Genesi 38:20 Significato del Versetto della Bibbia

E Giuda mandò il capretto per mezzo del suo amico, l’Adullamita, affin di ritirare il pegno di man di quella donna; ma egli non la trovò.

Versetto Precedente
« Genesi 38:19
Versetto Successivo
Genesi 38:21 »

Genesi 38:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 20:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:9 (RIV) »
Poi Abimelec chiamò Abrahamo e gli disse: “Che ci hai tu fatto? E in che t’ho io offeso, che tu abbia fatto venir su me e sul mio regno un sì gran peccato? Tu m’hai fatto cose che non si debbono fare”.

Levitico 19:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 19:17 (RIV) »
Non odierai il tuo fratello in cuor tuo; riprendi pure il tuo prossimo, ma non ti caricare d’un peccato a cagion di lui.

Giudici 14:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 14:20 (RIV) »
Ma la moglie di Sansone fu data al compagno di lui, ch’ei s’era scelto per amico.

2 Samuele 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:3 (RIV) »
Or Amnon aveva un amico, per nome Jonadab, figliuolo di Shimea, fratello di Davide; e Jonadab era un uomo molto accorto.

Luca 23:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:12 (RIV) »
E in quel giorno, Erode e Pilato divennero amici, perché per l’addietro arano stati in inimicizia fra loro.

Genesi 38:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Commento di Genesi 38:20

Genesi 38:20 recita: "E Giuda mandò il suo giovane amico, per prelevare un chiosco della donna, ma non la trovò."

Questo versetto è estratto da una storia complessa nella vita di Giuda, dove le sue azioni e decisioni mostrano un significativo deliberato allontanamento dalla giustizia e il continuo sviluppo dei temi della redenzione e della giustizia divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che questo versetto mostra il tentativo disatteso di Giuda di recuperare il suo pegno. Egli mette in risalto come, mentre Giuda cercava di mantenere la propria reputazione, ha finito per rimanere intrappolato in un contesto più ampio di peccato e responsabilità.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo evento sottolinea le conseguenze delle azioni di Giuda e il suo tentativo di nascondere la propria condotta immorale. Il suo fallimento nel trovare Tamar riflette la giustizia divina: quello che l'uomo semina, quello raccoglie.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia come il peggiore risultato della ricerca di Giuda sia che egli cercava ciò che non poteva mai recuperare: un atto di virtù nel mezzo del peccato. Clarke invita il lettore a riflettere sull'importanza della proprio comportamento e sulla reputazione davanti a Dio.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Per comprendere a fondo questo versetto è utile fare riferimento ad altre scritture correlate:

  • Genesi 38:14 — Tamar si traveste per ingannare Giuda.
  • Genesi 38:24 — Giuda scopre la verità su Tamar.
  • Matteo 1:3 — La genealogia di Gesù, che include Tamar.
  • Deuteronomio 25:5 — Leggi sul levirato.
  • Proverbi 28:13 — La confessione e il perdono dei peccati.
  • Giobbe 31:10 — Considerazioni sulla fedeltà e sull'infedeltà.
  • Romani 8:28 — Dio opera per il bene di coloro che Lo amano.

Temi e Interpretazioni

Alcuni dei temi chiave emersi da Genesi 38:20 includono:

  • Peccato e Redenzione: La storia di Giuda e Tamar ricorda che Dio, nonostante il peccato, può portare alla redenzione.
  • Giustizia Divina: Il versetto evidenzia come Dio giustifichi le azioni degli uomini, facendo loro raccogliere le conseguenze delle loro scelte.
  • Identità e Reputazione: L’indagine di Giuda sulle sue azioni rivela il conflitto interiore tra la colpa e la conservazione dell'immagine.

Risorse per Approfondire

Se si desidera approfondire la comprensione di Genesi 38:20, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico e consultare varie risorse di commento biblico. Alcuni suggerimenti includono:

  • Utilizzare un concordanza biblica per trovare altri versetti correlati.
  • Leggere guide di studio biblico che offrano approfondimenti su temi collegati.
  • Considerare metodi di studio biblico a confronto per vedere diverse interpretazioni di versetti simili.

Conclusione

Genesi 38:20 offre una visione profonda delle conseguenze delle scelte umane e la continua provvidenza di Dio, invitando i lettori a riflettere sulle proprie azioni e sulle dinamiche del peccato e della grazia. Riconoscere le connessioni tra i versetti aiuta a ottenere una comprensione migliore della Scrittura e stimola una discussione inter-biblica ricca di significato.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia