Genesi 29:18 Significato del Versetto della Bibbia

E Giacobbe amava Rachele, e disse a Labano: “Io ti servirò sette anni, per Rachele tua figliuola minore”.

Versetto Precedente
« Genesi 29:17
Versetto Successivo
Genesi 29:19 »

Genesi 29:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Osea 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:12 (RIV) »
(H12-13) Giacobbe fuggì nella pianura d’Aram, e Israele servì per una moglie, e per una moglie si fe’ guardiano di greggi.

Esodo 22:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 22:16 (RIV) »
Se uno seduce una fanciulla non ancora fidanzata e si giace con lei, dovrà pagare la sua dote e prenderla per moglie.

Genesi 31:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:41 (RIV) »
Ecco vent’anni che sono in casa tua; t’ho servito quattordici anni per le tue due figliuole, e sei anni per le tue pecore, e tu hai mutato il mio salario dieci volte.

Genesi 34:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:12 (RIV) »
Imponetemi pure una gran dote e di gran doni; e io ve li darò come mi direte; ma datemi la fanciulla per moglie”.

Genesi 29:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:20 (RIV) »
E Giacobbe servì sette anni per Rachele; e gli parvero pochi giorni, per l’amore che le portava.

Genesi 29:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:30 (RIV) »
E Giacobbe entrò pure da Rachele, ed anche amò Rachele più di Lea, e servì da Labano altri sette anni.

2 Samuele 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 3:14 (RIV) »
E Davide spedì de’ messi a Jsh-Bosheth, figliuolo di Saul, per dirgli: “Rendimi Mical, mia moglie, la quale io mi fidanzai a prezzo di cento prepuzi di Filistei”.

Osea 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 3:2 (RIV) »
Io me la comprai dunque per quindici sicli d’argento, per un omer d’orzo e per un lethec d’orzo,

Genesi 29:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 29:18

Il versetto di Genesi 29:18 recita: "E Giacobbe amò Rachele; e disse: Io lavorerò per te sette anni per Rachele, tua figlia younger". Questo versetto rappresenta un momento significativo nella vita di Giacobbe e getta le basi per la sua futura famiglia. Qui, esploriamo il significato di questo versetto attraverso approfondimenti estratti da commentari di pubblico dominio come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazioni e spunti dal versetto

Genesi 29:18 si concentra sull'amore di Giacobbe per Rachele e la sua determinazione a impegnarsi per ottenerla. Questo versetto è simbolico del sacrificio e della dedizione. La scelta di Giacobbe di lavorare per sette anni è un chiaro segno del suo amore profondo e della sua determinazione.

  • Amore e sacrificio: Giacobbe dimostra un amore sconsiderato, disposto a lavorare per un lungo periodo per guadagnare la mano di Rachele. Questo riflette un amore che va oltre i confini dell'ordinario.
  • Simbolismo dei sette anni: I sette anni di lavoro possono essere interpretati come un periodo di prova e di preparazione. In molte culture bibliche, il numero sette rappresenta la completezza o la perfezione.
  • Relazioni familiari: La relazione di Giacobbe con Rachele è complessa e prefigura le dinamiche delle famiglie future, evidenziando la tensione e la rivalità con Lia.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, Giacobbe non si preoccupa delle difficoltà del lavoro, ma è motivato dall'amore per Rachele. La sua prontezza a servire sette anni per il suo amore indica una grande determinazione e passione. Il versetto illustra l'intensità dell'affetto e afferma che l'amore può spingere qualcuno a compiere sacrifici significativi.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che il gesto di Giacobbe di lavorare per Rachele riflette non solo il suo amore, ma anche la società patriarcale dell'epoca. L'impegno di Giacobbe pone le basi per le aspirazioni matrimoniali di molti futuri patriarchi biblici, servendo anche come un precursore delle dinamiche familiari tra i figli di Giacobbe.

Commento di Adam Clarke

Nel commento di Adam Clarke, si evidenzia come la misura del lavoro di sette anni rappresenti una dimensione significativa dell’impegno umanamente possibile a causa dell'intensità dell'affetto. Clarke esplora anche le implicazioni emotive e spirituali di questo tipo di amore e dedizione.

Riferimenti incrociati biblici

Genesi 29:18 ha diversi versetti correlati che possono essere esplorati per una comprensione più profonda. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Genesi 24:67: L'incontro di Isacco e Rebecca e il tema dell'amore.
  • Genesi 29:31: La rivalità tra Lia e Rachele.
  • Genesi 30:1: La gelosia di Rachele di fronte alla fecondità di Lia.
  • Genesi 31:20: La fuga di Giacobbe e la sua famiglia.
  • Genesi 33:1: Il riunirsi di Giacobbe e Esaù.
  • Osea 12:3-4: Riferimenti su Giacobbe e la sua lotta con Dio.
  • Matteo 1:2-16: La genealogia di Giacobbe e dei suoi figli.

Conclusione

Il versetto di Genesi 29:18 non è solo un racconto di amore e desiderio, ma una rappresentazione dell'impegno e del sacrificio. Attraverso un’analisi di questo versetto e dei suoi riferimenti incrociati, possiamo comprendere meglio le complessità delle relazioni bibliche e le tematiche universali dell'amore e della dedizione. La riflessione su quest'amore di Giacobbe ci invita a esplorare le nostre relazioni e la misura in cui siamo disposti a lottare e sacrificare per le persone che amiamo.

Strumenti per l'analisi delle scritture

Per approfondire ulteriormente il significato di Genesi 29:18 e altri versetti correlati, considera l'uso di strumenti di cross-referencing biblico. Ecco alcune risorse utili:

  • Concordanza biblica: Aiuta a trovare parole chiave e temi.
  • Guide di riferimento incrociato: Consigli per l'identificazione dei versetti correlati.
  • Sistemi di riferimento incrociato: Strumenti per facilitare lo studio comparativo delle Scritture.
  • Metodi di studio incrociato: Tecniche per confrontare e analizzare versetti.
  • Risorse di riferimento biblico: Materiali per l'approfondimento delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia