Genesi 32:13 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli passò quivi quella notte; e di quello che avea sotto mano prese di che fare un dono al suo fratello Esaù:

Versetto Precedente
« Genesi 32:12
Versetto Successivo
Genesi 32:14 »

Genesi 32:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 43:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:11 (RIV) »
Allora Israele, loro padre, disse loro: “Se così è fate questo: Prendete ne’ vostri sacchi delle cose più squisite di questo paese, e portate a quell’uomo un dono: un po’ di balsamo, un po’ di miele, degli aromi e della mirra, de’ pistacchi e delle mandorle;

Proverbi 18:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 18:16 (RIV) »
I regali che uno fa gli apron la strada e gli dànno adito ai grandi.

Proverbi 17:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 17:8 (RIV) »
Il regalo è una pietra preziosa agli occhi di chi lo possiede; dovunque si volga, egli riesce.

Proverbi 19:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:6 (RIV) »
Molti corteggiano l’uomo generoso, e tutti sono amici dell’uomo munificente.

Proverbi 21:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:14 (RIV) »
Un dono fatto in segreto placa la collera, e un regalo dato di sottomano, l’ira violenta.

Genesi 43:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:26 (RIV) »
E quando Giuseppe venne a casa, quelli gli porsero il dono che aveano portato seco nella casa, e s’inchinarono fino a terra davanti a lui.

Genesi 42:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:6 (RIV) »
Or Giuseppe era colui che comandava nel paese; era lui che vendeva il grano a tutta la gente del paese; e i fratelli di Giuseppe vennero, e si prostrarono dinanzi a lui con la faccia a terra.

1 Samuele 25:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:27 (RIV) »
E adesso, ecco questo regalo che la tua serva reca al mio signore; sia dato ai giovani che seguono il mio signore.

Genesi 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:2 (RIV) »
Abrahamo alzò gli occhi, ed ecco che scòrse tre uomini, i quali stavano dinanzi a lui; e come li ebbe veduti, corse loro incontro dall’ingresso della tenda, si prostrò fino a terra e disse:

Genesi 33:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 33:10 (RIV) »
Ma Giacobbe disse: “No, ti prego; se ho trovato grazia agli occhi tuoi, accetta il dono dalla mia mano, giacché io ho veduto la tua faccia, come uno vede la faccia di Dio, e tu m’hai fatto gradevole accoglienza.

Genesi 32:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:20 (RIV) »
e direte: “Ecco il tuo servo Giacobbe, che viene egli stesso dietro a noi”. Perché diceva: “Io lo placherò col dono che mi precede, e, dopo, vedrò la sua faccia; forse, mi farà buona accoglienza”.

1 Samuele 25:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:8 (RIV) »
Domandane ai tuoi servi, e te lo diranno. Trovin dunque questi giovani grazia agli occhi tuoi, giacché siam venuti in giorno di gioia; e da’, ti prego, ai tuoi servi e al tuo figliuolo Davide ciò che avrai fra mano”.

Genesi 32:13 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 32:13

Significato del Verso: Genesi 32:13 è un versetto che rappresenta un momento cruciale nella vita di Giacobbe, in cui egli si prepara ad affrontare Esau, suo fratello, dopo anni di separazione. Questo passo esprime l'ansia di Giacobbe e la sua strategia per cercare di placare la rabbia di Esau, portando doni e preparando il suo cuore per un incontro potenzialmente conflittuale.

Commento di Versi Biblici

Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono un'interpretazione ricca di dettagli in merito a questo versetto:

  • Matthew Henry: Indica che Giacobbe, motivato dalla paura per il suo incontro con Esau, comincia a pensare a come potrebbe giustificare le sue azioni. Qui si mette a pianificare e a preparare doni per il suo fratello, sottolineando l'importanza di umiltà e riconciliazione.
  • Albert Barnes: Sottolinea il contesto del versetto, spiegando che Giacobbe ricorre a doni materiali come strategia per guadagnare la benevolenza di Esau. Questa strategia riflette un'attitudine umana nel gestire i conflitti, cercando di smussare le tensioni attraverso gesti di generosità.
  • Adam Clarke: Fa notare l’interiorità del personaggio di Giacobbe, il suo timore di essere ripudiato e la sua volontà di compromettersi. Clarke spiegando il contesto storico e culturale del brano, fornisce una visione più ampia dell'importanza delle relazioni familiari nella tradizione ebraica.

Relazioni Tematiche con Altri Versi

Genesi 32:13 può essere correlato con vari altri versetti biblici che trattano temi di riconciliazione, paura e strategie umane nell’affrontare conflitti:

  • Genesi 27:41 - La rabbia di Esau nei confronti di Giacobbe.
  • Genesi 33:1-4 - L'incontro e la riconciliazione tra Giacobbe ed Esau.
  • Proverbi 18:16 - "Il dono dell’uomo gli apre la via e lo porta davanti ai grandi."
  • 1 Giovanni 4:18 - "Nell’amore non c’è paura, ma l’amore perfetto scaccia la paura."
  • Matteo 5:24 - "Lascia il tuo dono all’altare e va prima a riconciliarti con il tuo fratello."
  • Romani 12:18 - "Se possibile, per quanto dipende da voi, vivete in pace con tutti."
  • Giacomo 4:2 - "Non ha, perché non chiedete."

Riflessione Finale

L'analisi di Genesi 32:13 ci invita a considerare come affrontiamo le nostre paure e conflitti interpersonali. La preparazione di Giacobbe offre spunti significativi sulla necessità di riconciliazione e sull'importanza dei doni come mezzo di pacificazione. Gli insegnamenti derivati dalla vita di Giacobbe possono essere applicati nelle nostre vite quotidiane, richiamandoci a cercare la pace e l'armonia nelle nostre relazioni.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per approfondire ulteriormente la comprensione del versetto e le sue connessioni, considera l'uso di strumenti di cross-referencing biblico come:

  • Bibbia Concordanza
  • Guida ai Cross-Reference Biblici
  • Sistemi di cross-reference nella Bibbia
  • Metodi di studio per il cross-referencing
  • Risorse di riferimento biblico
  • Materiali di cross-reference completi

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia