan, in Basan, per i Manassiti.

Giosué 20:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 20:8 (RIV) »
E di là dal Giordano, a oriente di Gerico, stabilirono, nella tribù di Ruben, Betser, nel deserto, nell’altipiano; Ramoth, in Galaad, nella tribù di Gad, e Golan in Basan, nella tribù di Manasse.

2 Samuele 17:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 17:24 (RIV) »
Or Davide giunse a Mahanaim, e Absalom anch’egli passò il Giordano, con tutta la gente d’Israele.

2 Samuele 19:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:32 (RIV) »
Barzillai era molto vecchio; aveva ottant’anni, ed avea fornito i viveri al re mentre questi si trovava a Mahanaim; poiché era molto facoltoso.

1 Re 22:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:3 (RIV) »
Or il re d’Israele avea detto ai suoi servi: “Non sapete voi che Ramoth di Galaad è nostra, e noi ce ne stiam lì tranquilli senza levarla di mano al re di Siria?”

1 Cronache 6:80 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 6:80 (RIV) »
e della tribù di Gad: Ramoth in Galaad, col suo contado, Mahanaim col suo contado,

Giosué 21:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giosuè 21:38

Giosuè 21:38: "E per le tribù dei figli di Ruben, furono date in eredità la città di Heshbon e i suoi villaggi." Questa scrittura ci riporta alla distribuzione delle terre tra le tribù di Israele e sottolinea l'importanza della giustizia e della fedeltà di Dio nelle sue promesse.

Significato della Scrittura

Il versetto ci parla specificamente della concessione delle città a Ruben. Gli studiosi e i commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono riflessioni profonde su questo passaggio, dando una comprensione più ampia del suo significato.

Riflessioni di Commentatori

  • Matthew Henry: Commenta che la concessione delle città rappresenta la fedeltà di Dio nei confronti del Suo popolo. La città di Heshbon è descritta come un luogo di importanza strategica e storica, simbolo del compimento delle promesse divine.
  • Albert Barnes: Sottolinea l'importanza della divisione della terra come un atto di giustizia. La distribuzione delle città a tribù specifiche mostra che Dio tiene conto delle necessità e della storia di ciascun gruppo, evidenziando un piano divino dietro ogni scelta.
  • Adam Clarke: Riferisce che Heshbon era una città di grande valore, precedentemente conquistata da Israele e ora ereditata da Ruben. Questo per mostrare il passaggio delle benedizioni e il ruolo di ciascuna tribù all'interno del piano globale di Dio.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Giosuè 21:38 può essere collegato a vari versetti che esplorano temi simili:

  • Numeri 32:33: Qui Mosè consegna alle tribù di Ruben e Gad la terra di Gilead, mostrando la continuità delle promesse di Dio.
  • Deuteronomio 3:12-13: Il versetto fa riferimento alla distribuzione della terra conquistata, confermando la proprietà di Ruben e delle altre tribù.
  • Giosuè 13:15-16: Ulteriori dettagli sulla concessione a Ruben della città di Heshbon sono delineati in questo passo, sottolineando la continuità della narrazione.
  • 1 Cronache 5:11-16: Descrive come le tribù, inclusa quella di Ruben, si sono stabilite nei propri territori, confermando il compimento delle promesse divine.
  • Salmi 78:68-69: Parla di Dio come pastore del Suo popolo, promettendo una terra buona, parallelo alla tema di eredità in Giosuè.
  • Giudici 11:26: Riferisce di dispute relative al territorio, mostrando le conseguenze delle erezioni tribali e la necessità di coesistenza.
  • Micah 6:5: Evoca la storia di Israele e la fedele guida divina, in consonanza con il tema della eredità e delle promesse.

Approfondimenti e Supporto

Per comprendere meglio questo versetto e i suoi legami, può essere utile esplorare strumenti per il cross-referencing biblico e utilizzare una concordanza biblica. Questi strumenti aiutano a:

  • Identificare le connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
  • Fornire materiali di riferimento per studi biblici approfonditi.
  • Facilitare l'individuazione di temi ricorrenti tra le Scritture.
  • Interpretare i temi biblici attraverso i cross-reference.

Conclusioni

Giosuè 21:38 non è solo un passaggio di genealogia o di territori, ma è un richiamo alla fede e alla costante presenza di Dio nel guidare il Suo popolo verso le promesse. Comprendere questo versetto nel suo contesto andrà a migliorare la nostra comprensione delle Scritture e ci avvicinerà alla verità biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia