2 Samuele 20:3 Significato del Versetto della Bibbia

Quando Davide fu giunto a casa sua a Gerusalemme, prese le dieci concubine che avea lasciate a custodia della casa, e le fece rinchiudere; egli somministrava loro gli alimenti, ma non si accostava ad esse; e rimasero così rinchiuse, vivendo come vedove, fino al giorno della loro morte.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 20:2
Versetto Successivo
2 Samuele 20:4 »

2 Samuele 20:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 15:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 15:16 (RIV) »
Il re dunque partì, seguito da tutta la sua casa, e lasciò dieci concubine a custodire il palazzo.

2 Samuele 16:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 16:21 (RIV) »
Ahitofel rispose ad Absalom: “Entra dalle concubine di tuo padre, lasciate da lui a custodia della casa; e quando tutto Israele saprà che ti sei reso odioso a tuo padre, il coraggio di quelli che son per te, sarà fortificato”.

Genesi 40:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 40:3 (RIV) »
e li fece mettere in carcere, nella casa del capo delle guardie; nella prigione stessa dove Giuseppe stava rinchiuso.

2 Samuele 20:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e interpretazione di 2 Samuele 20:3

Traduzione: "E quando David arrivò a Casa sua a Gerusalemme, prese dieci concubine, che lasciò a custodire la casa, e le mise in un luogo appartato e provvide per loro; ma non entrarono da lui, e furono rinchiuse fino al giorno della loro morte, vivendo come in vedovanza."

Introduzione

Il passo di 2 Samuele 20:3 offre spunti significativi sul regno di Davide e sul suo modo di governare dopo il tumulto della ribellione di Seba. Questo versetto è ricco di significato per la comprensione delle relazioni umane e della giustizia divina, e suggerisce riflessioni sulla leadership e le conseguenze delle azioni del re.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la scelta di Davide di prendere le concubine è una manifestazione della sua autorità monarchica e un modo per rispondere all'umiliazione subita. La vita delle concubine, in questo contesto, simboleggia la perdita della dignità e l'isolamento dalle normali relazioni umane. Henry nota anche come questa decisione incida sulla reputazione di Davide e sulla sua capacità di governare giustamente.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza della separazione tra Davide e le concubine dopo la ribellione. Egli interpreta questi eventi nel contesto delle conseguenze del peccato e del disordine politico. Barnes suggerisce che la decisione di Davide di “non entrare da loro” evidenzia il suo desiderio di correggere le sue precedenti incertezze e la sua necessità di mostrare distinzione e controllo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke riflette sulla dimensione morale di questa scelta. Egli osserva che l'atto di lasciare le concubine senza rapporti sessuali evidenzia la loro condizione di vedovanza, un simbolo della rottura tra Davide e il suo passato. Clarke sottolinea come questa azione possa essere letta come un tentativo di dare una lezione alle conseguenze della ribellione e mantenere l'ordine morale nel regno.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

  • 2 Samuele 12:11-12: Le conseguenze del peccato di Davide con Betsabea e la profezia di Gad.
  • 1 Re 2:13-25: La successione e le complicazioni familiari di Davide, evidenziando le sue relazioni.
  • Salmo 51: La confessione di Davide dopo il peccato, mostrano il tema del pentimento.
  • Geremia 13:26-27: L'illustrazione delle conseguenze dell'idolatria e della perdita di dignità.
  • Matteo 5:28: L'insegnamento di Gesù riguardo alla purezza e all'importanza delle relazioni corrette.
  • Proverbi 22:14: La pericolosità delle donne senza virtù, che si ricollega alla condizione delle concubine.
  • Giobbe 31:1-4: Le dichiarazioni di Giobbe sulla sua purezza e integrità rispetto alle donne.
  • Ezachiele 18:30-32: La chiamata al pentimento e alla restaurazione morale.
  • Romani 6:23: Il costo del peccato e la necessità di un recupero attraverso il perdono.
  • 1 Giovanni 1:9: L'invito a confessare i peccati e ricevere purificazione.

Conclusioni e Riflessioni Finali

Il passo di 2 Samuele 20:3 non è solo un racconto storico, ma un avvertimento sulle conseguenze delle scelte. La vita delle concubine di Davide rappresenta più di un episodio di cronaca: diventa una lezione sulla responsabilità, sull'impatto delle azioni e sulla necessità di cercare la giustizia. Meditare su questo versetto e sui suoi correlati aiuta a comprendere la complessità della vita e della leadership, non solo per gli antichi re, ma per tutti coloro che cercano di vivere in accordo con gli insegnamenti biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia