Cantico dei Cantici 5:12 Significato del Versetto della Bibbia

I suoi occhi paion colombe in riva a de’ ruscelli, lavati nel latte, incassati ne’ castoni d’un anello.

Versetto Precedente
« Cantico dei Cantici 5:11
Versetto Successivo
Cantico dei Cantici 5:13 »

Cantico dei Cantici 5:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Cantico dei Cantici 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 4:1 (RIV) »
Come sei bella, amica mia, come sei bella! I tuoi occhi, dietro al tuo velo, somiglian quelli delle colombe; i tuoi capelli son come un gregge di capre, sospese ai fianchi del monte di Galaad.

Cantico dei Cantici 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 1:15 (RIV) »
Come sei bella, amica mia, come sei bella! I tuoi occhi son come quelli dei colombi.

Ebrei 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 4:13 (RIV) »
E non v’è creatura alcuna che sia occulta davanti a lui; ma tutte le cose sono nude e scoperte dinanzi agli occhi di Colui al quale abbiam da render ragione.

Cantico dei Cantici 5:12 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessioni sul Cantico dei Cantici 5:12

Il versetto 5:12 del Cantico dei Cantici è un verso poetico che descrive la bellezza e la presenza misteriosa dell'amato. La figura descritta viene paragonata a diversi elementi che richiamano la purezza e la preziosità. Analizzando il significato di questo versetto, diverse fonti di commento biblico offrono spunti interessanti per una comprensione più profonda.

Commento di Matthew Henry

Henry nota che l'amato è descritto attraverso immagini che evocano la sua bellezza e il suo fascino. In questo contesto, si approfondisce l'idea che la presenza dell'amato produce un effetto molto positivo sulla persona che osserva, portando gioia e innamoramento. La delicatezza delle immagini suggerisce una contemplazione meditativa su quanto sia profonda l’emozione legata all'amore.

Commento di Albert Barnes

Barnes sottolinea che questi versi sono indicativi della dolcezza e dei dettagli che caratterizzano l’amato. L'uso del linguaggio metaforico aiuta a trasmettere l'intensità del desiderio e dell'ammirazione. Egli spiega che l’incontro tra l'amante e l’amato è una celebrazione della loro relazione, conferma dell'intimità e della connessione che li unisce.

Commento di Adam Clarke

Clarke approfondisce la descrizione fisica dell'amato, evidenziando come queste similitudini siano utilizzate per esaltare la bellezza divina manifestata attraverso l'amore umano. Egli fa riflessioni sulle qualità spirituali che possono essere intraviste in questo scambio amoroso, per enfatizzare anche il legame tra Dio e l’uomo, che nell'amore umano trova una riflessione profonda del divino.

Significato complessivo del versetto

Il versetto Cantico dei Cantici 5:12 è carico di simbolismi e manifestazioni poetiche, che invitano alla riflessione sull'amore come una dimensione sia terrena che celestiale. Queste descrizioni diventano strumenti per la meditazione e la contemplazione del divino, simboleggiando la ricerca di una connessione più profonda non solo tra gli amanti ma anche tra l’umanità e Dio.

Riferimenti incrociati con altri versetti biblici
  • Salmo 45:11 - "Ascolta, o figlia, e guarda, e porgi il tuo orecchio: dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre."
  • Proverbi 5:18-19 - "Sia benedetta la tua fonte, e gioisci con la moglie della tua giovinezza."
  • Cantico dei Cantici 4:7 - "Tu sei tutta bella, amica mia, e in te non c'è difetto."
  • Efesini 5:25 - "Mariti, amate le vostre mogli, come anche Cristo ha amato la chiesa."
  • Isaia 54:5 - "Poiché il tuo sposo è colui che ti ha creato; il suo nome è il Signore degli eserciti."
  • 1 Giovanni 4:19 - "Noi amiamo, perché egli ci ha amati per primo."
  • Cantico dei Cantici 1:15 - "Ecco, tu sei bella, amica mia; ecco, tu sei bella; i tuoi occhi sono come colombe."

Strumenti di riferimento e studio biblico

Per approfondire la comprensione dei versetti biblici e le loro interconnessioni, i seguenti strumenti possono essere molto utili:

  • Concordanze bibliche
  • Guide di riferimento ai versetti biblici
  • Sistemi di riferimento incrociato della Bibbia
  • Metodi di studio della Bibbia con riferimento incrociato
  • Materiale completo di riferimento incrociato biblico

La bellezza della Scrittura Sacra risiede anche nella sua capacità di interagire tra i variegati testi e temi spirituali; il Cantico dei Cantici e i suoi versi, come 5:12, non fanno eccezione. Gli amanti, rappresentati nei loro dialoghi, riflettono relazioni più ampie e la ricerca esistenziale di una vita piena di amore e significato.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia