2 Samuele 13:14 Significato del Versetto della Bibbia

Ma egli non volle darle ascolto; ed essendo più forte di lei, la violentò, e si giacque con lei.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 13:13
Versetto Successivo
2 Samuele 13:15 »

2 Samuele 13:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 12:11 (RIV) »
Così dice l’Eterno: Ecco, io sto per suscitare contro di te la sciagura dalla tua stessa casa, e prenderò le tue mogli sotto i tuoi occhi per darle a un tuo prossimo, che si giacerà con esse in faccia a questo sole;

Deuteronomio 22:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 22:25 (RIV) »
Ma se l’uomo trova per i campi la fanciulla fidanzata e facendole violenza si giace con lei, allora morrà soltanto l’uomo che si sarà giaciuto con lei;

Giudici 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 20:5 (RIV) »
Ma gli abitanti di Ghibea si levarono contro di me e attorniarono di notte la casa dove stavo; aveano l’intenzione d’uccidermi; violentarono la mia concubina, ed ella morì.

Ester 7:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 7:8 (RIV) »
Poi il re tornò dal giardino del palazzo nel luogo del convito; intanto Haman s’era gettato sul divano sul quale si trovava Ester; e il re esclamò: “Vuol egli anche far violenza alla regina, davanti a me, in casa mia?” Non appena questa parola fu uscita dalla bocca del re, copersero a Haman la faccia;

2 Samuele 13:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Samuele 13:14

Il versetto 2 Samuele 13:14 narra una tragica storia di desiderio, seduzione e reazione violenta all'interno della dinastia di Davide. In questo contesto, il versetto esamina la profondità delle emozioni umane e le conseguenze delle scelte sbagliate.

Contesto di 2 Samuele 13

Questo capitolo si concentra sulla storia di Ammon e Tamar, evidenziando come l'amore non corrisposto possa portare a conseguenze devastanti. Ammon, spinto dal suo desiderio, agisce in un modo che ha un impatto duraturo su tutta la casa di Davide.

Analisi del Versetto

Il versetto recita: "Ma egli non volle ascoltarla; e, poiché egli era più forte di lei, la violentò e giacque con lei."

  • Desiderio e Forza: Ammon simbolizza il desiderio incontrollato che può portare a comportamenti dannosi.
  • Violenza: La violenza qui è rappresentata non solo fisicamente, ma anche emotivamente, mostrando come le azioni di Ammon distruggano la vita di Tamar.
  • Spreco della Grazia: Questa azione di Ammon segna un fallimento non solo personale ma anche morale, mostrando l'importanza della decisione e della responsabilità.

Commentari Pubblici

Matthew Henry: Sottolinea l'importanza delle circostanze e dell'ambiente familiare che hanno contribuito a questo atto. La mancanza di rispetto e onore sono al centro di questa tragedia. Le decisioni basate su impulsi egoistici portano a sofferenza.

Albert Barnes: Commenta sull'ubbidienza e sulla resistenza di Tamar. La sua resistenza appare come una chiamata a mantenere la propria dignità e integrità, anche di fronte al desiderio di altri.

Adam Clarke: Mette in evidenza la natura distruttiva del peccato e dell'egoismo. Clarke indica come il peccato crea una spirale di violenza e dolore non solo per la vittima ma anche per il colpevole.

Collegamenti Tematici e Versetti di Riferimento

Questo versetto è collegato a diverse altre scritture nella Bibbia, permettendo di esplorare i temi della tentazione, del peccato e delle conseguenze delle azioni:

  • Genesi 34:2: La storia di Sichem e Dinah, un parallelo nel tema della violenza e del desiderio non ricambiato.
  • Proverbi 6:32: "Chi commette adulterio è privo di intelletto; colui che fa ciò consuma la propria anima".
  • Galati 6:7-8: "Non vi ingannate; Dio non può essere deriso: poiché ciò che l'uomo avrà seminato, quello anche raccoglierà."
  • Romani 6:23: "Poiché il salario del peccato è morte, ma il dono di Dio è vita eterna in Cristo Gesù nostro Signore."
  • Ebrei 13:4: "Il matrimonio sia onorevole in tutti e il letto immacolato; ma Dio giudicherà i fornicatori e gli adulteri."
  • Matthew 5:28: "Ma io vi dico che chiunque guarda una donna per desiderarla ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore."
  • 1 Corinzi 6:18: "Fuggite la fornicazione. Ogni peccato che commette l'uomo è al di fuori del corpo; ma chi pecca in fornicazione pecca contro il proprio corpo."

Conclusione

Il versetto 2 Samuele 13:14 ci invita a riflettere su come le nostre decisioni siano radicate in desideri e impulsi. La storia di Ammon e Tamar è un monito su quanto le azioni sbagliate possano avere conseguenze devastanti. Comprendere questi temi attraverso le interpretazioni bibliche e i commentari ci consente di fare analisi comparative e collegamenti tra i versetti, arricchendo così la nostra comprensione della Bibbia e delle sue verità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia