Genesi 32:12 Significato del Versetto della Bibbia

E tu dicesti: Certo, io ti farò del bene, e farò diventare la tua progenie come la rena del mare, la quale non si può contare da tanta che ce n’è”.

Versetto Precedente
« Genesi 32:11
Versetto Successivo
Genesi 32:13 »

Genesi 32:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 28:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:13 (RIV) »
E l’Eterno stava al disopra d’essa, e gli disse: “Io sono l’Eterno, l’Iddio d’Abrahamo tuo padre e l’Iddio d’Isacco; la terra sulla quale tu stai coricato, io la darò a te e alla tua progenie;

Tito 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 1:2 (RIV) »
nella speranza della vita eterna la quale Iddio, che non può mentire, promise avanti i secoli,

2 Timoteo 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 2:13 (RIV) »
se lo rinnegheremo, anch’egli ci rinnegherà; se siamo infedeli, egli rimane fedele, perché non può rinnegare se stesso.

Matteo 24:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:35 (RIV) »
Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.

Ebrei 6:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 6:17 (RIV) »
Così, volendo Iddio mostrare vie meglio agli eredi della promessa la immutabilità del suo consiglio, intervenne con un giuramento,

Genesi 22:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:17 (RIV) »
io certo ti benedirò e moltiplicherò la tua progenie come le stelle del cielo e come la rena ch’è sul lido del mare; e la tua progenie possederà la porta de’ suoi nemici.

Genesi 46:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:3 (RIV) »
E Dio disse: “Io sono Iddio, l’Iddio di tuo padre; non temere di scendere in Egitto, perché là ti farò diventare una grande nazione.

Esodo 32:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:13 (RIV) »
Ricordati d’Abrahamo, d’Isacco e d’Israele, tuoi servi, ai quali giurasti per te stesso, dicendo loro: Io moltiplicherò la vostra progenie come le stelle de’ cieli; darò alla vostra progenie tutto questo paese di cui vi ho parlato, ed essa lo possederà in perpetuo”.

1 Samuele 15:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:29 (RIV) »
E colui ch’è la gloria d’Israele non mentirà e non si pentirà; poiché egli non è un uomo perché abbia da pentirsi”.

Genesi 32:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:6 (RIV) »
E i messi tornarono a Giacobbe, dicendo: “Siamo andati dal tuo fratello Esaù, ed eccolo che ti viene incontro con quattrocento uomini”.

Numeri 23:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:19 (RIV) »
Iddio non è un uomo, perch’ei mentisca, né un figliuol d’uomo, perch’ei si penta. Quand’ha detto una cosa non la farà? o quando ha parlato non manterrà la parola?

Genesi 32:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 32:12

Il versetto Genesi 32:12 è un punto cruciale nel racconto di Giacobbe, in cui egli esprime la sua fede e la sua ansia riguardo all'imminente incontro con Esau, il suo fratello. Questo versetto offre una ricca opportunità per l'interpretazione biblica e connette vari temi attraverso le Scritture. Esploriamo il significato di questo versetto alla luce dei commentari pubblici, combinando le intuizioni di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke.

Interpretazione Generale

Giacobbe, nella sua preghiera, ricorda a Dio le promesse fatte ai suoi antenati e la Sua fedeltà. Il versetto mette in evidenza:

  • Fede e Incertezza: Giacobbe si avvicina al suo passato con timore, riconoscendo la gravità della situazione.
  • La Ricordanza delle Promesse Divine: Egli riflette sulla parola di Dio, sottolineando la sua dipendenza dalla fede.
  • Il Confronto Familiare: Questo versetto anticipa le dinamiche familiari mutevoli e il desiderio di riconciliazione.

Significato Dettagliato

Secondo Matthew Henry:

«Giacobbe ricorda il Dio della sua infanzia e delle promesse fatte riguardo alla sua discendenza. Esprime la sua paura, ma anche la sua speranza nella salvezza divina.»

Albert Barnes evidenzia che:

«Giacobbe si rivolge a Dio come a colui che ha mantenuto le sue promesse; questo dimostra un'importante lezione sulla necessità di fiducia nel Signore anche nei momenti di grande paura.»

Adam Clarke offre un ulteriore approfondimento, affermando che:

«Il suo grido a Dio è rappresentativo della condizione umana di richiedere assistenza e guida divina nei momenti di crisi.»

Connessioni Tematiche e Riferimenti Incrociati

Questo versetto si connette a diversi altri passaggi della Bibbia, evidenziando temi ricorrenti come fede, paura e l'importanza di Dio nei momenti di difficoltà. Ecco alcuni dei riferimenti incrociati pertinenti:

  • Genesi 28:15: Promessa di Dio a Giacobbe.
  • Esodo 33:12-14: La presenza di Dio con il Suo popolo.
  • Salmo 50:15: Invito a invocare Dio nel tempo di bisogno.
  • Filippesi 4:6-7: Non essere ansioso, ma porre le preoccupazioni davanti a Dio.
  • Isaia 41:10: Non temere, poiché Dio è con noi.
  • Matteo 7:7: Chiedere e riceverete.
  • Ebrei 4:16: Avvicinarsi con fiducia al trono della grazia.

Conclusione

Il versetto Genesi 32:12 è non solo una preghiera di angoscia e speranza, ma anche un potente richiamo alla fiducia in Dio, sottolineando l'importanza di ricordare le Sue promesse. Attraverso le sue connessioni tematiche e i riferimenti incrociati, gli studiosi della Bibbia possono approfondire la comprensione delle Scritture. L'analisi comparativa delle Scritture offre uno strumento prezioso per la meditazione e la crescita spirituale.

Strumenti per l'Analisi delle Scritture

Per coloro che desiderano approfondire l'interpretazione dei versetti e utilizzare tecniche di cross-referencing biblico, ecco alcuni suggerimenti:

  • Utilizzare un Concordanza Biblica: Uno strumento utile per trovare e confrontare versetti.
  • Guide di Riferimento Incrociato: Risorse dedicate al collegamento di versetti correlati.
  • Metodi di Studio Biblico: Approcci sistematici per esplorare i temi tra le Scritture.

Ulteriori Considerazioni

Il significato di Genesi 32:12 invita i lettori a contemplare come le esperienze personali possono riflettersi nelle storie bibliche. L'analisi dei versetti e l'utilizzo dei riferimenti incrociati non solo arricchisce la comprensione, ma crea anche un dialogo inter-testamentario che illumina la nostra fede e la nostra pratica quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia