Genesi 29:21 Significato del Versetto della Bibbia

E Giacobbe disse a Labano: “Dammi la mia moglie, poiché il mio tempo è compiuto, ed io andrò da lei”.

Versetto Precedente
« Genesi 29:20
Versetto Successivo
Genesi 29:22 »

Genesi 29:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 15:1 (RIV) »
Di lì a qualche tempo, verso la mietitura del grano, Sansone andò a visitare sua moglie, le portò un capretto, e disse: “Voglio entrare in camera da mia moglie”. Ma il padre di lei non gli permise d’entrare,

Genesi 29:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:18 (RIV) »
E Giacobbe amava Rachele, e disse a Labano: “Io ti servirò sette anni, per Rachele tua figliuola minore”.

Genesi 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:1 (RIV) »
Or Adamo conobbe Eva sua moglie, la quale concepì e partorì Caino, e disse: “Ho acquistato un uomo, con l’aiuto dell’Eterno”.

Genesi 29:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:20 (RIV) »
E Giacobbe servì sette anni per Rachele; e gli parvero pochi giorni, per l’amore che le portava.

Genesi 31:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:41 (RIV) »
Ecco vent’anni che sono in casa tua; t’ho servito quattordici anni per le tue due figliuole, e sei anni per le tue pecore, e tu hai mutato il mio salario dieci volte.

Genesi 38:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:16 (RIV) »
E accostatosi a lei sulla via, le disse: “Lasciami venire da te!” Poiché non sapeva ch’ella fosse sua nuora. Ed ella rispose: “Che mi darai per venire da me?”

Matteo 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:18 (RIV) »
Or la nascita di Gesù Cristo avvenne in questo modo. Maria, sua madre, era stata promessa sposa a Giuseppe; e prima che fossero venuti a stare insieme, si trovò incinta per virtù dello Spirito Santo.

Genesi 29:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 29:21

Versetto: "Allora Giacobbe disse a Labano: Dammi la mia moglie, perché il mio tempo è compiuto; e io voglio entrar da lei."

Interpretazione e Spiegazione

Il versetto di Genesi 29:21 segna un momento cruciale nella vita di Giacobbe. Dopo aver servito Labano per sette anni, Giacobbe pretende il suo diritto di avere Rachel come moglie, mostrando così la sua determinazione e la sua passione. Analizzando il significato di questo versetto, possiamo raccogliere spunti significativi dai seguenti commentatori pubblici:

  • Matthew Henry: Sottolinea la pazienza di Giacobbe nell'attendere il suo matrimonio e come questo eventi sottolinei il compimento delle promesse di Dio. Giacobbe non è solo un servitore; egli è pieno di speranza riguardo al suo futuro con Rachel.
  • Albert Barnes: Indica che la richiesta di Giacobbe evidenzia il suo desiderio ardente per Rachel, che riflette le sue emozioni e le sue aspettative. Barnes approfondisce il tema della fedeltà nelle relazioni e l'importanza del matrimonio nella tradizione biblica.
  • Adam Clarke: Analizza il contesto culturale e le usanze dell'epoca riguardo al matrimonio. Clarke spiega come le aspettative di Giacobbe siano radicate nella sua dedizione e nel suo amore per Rachel.

Connessioni Tematiche

Il versetto si collega a numerosi altri passaggi biblici attraverso temi di amore, impegno e le promesse di Dio. I seguenti versetti forniscono una ricca rete di riferimenti interbiblici:

  • Genesi 24:67: La storia di Isacco e Rebecca, che evidenzia l'importanza dell'unione matrimoniale in contesti biblici simili.
  • Genesi 30:1: L'ulteriore desiderio di Giacobbe e le sue interazioni con Rachel e Lia, mostrando la complessità delle relazioni familiari nella Bibbia.
  • Matteo 19:5-6: Riferimenti di Gesù riguardo agli insegnamenti sul matrimonio, richiamando l'unità tra marito e moglie.
  • Efesini 5:31-32: Paragone tra il matrimonio e la relazione tra Cristo e la Chiesa, sottolineando la sacralità dell'unione matrimoniale.
  • Proverbi 18:22: L'importanza di trovare una buona moglie e le benedizioni che derivano da un matrimonio benedetto.
  • Cantico dei Cantici 2:16: L'amore reciproco tra sposi, che arricchisce la comprensione del passaggio.
  • 1 Corinzi 7:2: La necessità di avere un coniuge per evitare l'immoralità, evidenziando l'importanza delle relazioni monogame nella dottrina cristiana.

Analisi Comparativa dei Versetti

Alla luce dell'analisi di Genesi 29:21, possiamo trarre dei paralleli con altri versetti biblici. Questo approccio offre una nuova comprensione della relazione tra i personaggi biblici e delle loro esperienze. È essenziale considerare come Giacobbe si inserisca nel tema più ampio dell'amore e delle promesse divine. Attraverso sistemi di cross-referencing biblico, possiamo esplorare le tensioni e le gioie nelle relazioni e come queste riflettano le verità divine.

Osservazioni Finali

Questo versetto ci ricorda che nella vita, le attese e le speranze sono frequentemente collegati ai nostri desideri più profondi. La determinazione di Giacobbe di seguire il suo cuore verso Rachel è un insegnamento per tutti. Così, la comprensione dei versetti biblici non solo ci arricchisce spiritualmente, ma ci guida nel vivere le nostra relazioni con integrità e passione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia