Genesi 32:19 Significato del Versetto della Bibbia

E dette lo stesso ordine al secondo, al terzo, e a tutti quelli che seguivano i greggi, dicendo: “In questo modo parlerete a Esaù, quando lo troverete,

Versetto Precedente
« Genesi 32:18
Versetto Successivo
Genesi 32:20 »

Genesi 32:19 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Genesi 32:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 32:19

Il versetto Genesi 32:19 dice: "E disse anche ai suoi servi: Quando avrete ripassato il fiume, direte a Esaù: Ecco, il tuo servo Giacobbe viene dietro di noi". In questo contesto, Giacobbe si prepara ad incontrare suo fratello Esaù dopo molti anni, durante i quali erano stati in conflitto. Questo versetto riflette le dinamiche familiari, la paura e la strategia di Giacobbe per affrontare una situazione potenzialmente violenta.

Interpretações dos Comentários Públicos

Combinando as perspicácias de Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, é possível sintetizar o significado deste versículo em várias dimensões:

  • Tensione Familiar: Giacobbe era cauto nel presentarsi ad Esaù, dimostrando sua preoccupazione e (ri)conoscimento del potere del perdono, evidenziando la sua vulnerabilità.
  • Strategia e Pianificazione: Giacobbe usa una strategia oculata, inviando i suoi servi in avanscoperta per preparare il terreno per il suo arrivo, mostrando il valore della prudenza nelle relazioni.
  • Relazione Fraterna: L'incontro tra Giacobbe ed Esaù rappresenta una ricongiunzione potenzialmente difficile, segno di conflitti risolti e di redenzione.
  • Importanza della Comunicazione: Giacobbe sottolinea l’importanza di comunicare chiaramente le proprie intenzioni, un principio che si applica profondamente nelle interazioni umane.

Collegamenti Tematici nelle Scritture

Per una comprensione più profonda di Genesi 32:19, possiamo esplorare i seguenti riferimenti incrociati:

  • Genesi 25:29-34: La vendita della primogenitura tra Giacobbe ed Esaù, fondamentale nella loro storia di conflitto.
  • Genesi 33:1-10: Il successivo incontro tra Giacobbe ed Esaù, che può rivelare il compimento delle speranze e delle paure espresse nel versetto.
  • Estratti di Proverbi 18:19: “Un fratello offeso è più difficile da conquistare di una città fortificata” - sottolinea la dimensione delle relazioni fraterne.
  • Matteo 5:23-24: L'insegnamento di Gesù sulla riconciliazione fra fratelli, rimandando alla necessità di risolvere conflitti interpersonali.
  • Genesi 27:41: La vendetta di Esaù contro Giacobbe era un tema chiave che Giacobbe cercava di mitigare nel suo incontro.
  • 1 Pietro 3:7: Un richiamo a curare le relazioni, che offre una dimensione nuova di come occupiamoci delle questioni relazionali.
  • Colossesi 3:13: Un principio di perdono, essenziale per la risoluzione dei conflitti.

Conclusione

Il versetto di Genesi 32:19 fornisce non solo un quadro della storia di Giacobbe, ma serve anche come insegnamento per le relazioni interpersonali. La saggezza contenuta nelle Scritture invita a riflettere sull'importanza della comunicazione, della strategia e della riconciliazione nelle relazioni familiari.

Parole Chiave e Strumenti di Ricerca Biblica

Aiuta a contestualizzare il versetto con i seguenti strumenti e tecniche:

  • Commento Biblico: usa i commentari pubblici per un'analisi più profonda dei versetti.
  • Guide di Riferimento e Concordanza: per facilitare il cross-referencing e le correlazioni tra versetti.
  • Metodi di Studio: adoptare strumenti di studio che incoraggiano l'esplorazione intertestamentaria.

Esplorare la Bibbia attraverso collegamenti e riferimenti incrociati arricchisce la propria comprensione, offre nuova illuminazione e unisce le Scritture in un dialogo coerente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia