2 Samuele 3:14 Significato del Versetto della Bibbia

E Davide spedì de’ messi a Jsh-Bosheth, figliuolo di Saul, per dirgli: “Rendimi Mical, mia moglie, la quale io mi fidanzai a prezzo di cento prepuzi di Filistei”.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 3:13
Versetto Successivo
2 Samuele 3:15 »

2 Samuele 3:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 18:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 18:27 (RIV) »
Davide si levò, partì con la sua gente, uccise duecento uomini de’ Filistei, portò i loro prepuzi e ne consegnò il numero preciso al re, per diventar suo genero.

1 Samuele 18:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 18:25 (RIV) »
E Saul disse: “Dite così a Davide: Il re non domanda dote; ma domanda cento prepuzi di Filistei, per trar vendetta de’ suoi nemici”. Or Saul aveva in animo di far cader Davide nelle mani de’ Filistei.

2 Samuele 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 2:10 (RIV) »
Jsh-Bosheth, figliuolo di Saul, avea quarant’anni quando cominciò a regnare sopra Israele, e regnò due anni. Ma la casa di Giuda seguitò Davide.

2 Samuele 3:14 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su 2 Samuele 3:14

Il versetto 2 Samuele 3:14 è un passo significativo nel contesto dell'alleanza e delle promesse che Davide ha con la casa di Saul. In questo versetto, Davide chiede a Is-boset, il figlio di Saul, di restituire a lui la moglie Mical, che era stata data a un altro uomo. Questo scambio non è solo una questione di possessi materiali, ma mette in evidenza il tema della legittimità e della restaurazione nel regno di Davide.

Significato del Versetto

Secondo i commentatori, il significato di questo passo può essere scomposto nei seguenti punti principali:

  • Restituzione di Mical: La richiesta di Davide implica una rivendicazione del suo diritto di marito e della sua legittimità come re.
  • Simbolismo della riconciliazione: La richiesta di Davide rappresenta un possibile riavvicinamento tra le due case e la fine delle ostilità.
  • Identità regale: La rimozione di Mical da un altro uomo sottolinea il desiderio di Davide di consolidare la sua autorità e riconnettersi al suo passato.

Interpretazioni da Commentatori Pubblici

L'analisi di questo versetto secondo diversi commentatori offre una visione più profonda:

  • Matthew Henry: Sostiene che la richiesta di Davide per Mical evidenzia l'importanza delle alleanze familiari nella costruzione di un regno stabile e rafforza l’immagine di Davide come un leader giusto.
  • Albert Barnes: Indica che la restituzione di Mical ha un significato storico e politico, mostrando che Davide non solo rivendica i suoi diritti personali, ma si assicura anche il supporto della tribù di Beniamino, legata a Saul.
  • Adam Clarke: Sottolinea l'importanza di Mical come figura centrale nel conflitto e nella riconciliazione, suggerendo che la sua presenza simbolizza un'unione tra le diverse fazioni del popolo israelita.

Versetti Correlati

Questo versetto è collegato a una varietà di altre scritture che parlano di temi di restituzione, alleanza e leadership. Ecco alcuni versetti correlati:

  • 1 Samuele 18:20-21: Viene descritto l'inizio della relazione tra Davide e Mical.
  • 2 Samuele 6:23: Mostra l'importanza di Mical nel contesto della vita di Davide.
  • 1 Re 2:10-11: Riferimenti al regno di Davide e alla sua eredità.
  • 2 Samuele 3:9-10: Davide stabilisce un regno unito sotto di lui.
  • Geremia 31:15: Temi di lutto e restaurazione, paralleli alla storia di Davide.
  • Matteo 1:6: La genealogia di Davide e il legame con Mical.
  • Ebrei 7:14: Riconoscimento del sacerdozio e della leadership di Davide.

Conclusione

2 Samuele 3:14 è un versetto che, pur sembrando semplice, porta con sé un significato profondo in relazione alla leadership di Davide e alle dinastie israelite. Attraverso questa richiesta, Davide non solo reclama ciò che è suo, ma segna un passo verso l'unità e la riconciliazione nel suo regno. Eleva l'importanza delle connessioni familiari e la restaurazione degli antichi legami, tracciando una strada per la pace tra le fazioni opposte in Israele.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia