2 Samuele 3:18 Significato del Versetto della Bibbia

ora è tempo d’agire; giacché l’Eterno ha parlato di lui e ha detto: Per mezzo di Davide, mio servo, io salverò il mio popolo Israele dalle mani dei Filistei e da quelle di tutti i suoi nemici”.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 3:17
Versetto Successivo
2 Samuele 3:19 »

2 Samuele 3:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 15:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:28 (RIV) »
Allora Samuele gli disse: “L’Eterno strappa oggi d’addosso a te il regno d’Israele, e lo dà ad un altro, ch’è migliore di te.

2 Samuele 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 3:9 (RIV) »
Iddio tratti Abner col massimo rigore, se io non faccio per Davide tutto quello che l’Eterno gli ha promesso con giuramento,

Salmi 89:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:19 (RIV) »
Tu parlasti già in visione al tuo diletto, e dicesti: Ho prestato aiuto a un prode, ho innalzato un eletto d’infra il popolo.

Salmi 89:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:3 (RIV) »
Io, dice l’Eterno, ho fatto un patto col mio eletto; ho fatto questo giuramento a Davide, mio servitore:

Salmi 132:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 132:17 (RIV) »
Quivi farò crescere la potenza di Davide, e quivi terrò accesa una lampada al mio unto.

1 Samuele 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:1 (RIV) »
L’Eterno disse a Samuele: “Fino a quando farai tu cordoglio per Saul, mentre io l’ho rigettato perché non regni più sopra Israele? Empi d’olio il tuo corno, e va’; io ti manderò da Isai di Bethlehem, perché mi son provveduto di un re tra i suoi figliuoli”.

1 Samuele 9:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 9:16 (RIV) »
“Domani, a quest’ora, ti manderò un uomo del paese di Beniamino, e tu l’ungerai come capo del mio popolo d’Israele. Egli salverà il mio popolo dalle mani dei Filistei; poiché io ho rivolto lo sguardo verso il mio popolo, perché il suo grido è giunto fino a me”.

1 Samuele 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 13:14 (RIV) »
ma ora il tuo regno non durerà; l’Eterno s’è cercato un uomo secondo il cuor suo, e l’Eterno l’ha destinato ad esser principe del suo popolo, giacché tu non hai osservato quel che l’Eterno t’aveva ordinato”.

1 Samuele 16:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:12 (RIV) »
E Samuele disse ad Isai: “Mandalo a cercare, perché non ci metteremo a tavola prima che sia arrivato qua”. Isai dunque lo mandò a cercare, e lo fece venire. Or egli era biondo, avea de’ begli occhi e un bell’aspetto. E l’Eterno disse a Samuele: “Lèvati, ungilo, perch’egli è desso”.

Giovanni 12:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:42 (RIV) »
Pur nondimeno molti, anche fra i capi, credettero in lui; ma a cagione dei Farisei non lo confessavano, per non essere espulsi dalla sinagoga;

2 Samuele 3:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Samuele 3:18

Introduzione: Il versetto di 2 Samuele 3:18 è un passaggio che richiede una comprensione approfondita. Attraverso l'analisi combinata dei commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo esplorare il significato di questo versetto e le sue implicazioni nel contesto biblico.

Contesto

Il capitolo 3 di 2 Samuele descrive il periodo di conflitto e divisione tra le tribù di Israele. David, già unto re, affronta sfide significative mentre il suo regno si sta formando. In questo versetto, ci si riferisce alla chiamata di David, che implica una decisione e un'azione da parte dei suoi sostenitori.

Interpretazione del Versetto

2 Samuele 3:18 evidenzia l'importanza di seguire il piano divino. Ci ricorda che Dio ha scelto David per governare, e coloro che sostengono lui svolgono un ruolo chiave nella realizzazione della promessa divina. Le parole chiave nel versetto suggeriscono l'urgenza e la determinazione nel compiere la volontà di Dio.

Commentario di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo versetto rimarca l'indicazione chiara di Dio riguardo alla successione del regno di David. La chiamata per gli uomini di Giuda a sostenere David sottolinea la necessità di agire secondo la volontà divina. Henry osserva che il compito di un leader è quello di riconoscere e accettare la volontà di Dio, e David stava facendo esattamente questo.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes offre una riflessione sul significato del supporto di Giuda verso David. Egli sottolinea come la divisione in Israele portasse tensioni, ma anche come David avesse alleati fedeli. La decisione di Giuda di seguire David è vista come una mossa strategica e divina. La sua interpretazione si concentra sull'importanza della lealtà e dell'unità tra i seguaci di Dio.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il versetto con un focus sulla figura di David come rappresentante di Dio. Clarke evidenzia che la chiamata degli uomini di Giuda rappresenta non solo un supporto politico ma una legittimazione della scelta divina. La sua analisi suggerisce un parallelismo tra la leadership terrena di David e la sovranità divina, mostrando come i due siano intrinsecamente legati.

Applicazioni Tematiche

  • Lealtà e Servizio: Questo versetto richiama alla lealtà verso le autorità stabilite da Dio.
  • Vita e Obbedienza: Sottolinea l'importanza di obbedire alla chiamata divina.
  • Unità nel Corpo di Cristo: La divisione tra tribù di Israele cresce, paragonabile alle divisioni odierne nella chiesa.

Riferimenti Incrociati Biblici

Il versetto 2 Samuele 3:18 si collega a diversi passaggi biblici che esplorano tematiche di chiamata, lealtà e leadership. Alcuni di essi includono:

  • 1 Samuele 16:12-13: L'unzione di David come re.
  • Salmo 78:70-72: Racconto della scelta di Dio di David come pastore del suo popolo.
  • 2 Samuele 2:4: L'unzione di David a re su Giuda.
  • 1 Cronache 12:23: I guerrieri di David da varie tribù.
  • 2 Samuele 5:1: L’incontro delle tribù per riconoscere David come re.
  • Salmo 2:6-7: La proclamazione di Dio come re e il suo rapporto con il suo scelto.
  • Ebrei 5:4: La chiamata divina e l’ufficio sacerdotale.

Conclusioni

In sintesi, 2 Samuele 3:18 non è solo un passaggio di storia antica, ma un invito a riflettere sui temi di obbedienza, alleanza e unità sotto la volontà divina. Utilizzando i commentari di esperti biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo acquisire un’interpretazione più ricca e sfumata di questo versetto e delle sue implicazioni. Comprendere questo versetto attraverso il contesto biblico e le connessioni con altri testi scripturali arricchisce la nostra comprensione dei versi biblici e rafforza la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia