Genesi 32:25 Significato del Versetto della Bibbia

E quando quest’uomo vide che non lo poteva vincere, gli toccò la commessura dell’anca; e la commessura dell’anca di Giacobbe fu slogata, mentre quello lottava con lui.

Versetto Precedente
« Genesi 32:24
Versetto Successivo
Genesi 32:26 »

Genesi 32:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Corinzi 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 12:7 (RIV) »
E perché io non avessi ad insuperbire a motivo della eccellenza delle rivelazioni, m’è stata messa una scheggia nella carne, un angelo di Satana, per schiaffeggiarmi ond’io non insuperbisca.

Osea 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:3 (RIV) »
(H12-4) Nel seno materno egli prese il fratello per il calcagno, e, nel suo vigore, lottò con Dio;

Genesi 32:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:32 (RIV) »
Per questo, fino al dì d’oggi, gl’Israeliti non mangiano il nervo della coscia che passa per la commessura dell’anca, perché quell’uomo avea toccato la commessura dell’anca di Giacobbe, al punto del nervo della coscia.

Numeri 14:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 14:13 (RIV) »
E Mosè disse all’Eterno: “Ma l’udranno gli Egiziani, di mezzo ai quali tu hai fatto salire questo popolo per la tua potenza,

Matteo 15:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:22 (RIV) »
Quand’ecco, una donna cananea di que’ luoghi venne fuori e si mise a gridare: Abbi pietà di me, Signore, figliuol di Davide; la mia figliuola è gravemente tormentata da un demonio.

Isaia 45:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:11 (RIV) »
Così parla l’Eterno, il Santo d’Israele, colui che l’ha formato: Voi m’interrogate circa le cose avvenire! Mi date degli ordini circa i miei figliuoli e circa l’opera delle mie mani!

Isaia 41:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:14 (RIV) »
Non temere, o Giacobbe che sei come un verme, o residuo d’Israele! Son io che t’aiuto, dice l’Eterno; e il tuo redentore è il Santo d’Israele.

Salmi 30:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 30:6 (RIV) »
Quanto a me, nella mia prosperità, dicevo: Non sarò mai smosso.

Genesi 19:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:22 (RIV) »
Affrettati, scampa colà, poiché io non posso far nulla finché tu vi sia giunto”. Perciò quella città fu chiamata Tsoar.

Matteo 26:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:44 (RIV) »
E lasciatili, andò di nuovo e pregò per la terza volta, ripetendo le medesime parole.

Matteo 26:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:41 (RIV) »
Vegliate ed orate, affinché non cadiate in tentazione; ben è lo spirito pronto, ma la carne è debole.

Luca 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:5 (RIV) »
Poi disse loro: Se uno d’infra voi ha un amico e va da lui a mezzanotte e gli dice: Amico, prestami tre pani,

Genesi 32:25 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 32:25

Genesi 32:25 è un versetto carico di significato e di eventi cruciali nella storia di Giacobbe. Quando Giacobbe lotta con un misterioso uomo durante la notte, è un momento di grande intensità e trasformazione. Questo versetto, che dice "E quando vide che non lo aveva vinto, lo toccò alla giuntura della coscia; e la giuntura della coscia di Giacobbe si slogò mentre lottava con lui," è interpretato in vari modi dai commentatori biblici.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea l'importanza di questo incontro, notando che la lotta simboleggia le difficoltà e le prove che Giacobbe deve affrontare. La "giuntura della coscia" che si slogò rappresenta le debolezze umane e la necessità della fede in Dio in mezzo alle avversità. Questo episodio segna una svolta nella vita di Giacobbe, trasformandolo in Israele, che significa "colui che lotta con Dio".

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes amplia il contesto della lotta, suggerendo che questo evento non è solo una battaglia fisica, ma anche spirituale. Barnes fa notare che Giacobbe, sebbene colpito, non si arrende, mostrando la sua tenacia. Questo momento di vulnerabilità sarebbe stato una preparazione per il futuro incontro con Esaù, mostrando che la vera vittoria si trova nel rimanere fedeli e perseveranti nella fede.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre ulteriori spunti, osservando che questa interazione con l'essere divino rappresenta non solo una prova personale ma anche una rivelazione. Clarke suggerisce che la lotta di Giacobbe simboleggia la lotta del popolo di Israele con Dio stesso. Il “tocco” che ha provocato la slogatura è visto come una manifestazione del potere divino, mostrando che gli sforzi umani possono essere limitati dalla volontà di Dio.

Significato e Implicazioni Teologiche

Questo versetto offre diversi spunti per comprendere il cammino spirituale. È un richiamo a combattere, a resistere alla tentazione e a rimanere aggrappati alla fede nonostante le difficoltà. Genesi 32:25 è un'immagine potente della lotta tra l'uomo e il divino, e la successiva benedizione che Giacobbe riceve è testimonianza della grazia di Dio.

Riferimenti Incrociati

  • Esodo 4:24-26: L'incontro di Mosè con Dio rappresenta una lotta similare di obbedienza.
  • Giosuè 5:13-15: Il comandante dell'esercito del Signore incontra Giosuè e rafforza il tema della lotta divina.
  • Osea 12:3-4: Menziona Giacobbe che lotta con Dio.
  • Romani 7:19-25: Paolo parla della lotta interna nel cercare di seguire la legge di Dio.
  • Giobbe 13:15: Giobbe si attacca a Dio nonostante le sue sofferenze.
  • Ebrei 12:1: Ci invita a perseverare nel cammino cristiano come Giacobbe.
  • 2 Corinzi 12:9: La potenza di Dio si manifesta nella nostra debolezza.
  • Giacomo 4:7: Esorta i credenti a resistere al diavolo e a lottare per la fede.
  • 1 Pietro 5:8-9: Invita a rimanere vigili e a resistere nelle difficoltà.
  • Filippesi 3:13-14: L'immagine della corsa nella vita cristiana riflette la lotta di Giacobbe.

Conclusioni

Genesi 32:25 è un versetto che invita alla riflessione e alla meditazione sulla nostra vita spirituale. Ci mostra l'importanza della lotta e della resilienza nella fede. Attraverso i commenti di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo vedere un quadro più completo delle dinamiche in gioco e il valore di collegare i versetti biblici per una comprensione più profonda.

Biblia e Riferimenti Tematici

Le storie di lotta e di fede sono centrali nel messaggio della Bibbia. Per un'analisi comparativa delle epistole di Paolo, delle connessioni tra i profeti e gli insegnamenti apostolici, e il dialogo interbiblico, è cruciale utilizzare strumenti di cross-referencing. Approfondire le relazioni tra i versetti non solo arricchisce la nostra comprensione, ma ci offre anche strumenti per la preparazione di sermoni e studi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia