2 Samuele 3:29 Significato del Versetto della Bibbia

ricada esso sul capo di Joab e su tutta la casa di suo padre, e non manchi mai nella casa di Joab chi patisca di gonorrea o di piaga di lebbra o debba appoggiarsi al bastone o perisca di spada o sia senza pane!”

Versetto Precedente
« 2 Samuele 3:28
Versetto Successivo
2 Samuele 3:30 »

2 Samuele 3:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 109:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 109:8 (RIV) »
Siano i suoi giorni pochi: un altro prenda il suo ufficio.

2 Samuele 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 1:16 (RIV) »
E Davide gli disse: “Il tuo sangue ricada sul tuo capo, poiché la tua bocca ha testimoniato contro di te quando hai detto: Io ho ucciso l’unto dell’Eterno”.

Levitico 13:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 13:44 (RIV) »
quel tale è un lebbroso; è impuro, e il sacerdote lo dovrà dichiarare impuro; egli ha la sua piaga sul campo.

Atti 28:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 28:4 (RIV) »
E quando i barbari videro la bestia che gli pendeva dalla mano, dissero fra loro: Certo, quest’uomo e un’omicida, perché essendo scampato dal mare, pur la Giustizia divina non lo lascia vivere.

2 Re 5:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:27 (RIV) »
La lebbra di Naaman s’attaccherà perciò a te ed alla tua progenie in perpetuo”. E Ghehazi uscì dalla presenza di Eliseo, tutto lebbroso, bianco come la neve.

2 Re 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:1 (RIV) »
Or Naaman, capo dell’esercito del re di Siria, era un uomo in grande stima ed onore presso il suo signore, perché per mezzo di lui l’Eterno avea reso vittoriosa la Siria; ma quest’uomo forte e prode era lebbroso.

1 Re 2:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:31 (RIV) »
E il re gli disse: “Fa’ com’egli ha detto; avventati contro di lui e seppelliscilo; così toglierai d’addosso a me ed alla casa di mio padre il sangue che Joab sparse senza motivo.

1 Samuele 2:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:32 (RIV) »
E vedrai lo squallore nella mia dimora, mentre Israele sarà ricolmo di beni, e non vi sarà più mai alcun vecchio nella tua casa.

Giudici 9:56 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 9:56 (RIV) »
Così Dio fece ricadere sopra Abimelec il male ch’egli avea fatto contro suo padre, uccidendo settanta suoi fratelli.

Giudici 9:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 9:24 (RIV) »
affinché la violenza fatta ai settanta figliuoli di Ierubbaal ricevesse il suo castigo, e il loro sangue ricadesse sopra Abimelec, loro fratello, che li aveva uccisi, e sopra i Sichemiti che gli avean prestato mano a uccidere i suoi fratelli.

Levitico 15:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 15:2 (RIV) »
“Parlate ai figliuoli d’Israele e dite loro: Chiunque ha una gonorrea, a motivo della sua gonorrea è impuro.

Apocalisse 16:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 16:6 (RIV) »
Hanno sparso il sangue dei santi e dei profeti, e tu hai dato loro a bere del sangue; essi ne son degni!

2 Samuele 3:29 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Samuele 3:29

2 Samuele 3:29 è un versetto che tratta la questione della maledizione e della morte. In questo contesto, il re Davide esprime una profonda riflessione sulla giustizia divina e le conseguenze delle azioni umane. La narrativa si concentra su come la vendetta e la pace si intersecano nella vita del suo regno.

Commento Biblico

Matthew Henry afferma che questo versetto illustra la giustizia divina: “I peccati dei malvagi non rimangono impuniti.” La maledizione menzionata rappresenta le conseguenze che colpiscono coloro che si oppongono alla volontà di Dio.

Albert Barnes offre un'interpretazione contestuale, affermando che Davide, nella sua riflessione, riconosce non solo la grandezza della sua posizione ma anche la responsabilità che essa comporta. Egli comprende che le azioni malvagie, come l'omicidio, non portano mai a una vera pace.

Adam Clarke approfondisce l'idea della vendetta personale di Davide, notando che la sua parole “su di me e sulla mia casa” indicano una responsabilità collettiva. La benedizione e la maledizione che colpiscono i leader si estendono anche sulle loro famiglie e sui loro regni, dimostrando l'importanza di mantenerne la purezza e la giustizia.

Tematiche e Riconoscimenti

Questo versetto si collega a diverse tematiche bibliche. Ecco alcune parole chiave e concetti che aiutano a comprendere meglio 2 Samuele 3:29:

  • Giustizia Divina: Rappresenta la legge morale di Dio che governa le azioni umane.
  • Conseguenze del Peccato: Ogni azione malvagia avrà delle ripercussioni, non solo per l'individuo ma anche per la comunità.
  • Amore e Odio: Le relazioni interpersonali sono influenzate dalla bontà o dalla malvagità degli individui.
  • Responsabilità Familiare: Le azioni dei genitori influenzano i loro figli, sia in senso positivo che negativo.

Riferimenti Incrociati nella Bibbia

Il versetto di 2 Samuele 3:29 si interrompe su vari temi che sono importanti nella narrativa biblica. Qui ci sono alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Numeri 35:33-34: Riguardo alla protezione della terra e della giustizia divina.
  • Salmo 109:17-18: Le conseguenze malvagie per chi ode sono anche un tema comune.
  • Proverbi 13:21: “Il male perseguita i peccatori.”
  • Galati 6:7: “Non vi ingannate; Dio non si lascia beffare.”
  • Ezechiele 18:30: Richiamo al ravvedimento e alla responsabilità individuale.
  • Romani 12:19: “Non vendicarti, ma lascia spazio all'ira di Dio.”
  • Giovanni 12:48: “Quello che ha rigettato me e non ha accolto le mie parole ha chi chi lo giudica.”

Conclusione

In conclusione, 2 Samuele 3:29 offre una profondità di significato e le sue implicazioni etiche continuano a risuonare. Questa riflessione sull’impatto delle azioni umane sulle benedizioni divine è fondamentale per la comprensione delle Scritture. La riconciliazione tra giustizia e pace è un tema che si estende all'intero racconto biblico. Per chi desidera approfondire le interpretazioni bibliche, è essenziale esplorare i collegamenti e i temi presenti nel testo sacro seguendo i vari metodi di studio delle scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia