Genesi 32:2 Significato del Versetto della Bibbia

E come Giacobbe li vide, disse: “Questo è il campo di Dio”; e pose nome a quel luogo Mahanaim.

Versetto Precedente
« Genesi 32:1
Versetto Successivo
Genesi 32:3 »

Genesi 32:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 2:8 (RIV) »
Or Abner, figliuolo di Ner, capo dell’esercito di Saul, prese Jsh-Bosheth, figliuolo di Saul, e lo fece passare a Mahanaim,

Giosué 21:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 21:38 (RIV) »
e della tribù di Gad, la città di rifugio per l’omicida, Ramoth in Galaad e il suo contado, Mahanaim e il suo contado,

Salmi 34:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:7 (RIV) »
L’Angelo dell’Eterno s’accampa intorno a quelli che lo temono, e li libera.

Salmi 148:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 148:2 (RIV) »
Lodatelo, voi tutti gli angeli suoi, lodatelo, voi tutti i suoi eserciti!

1 Re 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:8 (RIV) »
Ed ecco, tu hai vicino a te Scimei, figliuolo di Ghera, il Beniaminita, di Bahurim, il quale proferì contro di me una maledizione atroce il giorno che andavo a Mahanaim. Ma egli scese ad incontrarmi verso il Giordano, e io gli giurai per l’Eterno che non lo farei morire di spada.

2 Samuele 17:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 17:24 (RIV) »
Or Davide giunse a Mahanaim, e Absalom anch’egli passò il Giordano, con tutta la gente d’Israele.

Giosué 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 5:14 (RIV) »
E quello rispose: “No, io sono il capo dell’esercito dell’Eterno; arrivo adesso”. Allora Giosuè cadde con la faccia a terra, si prostrò, e gli disse: “Che cosa vuol dire il mio signore al suo servo?”

Luca 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:13 (RIV) »
E ad un tratto vi fu con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste, che lodava Iddio e diceva:

1 Re 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:14 (RIV) »
Ahinadab, figliuolo d’Iddo, a Mahanaim;

2 Samuele 17:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 17:26 (RIV) »
E Israele ed Absalom si accamparono nel paese di Galaad.

2 Re 6:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 6:17 (RIV) »
Ed Eliseo pregò e disse: “O Eterno, ti prego, aprigli gli occhi, affinché vegga!” E l’Eterno aperse gli occhi del servo, che vide a un tratto il monte pieno di cavalli e di carri di fuoco intorno ad Eliseo.

Salmi 103:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 103:21 (RIV) »
Benedite l’Eterno, voi tutti gli eserciti suoi, che siete suoi ministri, e fate ciò che gli piace!

2 Samuele 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 2:12 (RIV) »
Or Abner, figliuolo di Ner, e la gente di Jsh-Bosheth, figliuolo di Saul, uscirono da Mahanaim per marciare verso Gabaon.

Cantico dei Cantici 6:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 6:13 (RIV) »
(H7-1) Torna, torna, o Sulamita, torna, torna, che ti miriamo. Perché mirate la Sulamita come una danza a due schiere?

Daniele 10:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:20 (RIV) »
Ed egli disse: “Sai tu perché io son venuto da te? Ora me ne torno a combattere col capo della Persia; e quand’io uscirò a combattere ecco che verrà il capo di Javan.

Genesi 32:2 Commento del Versetto della Bibbia

Considerazioni sulla Genesi 32:2

Il versetto Genesi 32:2 è un passaggio significativo nel racconto della vita di Giacobbe, dove incontriamo una mancanza di risorse, emblematiche dei conflitti e delle prove umane. La parola di Dio attraverso la Scrittura ci porta a riflettere su questo momento cruciale. Qui, esploreremo il significato, le interpretazioni, e le spiegazioni di questo versetto, fornendo una guida per chi cerca comprensione approfondita.

Scomposizione e Spiegazione del Versetto

Il versetto dice: "E Giacobbe andò per la via; ed ecco, gli vennero incontro degli angeli di Dio." Qui Giacobbe sta preparando il suo ritorno a casa, temendo l'incontro con suo fratello Esaù, da cui era fuggito molti anni prima. Questo incontro con gli angeli è simbolico, rappresentando il supporto divino e un incoraggiamento durante il suo viaggio.

  • Divina Presenza: La presenza degli angeli evidenzia come Dio sia con noi nei momenti di crisi.
  • Simbolismo: Gli angeli, esseri celesti, simboleggiano protezione e messaggeri di Dio.
  • Preparazione: Giacobbe si sta preparando ad affrontare il suo passato, il che rappresenta un cammino verso la riconciliazione.

Interpretazioni da Commentari Pubblici

Commentario di Matteo Enrico: Giacobbe ha una visione dei messaggeri (angeli) in un momento di stress e ansia. Questo riflette la potenza della grazia divina, che accompagna gli individui nei momenti di difficoltà.

Commentario di Albert Barnes: Barnes sottolinea l'importanza della presenza divina nella vita umana, notando che gli angeli non solo sono simboli di forza, ma anche di conforto nelle tempeste della vita.

Commentario di Adam Clarke: Clarke interpreta questo incontro come un processo di trasformazione per Giacobbe, dove il conflitto interiore si sta per trasformare in pace grazie alla presenza divina.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto si collega a diverse scritture attraverso il tema della protezione divina e dell'incontro spirituale. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Salmo 91:11: "Poiché egli darà ordini ai suoi angeli riguardo a te, per proteggerti in tutti i tuoi cammini."
  • Ebrei 1:14: "Non sono forse tutti spiriti ministeriali, mandati per servire a favore di quelli che devono ereditare la salvezza?"
  • Giobbe 33:23: "Se c'è per lui un angelo, un mediatore, uno fra mille, per dichiarare all'uomo ciò che è giusto per lui."
  • Luca 1:26-28: Presentazione dell'angelo Gabriele, mostrando una chiara connessione con messaggeri divini.
  • Genesi 28:12: La visione di Giacobbe della scala, suggerendo un collegamento con la comunicazione divina.
  • Esodo 23:20: Riferimento alla presenza dell'angelo del Signore, simile al conforto che Giacobbe riceve.
  • Matteo 18:10: "Guardate che non disprezzate uno di questi piccoli; poiché io vi dico che i loro angeli nei cieli vedono sempre la faccia del Padre mio."

Conclusione

La Genesi 32:2 si presenta come un faro di speranza. La presenza degli angeli offre una rassicurazione non solo a Giacobbe, ma a tutti noi. Questo versetto serve da promemoria che, indipendentemente dalle nostre paure e conflitti, Dio è con noi attraverso i suoi messaggeri. La comprensione dei versetti biblici, le interpretazioni bibliche, e la spiegazione biblica sono essenziali nel nostro percorso di fede.

Per una migliore comprensione biblica, si può utilizzare un concordance biblica o un guida di riferimento incrociato della Bibbia per approfondire le connessioni tematiche presenti nelle Scritture. Analizzando i versetti paralleli e le interazioni tra i testi, possiamo ottenere una visione più chiara di come la parola di Dio si intreccia nel nostro viaggio di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia