2 Samuele 20:15 Significato del Versetto della Bibbia

E vennero e assediarono Sheba in Abel-Beth-Maaca, e innalzarono contro la città un bastione che dominava le fortificazioni; e tutta la gente ch’era con Joab batteva in breccia le mura per abbatterle.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 20:14
Versetto Successivo
2 Samuele 20:16 »

2 Samuele 20:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 19:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:32 (RIV) »
Perciò così parla l’Eterno riguardo al re d’Assiria: Egli non entrerà in questa città, e non vi lancerà freccia; non le si farà innanzi con scudi, e non eleverà trincee contro ad essa.

Geremia 32:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:24 (RIV) »
Ecco, le opere d’assedio giungono fino alla città per prenderla; e la città, vinta dalla spada, dalla fame e dalla peste, è data in man de’ Caldei che combattono contro di lei. Quello che tu hai detto è avvenuto, ed ecco, tu lo vedi.

1 Re 15:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:20 (RIV) »
Ben-Hadad diè ascolto al re Asa; mandò i capi del suo esercito contro le città d’Israele ed espugnò Ijon, Dan, Abel-Beth-Maaca, tutta la contrada di Kinneroth con tutto il paese di Neftali.

2 Re 15:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:29 (RIV) »
Al tempo di Pekah, re d’Israele, venne Tiglath-Pileser, re di Assiria, e prese Ijon, Abel-Beth-Maaca, Janoah, Kedesh, Hatsor, Galaad, la Galilea, tutto il paese di Neftali, e ne menò gli abitanti in cattività in Assiria.

Isaia 37:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:33 (RIV) »
Perciò così parla l’Eterno circa il re d’Assiria: Egli non entrerà in questa città, e non vi tirerà dentro alcuna freccia; non verrà davanti ad essa con scudi, e non eleverà trincee contro di lei.

Geremia 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 6:6 (RIV) »
Poiché così parla l’Eterno degli eserciti: Abbattete i suoi alberi, ed elevate un bastione contro Gerusalemme; quella è la città che dev’esser punita; dovunque, in mezzo a lei, non v’è che oppressione.

Geremia 33:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 33:4 (RIV) »
Poiché così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele, riguardo alle case di questa città, e riguardo alle case dei re di Giuda che saran diroccate per far fronte ai terrapieni ed alla spada del nemico

Ezechiele 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 4:2 (RIV) »
cingila d’assedio, costruisci contro di lei una torre, fa’ contro di lei dei bastioni, circondala di vari accampamenti, e disponi contro di lei, d’ogn’intorno, degli arieti.

Luca 19:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:43 (RIV) »
Poiché verranno su te de’ giorni nei quali i tuoi nemici ti faranno attorno delle trincee, e ti circonderanno e ti stringeranno da ogni parte;

2 Samuele 20:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Samuele 20:15

Il verso 2 Samuele 20:15 è un passaggio significativo nella narrativa biblica, che racconta eventi storici e relazioni di potere all'interno del regno d'Israele. Questo versetto si inserisce in un contesto di conflitto e crisi, in particolare riguardo alla ribellione di Seba, un uomo di Bichri, contro il re Davide.

Contesto e Situazione

Il contesto di questo versetto riguarda la ribellione di Seba e l'inseguimento da parte del re Davide. Le città fortificate erano spesso scene di conflitto, e nel caso specifico, i seguaci di Seba si erano rifugiati nella città di Abel di Bet-Maaca. Qui, Davide invia i suoi uomini per sconfiggere la ribellione.

Interpretazione del Versetto

Il verso recita: “E vennero e assediarono Abel di Bet-Maaca, e levarono contro di essa una torre, e tutta la gente che era con Ioab muoveva per distruggere.” Questo passaggio mostra diverse dinamiche:

  • Assedio di una città: L'atto di assediare una città illustra la gravità della situazione e l'intenzione di annientare la ribellione.
  • Il ruolo di Ioab: Ioab, il comandante dell'esercito di Davide, è centrale nell'azione, mostrando l'importanza di leader forti durante i tempi di crisi.
  • Le conseguenze del conflitto: La distruzione nel contesto di una ribellione porta alla riflessione sul costo del conflitto e sull'importanza della pace.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo passaggio indica non solo il potere del nemico, ma anche la vulnerabilità della città assediata. La sua analisi sottolinea come la legge dell'ancora della comunità possa essere minimizzati dal potere. Un'interpretazione fondamentale è la necessità di unità e di avere un obiettivo comune, specialmente in momenti di disordini interni.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come la determinazione di Davide, nonostante le difficoltà, dimostri la sua leadership. Egli nota che la tempesta con cui si trovano a che fare gli Israeliti non è solo politica, ma anche spirituale, invitando i lettori a riflettere sulla fedeltà di Davide verso Dio in un periodo di sfide.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce ulteriormente tali aspetti, commentando il significato della lotta per il potere e la sua influenza sulla comunità. Clarke sottolinea l'importanza di mantenere allegrezza e speranza anche in situazioni disperate, suggerendo che la dipendenza da Dio è ciò che fornisce vera sicurezza.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Il versetto 2 Samuele 20:15 può essere collegato a diversi altri versetti che evidenziano temi simili:

  • Giudici 9:51: Eventi di assedi e difesa di città.
  • 1 Re 11:14: Rivolkte politiche e conseguenze.
  • 2 Samuele 15:13: Ribellione e il suo impatto su Davide.
  • Salmo 55:9: Preghiera per la distruzione dei nemici.
  • Proverbi 10:29: Sicurezza nell'elezione di Dio.
  • 2 Re 18:13: Assedi e la reazione del popolo.
  • Ezechiele 34:21: Le conseguenze delle divisioni popolari.
  • Atti 5:36-37: Richiami a ribellioni simili.

Conclusione

In conclusione, 2 Samuele 20:15 offre una profonda riflessione sul potere, sulla ribellione e sulla comunità. Interpretare questo versetto richiede una comprensione degli eventi che lo circondano, così come dei principi universali di guida e unità in tempi di conflitto. Le varie interpretazioni contribuiscono a una lettura più profonda e all'applicazione delle Scritture nella vita quotidiana.

Strumenti e Métodi per la Cross-Referencing Biblica

Per chi desidera approfondire la comprensione delle Scritture attraverso il cross-referencing, ci sono varie risorse utili:

  • Bibbia Concordance: Strumenti per identificare parole chiave e i versetti associati.
  • Guida per i Cross-Reference Biblici: Libri e materiali che forniscono riferimenti incrociati utili per lo studio.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Metodi per costruire mappe tematiche delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia