Interpretazione di 2 Samuele 13:2
La scrittura di 2 Samuele 13:2 dice: "Amnon si sentì angustiato, fino a star male, per la sorella di lui Tamar; poiché era una giovane vergine, e pareva difficile agli occhi di Amnon fare con lei alcuna cosa."
Significato del Verso
Questo verso descrive la profonda attrazione di Amnon per Tamar e la sua incapacità di agire a causa della sua verginità e della santità della loro relazione. Qui di seguito vediamo come vari commentatori pubblici interpretano questo passo biblico.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry osserva che l'attrazione di Amnon per Tamar non è solo il risultato di un desiderio carnale, ma rivela anche il conflitto interiore che prova. La sua sofferenza e angoscia mostrano un'associazione tra desiderio e vergogna, che spinge verso una trama malvagia che si andrà a sviluppare. La sua attrazione diventa un peccato perché porta a comportamenti distruttivi.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes sottolinea che l'amore di Amnon per Tamar è mostrato come un'afflizione devastante. Egli evidenzia che questo amore non è purissimo, ma un desiderio egoistico che conduce alla disperazione. La reazione di Amnon è un avvertimento riguardo ai pericoli dei desideri non controllati e delle passioni sfrenate.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke mette in evidenza che Amnon era talmente consumato dal suo desiderio che non riusciva a gestire la situazione. La sua incapacità di azione riflette una profonda confusione etica e morale, e Clarke suggerisce che la descrizione di questa afflizione ha un significato universale riguardo agli effetti devastanti dell'avidità e dell'incontrollato desiderio umano.
Riflessioni Tematiche
Da questo verso, si possono trarre diverse riflessioni tematiche:
- Desiderio e Peccato: L'attrazione di Amnon rappresenta il desiderio non governato che porta a conseguenze distruttive.
- Famiglia e Relazioni: La complicata dinamica tra Amnon e Tamar evidenzia il pericolo delle relazioni familiari violate.
- Consequenze delle Passioni: Il passo ci avverte della vulnerabilità umana nei confronti delle passioni irrefrenabili.
Collegamenti tra Scritture
Qui ci sono alcuni collegamenti tra versetti che si relazionano a 2 Samuele 13:2:
- Genesi 34:2: La storia di Sichem e Dinah confronta il desiderio su di un membro della famiglia e il suo impatto sociale.
- Proverbi 6:32: "Chi commette adulterio con una donna è privo di senno." Questo avverte sui rischi legati alla lussuria.
- 1 Corinzi 6:18: "Fuggite la fornicazione." Un richiamo ad allontanarsi dai desideri illeciti.
- Giacomo 1:14-15: Descrive come il desiderio ci conduce al peccato, che a sua volta porta alla morte.
- Galati 5:17: "La carne ha desideri contro lo Spirito." Questo riassume la lotta tra i desideri carnali e la spiritualità.
- Matteo 5:28: "Chiunque guarda una donna per desiderarla ha già commesso adulterio nel suo cuore." Illustra il pericolo del semplice desiderio.
- Salmo 119:37: "Volgi i miei occhi da vedere cose vane." Un richiamo a mantenere il cuore puro.
Conclusione
Il verso 2 di 2 Samuele 13 fornisce un'importante lezione su come i desideri non controllati possono condurre a esiti tragici. L'interpretazione di questo passo ci invita a riflettere sui valori morali e spirituali che dovrebbero guidare le nostre relazioni e i nostri desideri. Comprendendo le interconnessioni tra le scritture bibliche e i temi universali che emergono, possiamo approfondire il nostro studio biblico e la comprensione della parola di Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.