Genesi 38:26 Significato del Versetto della Bibbia

Giuda li riconobbe, e disse: “Ella è più giusta di me, giacché io non l’ho data a Scela, mio figliuolo”. Ed egli non ebbe più relazioni con lei.

Versetto Precedente
« Genesi 38:25
Versetto Successivo
Genesi 38:27 »

Genesi 38:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 24:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 24:17 (RIV) »
(H24-18) E disse a Davide: “Tu sei più giusto di me, poiché tu m’hai reso bene per male, mentre io t’ho reso male per bene.

1 Pietro 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 4:2 (RIV) »
per consacrare il tempo che resta da passare nella carne, non più alle concupiscenze degli uomini, ma alla volontà di Dio.

Tito 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 2:11 (RIV) »
Poiché la grazia di Dio, salutare per tutti gli uomini, è apparsa

Giovanni 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:9 (RIV) »
Ed essi, udito ciò, e ripresi dalla loro coscienza, si misero ad uscire ad uno ad uno, cominciando dai più vecchi fino agli ultimi; e Gesù fu lasciato solo con la donna che stava là in mezzo.

Romani 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:19 (RIV) »
Or noi sappiamo che tutto quel che la legge dice, lo dice a quelli che son sotto la legge, affinché ogni bocca sia turata, e tutto il mondo sia sottoposto al giudizio di Dio;

Romani 13:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 13:12 (RIV) »
La notte è avanzata, il giorno è vicino; gettiam dunque via le opere delle tenebre, e indossiamo le armi della luce.

Matteo 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 3:8 (RIV) »
Fate dunque de’ frutti degni del ravvedimento.

Abacuc 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 1:13 (RIV) »
Tu, che hai gli occhi troppo puri per sopportar la vista del male, e che non puoi tollerar lo spettacolo dell’iniquità, perché guardi i perfidi, e taci quando il malvagio divora l’uomo ch’è più giusto di lui?

Ezechiele 16:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:52 (RIV) »
Anche tu porta il vituperio che hai inflitto alle tue sorelle! Coi tuoi peccati tu ti sei resa più abominevole di loro, ed esse son più giuste di te; tu pure dunque, vergognati e porta il tuo vituperio, poiché tu hai giustificato le tue sorelle!

Giobbe 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 4:5 (RIV) »
e ora che il male piomba su te, tu ti lasci abbattere; ora ch’è giunto fino a te, sei tutto smarrito.

Giobbe 40:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 40:5 (RIV) »
Ho parlato una volta, ma non riprenderò la parola, due volte… ma non lo farò più”.

Giobbe 34:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:31 (RIV) »
Quell’empio ha egli detto a Dio: “Io porto la mia pena, non farò più il male,

2 Samuele 20:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 20:3 (RIV) »
Quando Davide fu giunto a casa sua a Gerusalemme, prese le dieci concubine che avea lasciate a custodia della casa, e le fece rinchiudere; egli somministrava loro gli alimenti, ma non si accostava ad esse; e rimasero così rinchiuse, vivendo come vedove, fino al giorno della loro morte.

2 Samuele 24:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 24:17 (RIV) »
E Davide, vedendo l’angelo che colpiva il popolo, disse all’Eterno: “Son io che ho peccato; son io che ho agito iniquamente; ma queste pecore che hanno fatto? La tua mano si volga dunque contro di me e contro la casa di mio padre!”

2 Samuele 16:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 16:22 (RIV) »
Fu dunque rizzata una tenda sulla terrazza per Absalom, ed Absalom entrò dalle concubine di suo padre, a vista di tutto Israele.

Genesi 37:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:33 (RIV) »
Ed egli la riconobbe e disse: “E’ la veste del mio figliuolo; una mala bestia l’ha divorato; per certo, Giuseppe è stato sbranato”.

Genesi 38:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:14 (RIV) »
Allora ella si tolse le vesti da vedova, si coprì d’un velo, se ne avvolse tutta, e si pose a sedere alla porta di Enaim, ch’è sulla via di Timna; poiché vedeva che Scela era cresciuto, e nondimeno, lei non gli era stata data per moglie.

Genesi 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:1 (RIV) »
Or Adamo conobbe Eva sua moglie, la quale concepì e partorì Caino, e disse: “Ho acquistato un uomo, con l’aiuto dell’Eterno”.

Genesi 38:26 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 38:26 - Significato del Versetto Biblico

Il versetto Genesi 38:26 è un passaggio significativo che mette in evidenza temi complessi di giustizia, verità e identità. Per comprendere appieno il significato di questo versetto, è utile esplorare le interpretazioni di vari commentatori biblici e il contesto in cui è situato.

Contesto e Sintesi del Versetto

In Genesi 38:26, Giuda riconosce la verità sugli eventi che circondano la sua famiglia e Tamar, la donna che ha ingannato. Giuda, voltando il suo sguardo verso la situazione, pronuncia una frase chiave: "Essa è più giusta di me". Questo riflette non solo un momento di autocritica, ma anche una rivelazione sul concetto di giustizia divina.

Interpretazioni dei Commentatori

Vari biblisti, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono intuizioni uniche su questo versetto:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che il riconoscimento di Giuda sia un passo verso la confessione e la rettitudine. La giustizia di Tamar è messa in luce rispetto all'ingiustizia di Giuda, dimostrando come, a volte, i giusti possano essere trovati tra quelli che sembrano essere ingiusti.

  • Albert Barnes:

    Barnes enfatizza l'importanza della verità e della responsabilità personale. Giuda, accettando le sue azioni, mostra un momento di crescita caratteriale che gli permette di evolvere come individuo e capofamiglia.

  • Adam Clarke:

    Clarke offre una visione più ampia sulla dinamica familiare di Giuda e Tamar, analizzando le complessità delle relazioni e delle norme sociali dell'epoca, che influenzano la comprensione della giustizia e dell'equità.

Significato Teologico e Principi Applicabili

Il versetto si presta a diverse riflessioni teologiche:

  • Il concetto di giustizia divina: La giustizia non è sempre evidente; spesso, chi appare ingiusto può invece rivelarsi più giusto di chi giudica.
  • Il valore del riconoscimento e della confessione: Giuda riconosce le sue colpe, che è un passaggio fondamentale verso la redenzione.
  • La complessità delle relazioni umane: Le interazioni di Giuda e Tamar ci ricordano quanto possano essere intricate le relazioni famigliari e sociali.

Riferimenti Incrociati Biblici

Questo versetto è collegato a una serie di altri versetti biblici che illustrano temi simili:

  • Matteo 1:2-3: La genealogia di Gesù che include Giuda e Tamar, sottolineando la dignità di ogni persona nella storia della salvezza.
  • Genesi 38:24: Il giudizio di Giuda riguardo alla gravità della situazione di Tamar.
  • Romani 3:23: "Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio," riflettendo sulla condizione umana.
  • 1 Giovanni 1:9: Il valore della confessione e del perdono.
  • Giobbe 32:6-9: Il tema della saggezza e del riconoscimento delle proprie colpe.
  • Proverbi 28:13: "Chi nasconde le sue colpe non prospera, ma chi le confessa e le abbandona trova misericordia."
  • Galati 6:7: "Non vi ingannate; Dio non può essere deriso; ciò che un uomo avrà seminato, questo anche mieterà."

Conclusione

Il versetto Genesi 38:26 offre una riflessione profonda sulla giustizia, il riconoscimento delle proprie azioni e il complesso tessuto delle relazioni umane. La comprensione di questo verso, insieme ai commenti di noti biblisti e ai riferimenti incrociati, permette di ottenere una visione più ampia e profonda del messaggio biblico. Esplorare le connessioni tra i versetti biblici e le loro interpretazioni arricchisce l’esperienza di studio e comprensione della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia