Cantico dei Cantici 5:8 Significato del Versetto della Bibbia

Io vi scongiuro, o figliuole di Gerusalemme, se trovate il mio amico, che gli direte?… Che son malata d’amore.

Versetto Precedente
« Cantico dei Cantici 5:7
Versetto Successivo
Cantico dei Cantici 5:9 »

Cantico dei Cantici 5:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Cantico dei Cantici 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 2:7 (RIV) »
O figliuole di Gerusalemme, io vi scongiuro per le gazzelle, per le cerve dei campi, non svegliate, non svegliate l’amor mio, finch’essa non lo desideri!

Cantico dei Cantici 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 2:5 (RIV) »
Fortificatemi con delle schiacciate d’uva, sostentatemi con de’ pomi, perch’io son malata d’amore.

Salmi 42:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 42:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Cantico de’ figliuoli di Core. Come la cerva agogna i rivi dell’acque, così l’anima mia agogna te, o Dio.

Cantico dei Cantici 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 3:5 (RIV) »
Io vi scongiuro, o figliuole di Gerusalemme, per le gazzelle, per le cerve de’ campi, non svegliate, non svegliate l’amor mio, finch’essa non lo desideri!

Salmi 63:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 63:1 (RIV) »
Salmo di Davide: quand’era nel deserto di Giuda. O Dio, tu sei l’Iddio mio, io ti cerco dall’alba; l’anima mia è assetata di te, la mia carne ti brama in una terra arida, che langue, senz’acqua.

Galati 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 6:1 (RIV) »
Fratelli, quand’anche uno sia stato còlto in qualche fallo, voi, che siete spirituali, rialzatelo con spirito di mansuetudine. E bada bene a te stesso, che talora anche tu non sii tentato.

Romani 15:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 15:30 (RIV) »
Ora, fratelli, io v’esorto per il Signor nostro Gesù Cristo e per la carità dello Spirito, a combatter meco nelle vostre preghiere a Dio per me,

Cantico dei Cantici 8:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 8:4 (RIV) »
O figliuole di Gerusalemme, io vi scongiuro, non svegliate, non svegliate l’amor mio, finch’essa non lo desideri!

Salmi 119:81 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:81 (RIV) »
L’anima mia vien meno bramando la tua salvezza; io spero nella tua parola.

Salmi 77:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 77:1 (RIV) »
Per il Capo de’ Musici. Secondo Jeduthun. Salmo di Asaf. La mia voce s’eleva a Dio, e io grido; la mia voce s’eleva a Dio, ed egli mi porge l’orecchio.

Giacomo 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:16 (RIV) »
Confessate dunque i falli gli uni agli altri, e pregate gli uni per gli altri onde siate guariti; molto può la supplicazione del giusto, fatta con efficacia.

Cantico dei Cantici 5:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Cantico dei Cantici 5:8

Cantico dei Cantici 5:8 è un verso che esplora temi di amore, ricerca e desiderio, caratteristici di tutta l'opera. Le interpretazioni variano, ma i commentari forniti da Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono una comprensione approfondita di questo passo della Scrittura.

Contestualizzazione del Verso

Il Cantico dei Cantici è una poesia lirica che celebra l'amore tra un uomo e una donna e, secondo le tradizioni, si interpreta anche come l’amore tra Cristo e la Chiesa. Cantico dei Cantici 5:8 si colloca in un contesto in cui la sposa esprime il suo desiderio per il suo amante e la sua angustia per la sua assenza. Ella chiama le 'figlie di Gerusalemme' a testimoniare il suo amore e il suo desiderio.

Interpretazione dei Commentatori

  • Matthew Henry:

    Henry enfatizza il dolore e la ricerca della sposa. La sua esclamazione "Vi scongiuro, o figlie di Gerusalemme" mostra la serietà del suo desiderio. L'assenza dell’amato rappresenta non solo una separazione fisica, ma anche una ricerca spirituale di connessione e amore divino.

  • Albert Barnes:

    Barnes sottolinea il significato simbolico del verso, notando come il canto sembri riflettere il desiderio dell’anima per Cristo. La ricerca dell’amato può essere vista come un riflesso della ricerca di Dio da parte dei credenti, esprimendo il bisogno di comunione con il divino.

  • Adam Clarke:

    Clarke offre un’interpretazione che collegano il verso all’idea di un amore ineguagliabile. Sottolinea la vulnerabilità dell’amante, la quale è disposta a cercare e intercedere per il ritorno dell’amato, un tema che si ricollega al legame spirituale che molti vivono nel loro rapporto con Dio.

Temi Principali

Le interpretazioni convergono su alcuni temi chiave:

  • Amore e Desiderio: L'intensità del desiderio per l'amato simboleggia l’amore profondo.
  • Ricerca e Intercessione: La sposa cerca attivamente il suo amante, simboleggiando la ricerca spirituale di Dio.
  • Presenza e Assenza: L'assenza dell'amato porta un senso di perdita, che riflette le esperienze spirituali di molti credenti.

Cross-References Biblici

Il verso si collega a diverse altre Scritture, richiamando temi simili in altre parti della Bibbia:

  • Salmi 42:1-2: Desiderio dell’anima per Dio, paragonato ad un cervo che anela a fresche acque.
  • Giovanni 7:37-38: Invito di Gesù a chi ha sete a venire a lui per bere, simile al desiderio di acqua viva.
  • Romani 8:35-39: Richiesta sulla separazione dall'amore di Cristo, parallelo alla separazione tra gli amanti.
  • Isaia 54:5: Descrizione di Dio come sposo, risonante con l’amore nel Cantico dei Cantici.
  • Efesini 5:25: Riferimento all'amore di Cristo per la Chiesa, evocando lo stesso linguaggio passionale.
  • Filippesi 3:10: Una ricerca intima di conoscere Cristo e la sua potenza, simile alla ricerca della sposa.
  • Matteo 6:33: Ricerca del regno di Dio, parallelo al desiderio della sposa per il suo amante.
  • Proverbi 8:17: Coloro che amano la Sapienza trovano gioia, tornando al tema dell’amore nei termini spirituali.
  • 1 Giovanni 4:19: "Noi amiamo perché Lui ci ha amati per primo," ricollegandosi al tema dell'amore divino.

Conclusione

In definitiva, Cantico dei Cantici 5:8 non è solo un verso di desiderio romantico, ma si presta a una profonda riflessione spirituale. Offre l'opportunità di esplorare significati biblici, interpretazioni bibliche e connessioni tematiche tra le Scritture. Ogni lettore è invitato a riflettere sul proprio viaggio di amore e ricerca, enfatizzando l'importanza di comprendere e costruire relazioni, sia umane che divine.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia