Genesi 38:7 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Er, primogenito di Giuda, era perverso agli occhi dell’Eterno, e l’Eterno lo fece morire.

Versetto Precedente
« Genesi 38:6
Versetto Successivo
Genesi 38:8 »

Genesi 38:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:3 (RIV) »
Figliuoli di Giuda: Er, Onan e Scela; questi tre gli nacquero dalla figliuola di Shua, la Cananea. Er, primogenito di Giuda, era perverso agli occhi dell’Eterno, e l’Eterno lo fece morire.

Genesi 46:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:12 (RIV) »
I figliuoli di Giuda: Er, Onan, Scela, Perets e Zerach; ma Er e Onan morirono nel paese di Canaan; e i figliuoli di Perets furono: Hetsron e Hamul.

Numeri 26:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 26:19 (RIV) »
Figliuoli di Giuda: Er e Onan; ma Er e Onan morirono nel paese di Canaan

Genesi 19:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:13 (RIV) »
poiché noi distruggeremo questo luogo, perché il grido contro i suoi abitanti è grande nel cospetto dell’Eterno, e l’Eterno ci ha mandati a distruggerlo”.

Genesi 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:13 (RIV) »
Ora la gente di Sodoma era scellerata e oltremodo peccatrice contro l’Eterno.

Salmi 55:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 55:23 (RIV) »
Ma tu, o Dio, farai cader costoro nel profondo della fossa; gli uomini di sangue e di frode non arriveranno alla metà de’ lor giorni; ma io confiderò in te.

Genesi 6:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 6:8 (RIV) »
Ma Noè trovò grazia agli occhi dell’Eterno.

2 Cronache 33:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 33:6 (RIV) »
Fece passare i suoi figliuoli pel fuoco nella valle del figliuolo di Hinnom; si dette alla magia, agl’incantesimi, alla stregoneria, e istituì di quelli che evocavano gli spiriti e predicevan l’avvenire; s’abbandonò interamente a fare ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, provocandolo ad ira.

Genesi 38:7 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 38:7

Genesi 38:7 presenta la storia di Er, il primo figlio di Giuda, che è descritto come un uomo malvagio agli occhi del Signore, il quale lo colpì e morì. Questa narrazione evidenzia tematiche di giustizia divina, la gravità del peccato e l'importanza delle aspettative familiari nel contesto biblico.

Significato del versetto nel contesto biblico

La morte di Er non è solo un evento tragico, ma serve come monito riguardo alla vita malvagia. Gli studiosi notano che la narrazione di Genesi 38 si allinea con gli insegnamenti sui comportamenti inaccettabili e le conseguenze spirituali di tali azioni.

Commento di Matlite Henry

Secondo Matthew Henry, il peccato di Er rappresenta un esempio reale delle conseguenze della malvagità. La sua morte appare come un intervento divino per mantenere la giustizia e l'ordine, dimostrandosi un tema presente in tutta la Scrittura.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che Er è stato punito per la sua iniquità, il che ricorda al lettore l'importanza di vivere in conformità con le leggi divine. Questo avvenimento invita a riflettere sul giudizio di Dio e sulla responsabilità individuale nel fornire vita morale.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande l'argomento riportando alla luce le norme culturali e morali del tempo. La sua analisi suggerisce che il comportamento di Er non era isolato ma rappresenta una fase critica della linea genealogica di Giuda, che porterà a eventi significativi nella storia biblica.

Temi chiave e connessioni tra i versetti

  • Giustizia divina e malvagità: La morte di Er rappresenta la risposta di Dio alla malvagità.
  • Responsabilità e conseguenze: Ogni azione ha una reazione, sottolineando l'importanza del comportamento personale.
  • Aspettative familiari: Questo versetto evidenzia le norme culturali riguardanti il matrimonio e la progenie nella genealogia di Giuda.

Versetti correlati

  • Numeri 32:23 - “Ma se non lo farete, ecco, peccate contro il Signore; e sappiate che il vostro peccato vi troverà.”
  • Proverbi 11:21 - “Se anche i malvagi saranno puniti, non scapperanno; ma la discendenza dei giusti sarà salvata.”
  • Matteo 23:37 - “Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi quelli che ti sono mandati!”
  • Romani 6:23 - “Infatti, il salario del peccato è la morte.”
  • Deuteronomio 24:16 - “I genitori non saranno messi a morte per i peccati dei figli, né i figli per i peccati dei genitori; ciascuno sarà messo a morte per il proprio peccato.”
  • Giovanni 8:24 - “Perciò vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se non credete che io sono, morirete nei vostri peccati.”
  • Galati 6:7 - “Non vi illudete; Dio non può essere beffato; perché ciò che l’uomo avrà seminato, quello anche mieterà.”

Conclusione

In conclusione, Genesi 38:7 non è solo un racconto di un evento tragico, ma offre una lezione profonda sui temi della giustizia divina, della responsabilità personale e delle aspettative familiari. Per i lettori che cercano di comprendere le intersezioni tra i testi biblici, questo versetto rappresenta un importante punto di partenza per un'analisi più ampia e per la riflessione su come i principi divini attraversano la Scrittura.

Attraverso un'attenta lettura e l'uso di strumenti per il cross-referencing biblico, i lettori possono scoprire ulteriori significati e connessioni tra i versetti, arricchendo la propria comprensione delle narrazioni bibliche e delle verità spirituali che esse trasmettono.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia