Genesi 38:16 Significato del Versetto della Bibbia

E accostatosi a lei sulla via, le disse: “Lasciami venire da te!” Poiché non sapeva ch’ella fosse sua nuora. Ed ella rispose: “Che mi darai per venire da me?”

Versetto Precedente
« Genesi 38:15
Versetto Successivo
Genesi 38:17 »

Genesi 38:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 13:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:11 (RIV) »
E com’essa gliele porgeva perché mangiasse, egli l’afferrò, e le disse: “Vieni a giacerti meco, sorella mia”.

Matteo 26:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:15 (RIV) »
Che mi volete dare, e io ve lo consegnerò? Ed essi gli contarono trenta sicli d’argento.

1 Timoteo 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 6:10 (RIV) »
Poiché l’amor del danaro è radice d’ogni sorta di mali; e alcuni che vi si sono dati, si sono sviati dalla fede e si son trafitti di molti dolori.

Deuteronomio 23:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 23:18 (RIV) »
Non porterai nella casa dell’Eterno, del tuo Dio, la mercede d’una meretrice né il prezzo della vendita d’un cane, per sciogliere qualsivoglia voto; poiché ambedue son cose abominevoli per l’Eterno, ch’è il tuo Dio.

Ezechiele 16:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:33 (RIV) »
A tutte le prostitute si dànno dei regali: ma tu hai fatto de’ regali a tutti i tuoi amanti, e li hai sedotti con de’ doni, perché venissero da te, da tutte le parti, per le tue prostituzioni.

Genesi 38:16 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 38:16

Il versetto di Genesi 38:16 narra un episodio significativo nella vita di Giuda e nella storia di Tamar. In questo capitolo, si esplora il tema dell'identità, della giustizia e della redenzione. Il verso si legge: "E si voltò verso di lei, e disse: 'Vieni, ti prego, fammi conoscere; poiché si è vista la pelle di una donna.'" Questo passaggio contiene una ricca tessitura di significati che si possono comprendere meglio attraverso le spiegazioni di diversi studiosi e teologi.

Significato del Versetto

Il significato di questo versetto non può essere separato dal contesto in cui è collocato. Di seguito vengono esaminate alcune chiavi interpretative basate sui commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

  • Contesto Familiare e Morale:

    Matthew Henry sottolinea la dubbia moralità di Giuda in questo passaggio. Giuda, che prima aveva rifiutato di riconoscere Tamar come parte della sua famiglia, ora è attratto da lei in circostanze compromettenti. L'episodio ci mette in guardia sui pericoli di una vita di empietà e sulle conseguenze delle azioni umane.

  • Identità di Tamar:

    Secondo Albert Barnes, il ruolo di Tamar è cruciale in questa narrazione. Tamar lotta per la sua identità e il suo diritto alla discendenza, rivestendo un ruolo proattivo nel garantire il compimento delle promesse divine riguardanti la sua famiglia. Questo si riallaccia al tema della giustizia e della perseveranza attraverso l'ingiustizia.

  • Contrasto Tra Giustizia e Giudizio:

    Adam Clarke indica come il versetto esplori il contrasto tra giustizia e giudizio. Giuda intraprende azioni che potrebbero sembrare giuste secondo delle norme umane, ma in realtà rivelano la sua mancanza di discernimento morale, esponendo una profonda necessità di redenzione.

Collegamenti Tematici e Versetti Incrociati

Genesis 38:16 è un versetto che si ricollega a molteplici tematiche all'interno della Bibbia. Ecco alcuni versetti che possono essere considerati collegati o pertinenti:

  • Genesi 38:24: Giuda riceve una lezione di giustizia e verità.
  • Deuteronomio 25:5-10: Normative riguardo il levirato, evidenziando i doveri familiari.
  • Matteo 1:3: La genealogia di Gesù include Tamar, mostrando il ruolo della donna nella linea messianica.
  • Geremia 22:30: La proscrizione di Giaconia e il fallimento della dinastia di Giuda.
  • Ruth 4:1-10: L'importanza della redenzione e dello sposalizio in contesti difficili.
  • 1 Pietro 2:9: La chiamata per un "popolo scelto," parallelo alla sorte di Tamar.
  • Romani 4:3: La fede di Abramo, il quale funge da fondamento della giustizia divina.

Conclusione

Il versetto di Genesi 38:16 offre un profondo spunto di riflessione sulle dinamiche relazionali, l'identità e la giustizia. Attraverso un'attenta analisi biblica e l'uso di strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono scoprire una maggiore comprensione del testo e delle sue applicazioni. I temi di redenzione e giustizia, che attraversano tutta la Scrittura, sono evidenti anche in questo brano, invitando i lettori a esplorare ulteriormente le correlazioni tra versetti e i loro significati più profondi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia