2 Samuele 20:22 Significato del Versetto della Bibbia

Allora la donna si rivolse a tutto il popolo col suo savio consiglio; e quelli tagliaron la testa a Sheba, figliuolo di Bicri, e la gettarono a Joab. E questi fece sonar la tromba; tutti si dispersero lungi dalla città, e ognuno se ne andò alla sua tenda. E Joab tornò a Gerusalemme presso il re.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 20:21
Versetto Successivo
2 Samuele 20:23 »

2 Samuele 20:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 20:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 20:1 (RIV) »
Or quivi si trovava un uomo scellerato per nome Sheba, figliuolo di Bicri, un Beniaminita, il quale sonò la tromba, e disse: “Noi non abbiamo nulla da spartire con Davide, non abbiamo nulla in comune col figliuolo d’Isai! O Israele, ciascuno alla sua tenda!”

Ecclesiaste 7:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 7:19 (RIV) »
La sapienza dà al savio più forza che non facciano dieci capi in una città.

2 Samuele 3:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 3:28 (RIV) »
Davide, avendo poi udito il fatto, disse: “Io e il mio regno siamo in perpetuo innocenti, nel cospetto dell’Eterno, del sangue di Abner, figliuolo di Ner;

2 Samuele 2:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 2:28 (RIV) »
Allora Joab suonò la tromba, e tutto il popolo si fermò, senza più inseguire Israele, e cessò di combattere.

2 Samuele 20:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 20:16 (RIV) »
Allora una donna di senno gridò dalla città: “Udite, udite! Vi prego, dite a Joab di appressarsi, ché gli voglio parlare!”

2 Samuele 11:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 11:6 (RIV) »
Allora Davide fece dire a Joab: “Mandami Uria, lo Hitteo”. E Joab mandò Uria da Davide.

2 Samuele 18:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 18:16 (RIV) »
Allora Joab fe’ sonare la tromba, e il popolo fece ritorno cessando d’inseguire Israele, perché Joab glielo impedì.

Ecclesiaste 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 9:13 (RIV) »
Ho visto sotto il sole anche questo esempio di sapienza che m’è parsa grande.

Ecclesiaste 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 8:11 (RIV) »
Siccome la sentenza contro una mala azione non si eseguisce prontamente, il cuore dei figliuoli degli uomini è pieno della voglia di fare il male.

2 Samuele 20:22 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su 2 Samuele 20:22

Il versetto 2 Samuele 20:22 racconta di come una donna saggia abbia salvato la città di Abel di Beth Maacah, usando la porta della città per fermare il conflitto e proteggere il suo popolo. Qui ci sono alcune riflessioni su questo versetto tratte da vari commentatori biblici.

Significato e Interpretazione del Versetto

Contesto

Questo versetto si inserisce in un contesto di ribellione e conflitto nel regno di Davide. Sebbene Davide avesse molti nemici, la scomparsa di Seba, il ribelle, stava causando un grande tumulto. Allora, una donna saggia si fece avanti per negoziare la pace, dimostrando l'importanza delle donne nei ruoli di mediazione e saggezza.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'astuzia e il coraggio della donna che ha preso l'iniziativa per salvare la sua città, evidenziando il suo ruolo vitale nel prevenire la distruzione. Essa esemplifica il potere della saggezza femminile, mostrando che anche in momenti di grave crisi, c'è spazio per il dialogo e la diplomazia.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes commenta che il gesto della donna indica come la prudenza e la saggezza siano essenziali in tempi di conflitto. La sua decisione di parlare a Joab, il comandante dell'esercito, mostra che la comunicazione può risolvere situazioni altrimenti disperate. Barnes nota anche l'importanza del rispetto nei confronti dei ribelli, a patto che la tranquillità possa essere ripristinata.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza la narrazione, mettendo in evidenza il modo in cui la donna ha usato la sua astuzia per coinvolgere la comunità nella risoluzione del conflitto. La sua dichiarazione di voler affrontare la situazione demanda alla comunità la responsabilità del suo destino, dimostrando che il coraggio spesso richiede il supporto collettivo.

Riflessioni e Tematiche Connesse

Questo versetto offre diverse prospettive tematiche e paralleli con altre Scritture bibliche:

  • Pace e Diplomazia: La saggezza della donna è un invito alla pace over la guerra, un tema presente in molti altri passaggi, come Matteo 5:9.
  • Ruolo delle Donne: Le donne bibliche spesso giocano ruoli cruciali, come Miriam in Esodo 15:20 e Debora in Giudici 4:4.
  • Valore della Saggezza: Proverbi 3:13-18 celebrano la saggezza, congruente con l'azione della donna di 2 Samuele 20:22.
  • Mediazione: La capacità di mediazione rappresentata dalla donna è importante, similmente a ciò che vediamo in Giobbe 9:33.
  • Conflitto e Risoluzione: La presenza di conflitti nel racconto è Comune; si può confrontare con Giacomo 4:1-2 su conflitti e desideri.
  • Consequenze della Ribellione: La ribellione di Seba porta alla necessità di una mediazione forte, simile a quella vista in Giudici 8:1.
  • Providenza Divina: Il fatto che la città non venga distrutta dimostra la providenza, simile a Romani 8:28.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Di seguito sono riportati alcuni versetti che presentano temi e situazioni correlate:

  • Mateo 5:9 - "Beati gli operatori di pace..." - la connessione con la ricerca di pace.
  • Esodo 15:20 - Miriam come leader femminile di gioia e lode.
  • Giudici 4:4 - Debora come giudice e mediatrice di giustizia.
  • Proverbi 1:5 - "Il saggio ascolti e accresca il sapere..." - l'importanza di ascoltare e imparare.
  • Giacomo 4:1 - "Da dove vengono le lotte tra voi?" - analisi delle cause di conflitto.
  • Giobbe 9:33 - Mediazione e difesa nell'innocenza.
  • 1 Corinzi 14:33 - "Dio non è un Dio di confusione." - su ordine e pace.

Conclusione

2 Samuele 20:22 è un potente promemoria dell'importanza della saggezza e della capacità di mediazione durante i tempi di crisi. La donna saggia utilizza la comunicazione come strumento di salvezza, un tema che ricorre nel messaggio cristiano e in molte Scritture. La comprensione e l’interpretazione di questo versetto possono essere arricchite attraverso l’uso di strumenti di cross-referencing biblico, permettendo un più profondo apprezzamento dei legami tematici e narrativi presenti nella Bibbia.

Strumenti per un'esplorazione Biblica più Profonda

  • Guida al Cross-reference della Bibbia
  • Concordanza Biblica
  • Sistemi di Cross-referencing Biblici
  • Risorse di riferimento Biblico
  • Metodi di studio del Bibbia attraverso cross-referencing

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia