Genesi 32:22 Significato del Versetto della Bibbia

E si levò, quella notte, prese le sue due mogli, le sue due serve, i suoi undici figliuoli, e passò il guado di Iabbok.

Versetto Precedente
« Genesi 32:21
Versetto Successivo
Genesi 32:23 »

Genesi 32:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 3:16 (RIV) »
E ai Rubeniti e ai Gaditi detti una parte di Galaad e il paese fino alla valle dell’Arnon, fino al mezzo della valle che serve di confine, e fino al torrente di Iabbok, frontiera dei figliuoli di Ammon,

Giosué 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 12:2 (RIV) »
Sihon, re degli Amorei, che abitava a Heshbon e dominava da Aroer, che è sull’orlo della valle dell’Arnon, e dalla metà della valle e dalla metà di Galaad, fino al torrente di Iabbok, confine de’ figliuoli di Ammon;

Deuteronomio 2:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:37 (RIV) »
Ma non ti avvicinasti al paese de’ figliuoli di Ammon, ad alcun posto toccato dal torrente di Iabbok, alle città del paese montuoso, a tutti i luoghi che l’Eterno, il nostro Dio, ci avea proibito d’attaccare.

1 Timoteo 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 5:8 (RIV) »
Che se uno non provvede ai suoi, e principalmente a quelli di casa sua, ha rinnegato la fede, ed è peggiore dell’incredulo.

Genesi 35:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:18 (RIV) »
E com’ella stava per rendere l’anima (perché morì), pose nome al bimbo Ben-Oni; ma il padre lo chiamò Beniamino.

Genesi 35:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:22 (RIV) »
E avvenne che, mentre Israele abitava in quel paese, Ruben andò e si giacque con Bilha, concubina di suo padre. E Israele lo seppe.

Genesi 29:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:21 (RIV) »
E Giacobbe disse a Labano: “Dammi la mia moglie, poiché il mio tempo è compiuto, ed io andrò da lei”.

Genesi 32:22 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 32:22

Il versetto Genesi 32:22 è un momento cruciale nella vita di Giacobbe, dove si prepara ad affrontare suo fratello Esaù. Questo evento notturno solleva numerosi temi e significati sia nel contesto immediato che in una prospettiva più ampia delle Scritture. Qui esploreremo le interpretazioni di questo versetto, attingendo a commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Significato del Versetto

In Genesi 32:22, si narra che Giacobbe, nella notte prima del suo incontro con Esaù, attraversa il fiume Jabbok insieme alla sua famiglia e ai suoi beni. Dopo aver messo gli altri al sicuro, rimane solo e combatte con un "uomo" fino all'alba. Questo "uomo" è interpretato da molti studiosi come una manifestazione di Dio stesso, o un angelo.

  • Il Conflitto Interiore:

    Giacobbe si trova in una lotta non solo fisica ma anche spirituale. Commentando questo, Matthew Henry osserva che il combattimento notturno simboleggia le battaglie interiori che ogni credente affronta quando deve riconciliarsi con le proprie paure e colpe.

  • L'Identità del Combattente:

    Albert Barnes sottolinea che il "uomo" rappresenta una figura divina. Questa lotta diventa un momento di svolta per Giacobbe, dove non solo lotta per benedizioni temporali ma anche per una nuova identità. La lotta fisica sfocia in una grande benedizione spirituale.

  • La Trasformazione di Giacobbe:

    Secondo Adam Clarke, questo incontro notturno trasforma Giacobbe; dopo la lotta, riceve un nuovo nome, Israele, che significa "colui che lotta con Dio". Ciò rappresenta la crescita spirituale e l'accettazione della sua nuova identità nel piano divino.

Elementi Tematici e Connessioni con Altri Versetti

Il versetto in questione offre molteplici spunti di riflessione, e si presta a diverse connessioni bibliche che possono risultare illuminanti per la comprensione generale della Scrittura. Ecco alcuni versetti di riferimento che presentano somiglianze o che collegano tematiche simili:

  • Esodo 3:18: Dove Mosè manifesta il suo timore di fronte alla chiamata divina, analogamente a Giacobbe.
  • Giobbe 13:23-25: La lotta di Giobbe con Dio riguardo alla sua giustizia e al suo destino ricorda la lotta di Giacobbe.
  • Osea 12:3-4: Riferendosi a Giacobbe come colui che ha lottato con Dio e gli uomini anche qui si evidenzia il significato della lotta.
  • Romani 7:15-20: L'apostolo Paolo parla della lotta tra la carne e lo spirito, mostrando la continua battaglia del credente.
  • 1 Pietro 5:8: Incoraggiamento a vigilare, perché l’avversario cerca di deviare i credenti, parallelo alla lotta di Giacobbe.
  • Filippesi 3:13-14: L'idea di lottare per raggiungere il premio celeste come Giacobbe si è lanciato verso il nuovo futuro.
  • Efesini 6:12: La lotta non è contro la carne e il sangue, ma contro le forze spirituali, parallelo alla battaglia di Giacobbe.

Considerazioni Finali

Il versetto Genesi 32:22 è una fonte di profonda riflessione biblica e offre un ricco campo di studio. La lotta di Giacobbe è rappresentativa della lotta universale per la benedizione e il significato. Con i suoi legami alle altre Scritture, questo versetto ci ricorda che le sfide spirituali possono condurre a un rinnovamento e a una benedizione divina.

Questa analisi ci aiuta a comprendere meglio la Scrittura e a vedere connessioni tra i versetti biblici in maniera più profonda, facilitando una comprensione più ampia e un'interazione significativa con il testo sacro.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia