2 Samuele 13:1 Significato del Versetto della Bibbia

Or dopo queste cose avvenne che, avendo Absalom, figliuolo di Davide, una sorella di nome Tamar, ch’era di bell’aspetto, Amnon, figliuolo di Davide, se ne innamorò.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 12:31
Versetto Successivo
2 Samuele 13:2 »

2 Samuele 13:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 3:9 (RIV) »
Tutti questi furono i figliuoli di Davide, senza contare i figliuoli delle sue concubine. E Tamar era loro sorella.

2 Samuele 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 3:2 (RIV) »
E nacquero a Davide dei figliuoli a Hebron. Il suo primogenito fu Amnon, di Ahinoam, la Izreelita;

1 Cronache 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 3:2 (RIV) »
il terzo fu Absalom, figliuolo di Maaca, figliuola di Talmai, re di Gheshur; il quarto fu Adonija, figliuolo di Hagghith;

2 Samuele 14:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 14:27 (RIV) »
Ad Absalom nacquero tre figliuoli e una figliuola per nome Tamar, che era donna di bell’aspetto.

Proverbi 6:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 6:25 (RIV) »
Non bramare in cuor tuo la sua bellezza, e non ti lasciar prendere dalle sue palpebre;

1 Re 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 11:1 (RIV) »
Or il re Salomone, oltre la figliuola di Faraone, amò molte donne straniere: delle Moabite, delle Ammonite, delle Idumee, delle Sidonie, delle Hittee,

2 Samuele 13:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:15 (RIV) »
Poi Amnon concepì verso di lei un odio fortissimo; talmente, che l’odio per lei fu maggiore dell’amore di cui l’aveva amata prima. E le disse:

Genesi 29:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:18 (RIV) »
E Giacobbe amava Rachele, e disse a Labano: “Io ti servirò sette anni, per Rachele tua figliuola minore”.

2 Samuele 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 11:2 (RIV) »
Una sera Davide, alzatosi dal suo letto, si mise a passeggiare sulla terrazza del palazzo reale; e dalla terrazza vide una donna che si bagnava; e la donna era bellissima.

Genesi 34:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:3 (RIV) »
E l’anima sua s’appassionò per Dina, figliuola di Giacobbe; egli amò la fanciulla, e parlò al cuore di lei.

Genesi 29:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:20 (RIV) »
E Giacobbe servì sette anni per Rachele; e gli parvero pochi giorni, per l’amore che le portava.

Genesi 6:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 6:2 (RIV) »
avvenne che i figliuoli di Dio videro che le figliuole degli uomini erano belle, e presero per mogli quelle che si scelsero fra tutte.

Genesi 39:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 39:6 (RIV) »
Potifar lasciò tutto quello che aveva, nelle mani di Giuseppe; e non s’occupava più di cosa alcuna, tranne del suo proprio cibo. Or Giuseppe era di presenza avvenente e di bell’aspetto.

Proverbi 31:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 31:30 (RIV) »
La grazia è fallace e la bellezza è cosa vana; ma la donna che teme l’Eterno è quella che sarà lodata.

2 Samuele 13:1 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione del Versetto Biblico: 2 Samuele 13:1

Versetto: "Or avvenne, dopo un certo tempo, che Amnon, figlio di Davide, si innamorò di Tamar, sorella di Absalom, figlio di Davide."

Significato e Interpretazione

Il versetto 2 Samuele 13:1 introduce una narrazione drammatica all'interno della famiglia reale di Davide, ponendo attenzione sulle relazioni complicate e sulle conseguenze distruttive della passione non controllata. Diverse riflessioni dai commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke forniscono una comprensione più profonda di questo passaggio biblico.

Riflessioni sui Personaggi

  • Amnon: Il figlio primogenito di Davide, rappresenta il rischio della lussuria e della sopraffazione dei desideri. La sua attrazione per Tamar non è solo fisica, ma si trasforma rapidamente in un desiderio possesso.
  • Tamar: La sorella di Absalom e vittima della violenza, rappresenta la vulnerabilità delle donne e le gravi conseguenze delle azioni maschili. La sua storia mette in evidenza l'importanza della dignità e del rispetto.
  • Absalom: Il fratello di Tamar, il cui ruolo diventa centrale nei conflitti futuri, dimostra come le ingiustizie non perdonate possono portare a vendetta e divisione familiare.

Temi Principali

  • Passione e Desiderio: La narrativa sottolinea come la passione può distorcere il giudizio e portare a decisioni devastanti.
  • Ingiustizia e Vendetta: Gli eventi scatenati da questo versetto portano a una spirale di vendetta e sofferenza all'interno della famiglia di Davide.
  • Vulnerabilità e Protezione: La necessità di proteggere le donne e di rappresentare la loro dignità è un tema importante; Tamar è vittima di circostanze tragiche e ingiuste.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Qui di seguito sono riportati alcuni versetti correlati che offrono una comprensione più ampia delle dinamiche familiari e delle lotte morali di Davide e della sua progenie:

  • Genesi 34:2: Attraverso la storia di Dina, si evidenziano le conseguenze della violenza sessuale.
  • 2 Samuele 13:14: La violenza di Amnon nei confronti di Tamar.
  • 2 Samuele 13:21: La reazione di Davide alla violenza e le sue conseguenze.
  • 2 Samuele 15:1-6: Le ambizioni di Absalom e la ripercussione della vendetta.
  • Proverbi 6:32-33: La follia della lussuria e le sue conseguenze distruttive.
  • 1 Corinzi 6:18: L'insegnamento di Paolo riguardo alla fuga dalla porneia.
  • Galati 6:7-8: La legge della semina e della raccolta applicata alle azioni e alle conseguenze.

Conclusioni e Applicazioni

Il capitolo riflette su come la narrativa biblica sta interconnessa a temi universali di amore, giustizia, vendetta, e il costante alti e bassi delle relazioni umane. Attraverso un commentario biblico, si possono scoprire le significanze profonde di ciascun versetto e le interpretazioni che aiutano nella comprensione biblica.

Strumenti per un Approfondimento Biblico

Per chi desidera approfondire il proprio studio delle Scritture e magari esplorare le connessioni tra i versetti biblici, si trovano utili strumenti come:

  • Concordanza Biblica: Strumenti che aiutano a trovare versetti correlati e le loro posizioni.
  • Guide di Riferimento Incrociato: Risorse che semplificano il processo di ricerca delle connessioni.
  • Metodi di Studio su Riferimenti Incrociati: Tecniche per approfondire il significato di passaggi correlati.

Riflessioni Finali

Nell'approcciare il versetto 2 Samuele 13:1, è essenziale considerare le lezioni morali e spirituali che emergono. Non solo questo versetto racconta una storia complessa di desiderio e sofferenza, ma ci invita anche a riflettere sulle nostre scelte e le ripercussioni che esse possono avere nelle nostre vite e su quelle degli altri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia