Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 5:27 Versetto della Bibbia
2 Re 5:27 Significato del Versetto della Bibbia
La lebbra di Naaman s’attaccherà perciò a te ed alla tua progenie in perpetuo”. E Ghehazi uscì dalla presenza di Eliseo, tutto lebbroso, bianco come la neve.
2 Re 5:27 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 4:6 (RIV) »
L’Eterno gli disse ancora: “Mettiti la mano in seno”. Ed egli si mise la mano in seno; poi, cavatala fuori, ecco che la mano era lebbrosa, bianca come neve.

Numeri 12:10 (RIV) »
e la nuvola si ritirò di sopra alla tenda; ed ecco che Maria era lebbrosa, bianca come neve; Aaronne guardò Maria, ed ecco era lebbrosa.

2 Re 15:5 (RIV) »
E l’Eterno colpì il re, che fu lebbroso fino al giorno della sua morte e visse nell’infermeria; e Jotham, figliuolo del re, era a capo della casa reale e rendea giustizia al popolo del paese.

Malachia 2:3 (RIV) »
Ecco, io sgriderò le vostre semente perché non producano, vi getterò degli escrementi in faccia, gli escrementi delle vittime offerte nelle vostre feste, e voi sarete portati fuori con essi.

Malachia 2:8 (RIV) »
Ma voi vi siete sviati, avete fatto intoppar molti nella legge, avete violato il patto di Levi, dice l’Eterno degli eserciti.

Osea 10:13 (RIV) »
Voi avete arata la malvagità, avete mietuto l’iniquità, avete mangiato il frutto della menzogna; poiché tu hai confidato nelle tue vie, nella moltitudine de’ tuoi prodi.

Isaia 59:2 (RIV) »
ma son le vostre iniquità quelle che han posto una barriera fra voi e il vostro Dio; sono i vostri peccati quelli che han fatto sì ch’egli nasconda la sua faccia da voi, per non darvi più ascolto.

2 Re 5:1 (RIV) »
Or Naaman, capo dell’esercito del re di Siria, era un uomo in grande stima ed onore presso il suo signore, perché per mezzo di lui l’Eterno avea reso vittoriosa la Siria; ma quest’uomo forte e prode era lebbroso.

2 Samuele 3:29 (RIV) »
ricada esso sul capo di Joab e su tutta la casa di suo padre, e non manchi mai nella casa di Joab chi patisca di gonorrea o di piaga di lebbra o debba appoggiarsi al bastone o perisca di spada o sia senza pane!”

1 Samuele 2:30 (RIV) »
Perciò, così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Io avevo dichiarato che la tua casa e la casa di tuo padre sarebbero al mio servizio, in perpetuo; ma ora l’Eterno dice: Lungi da me tal cosa! Poiché io onoro quelli che m’onorano, e quelli che mi sprezzano saranno avviliti.

Giosué 7:25 (RIV) »
E Giosuè disse: “Perché ci hai tu conturbati? L’Eterno conturberà te in questo giorno!” E tutto Israele lo lapidò; e dopo aver lapidati gli altri, dettero tutti alle fiamme.

1 Timoteo 6:10 (RIV) »
Poiché l’amor del danaro è radice d’ogni sorta di mali; e alcuni che vi si sono dati, si sono sviati dalla fede e si son trafitti di molti dolori.

Atti 5:10 (RIV) »
Ed ella in quell’istante cadde ai suoi piedi, e spirò. E i giovani, entrati, la trovarono morta; e portatala via, la seppellirono presso al suo marito.

Atti 8:20 (RIV) »
Ma Pietro gli disse: Vada il tuo danaro teco in perdizione, poiché hai stimato che il dono di Dio si acquisti con danaro.

Atti 5:5 (RIV) »
E Anania, udendo queste parole, cadde e spirò. E gran paura prese tutti coloro che udiron queste cose.

Matteo 27:3 (RIV) »
Allora Giuda, che l’avea tradito, vedendo che Gesù era stato condannato, si pentì, e riportò i trenta sicli d’argento ai capi sacerdoti ed agli anziani,

2 Pietro 2:3 (RIV) »
Nella loro cupidigia vi sfrutteranno con parole finte; il loro giudicio già da tempo è all’opera, e la loro ruina non sonnecchia.
2 Re 5:27 Commento del Versetto della Bibbia
Commento su 2 Re 5:27
Versetto: "Pertanto la lebbra di Naaman si attaccherà per sempre a te e alla tua discendenza." (2 Re 5:27)
Questo versetto rappresenta un momento cruciale e devastante, segnando il destino di Geazi, il servitore di Eliseo, a causa della sua disobbedienza e avidità. L'interpretazione di questo versetto richiede un'analisi attenta, nonché il richiamo a commentari di pubblico dominio che contribuiscono a una comprensione più profonda.
Significato e interpretazione
La lebbra, in contesto biblico, è spesso simbolo di peccato e impurità. Geazi, dopo aver mentito a Eliseo e accettato doni da Naaman, il quale aveva ricevuto la guarigione dalla lebbra, si trovò sotto un giudizio divino. Questo atto di inganno non solo portò su di lui la maledizione, ma anche una stigmatizzazione permanente sulla sua discendenza, riflettendo la gravità dell'azione commessa.
Commentari e analisi tematica
- Matthew Henry: Sottolinea che la punizione di Geazi non è solo una vendetta divina, ma una lezione morale sull'importanza dell'integrità e della sincerità. La sua scelta di trascurare il valore spirituale in favore del guadagno materiale ha portato a conseguenze devastanti.
- Albert Barnes: Fa notare che la lebbra in questo contesto è una manifestazione esterna di un peccato interiore. Geazi, avendo desiderato avidamente ciò che non gli apparteneva, ricevette una maledizione che rifletteva il suo stato morale. La lebbra diventa, quindi, una metafora della separazione dal bene e dall'azione divina.
- Adam Clarke: Aggiunge che la maledizione sulla progenie di Geazi sottolinea la gravità del peccato e l'idea che le azioni di una persona possono influenzare le generazioni future. Questo rispecchia anche il principio del peccato originale e delle sue conseguenze, una tematica ricorrente nella Scrittura.
Collegamenti tra i versetti biblici
Questo versetto può essere messo in relazione con una serie di altri passaggi, dimostrando il suo significato più ampio nel contesto scritturale:
- Numeri 14:18: "Il Signore è lento all'ira, ma grande in misericordia, che perdona l'iniquità e la ribellione; ma non considera innocente colui che è colpevole, e punisce l'iniquità dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione."
- Galati 6:7: "Non vi ingannate; Dio non può essere deriso; poiché ciò che l'uomo avrà seminato, quello pure mieterà."
- Esodo 20:5: "Non ti inchinerai a esse né le servirai; perché io, il Signore tuo Dio, sono un Dio geloso, che punisco l'iniquità dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano."
- Levitico 13:3: "L sacerdote dovrà esaminare la lebbra sulla pelle della carne; e se il pelo della lebbra è diventato bianco e la lebbra appare più profonda della pelle della carne, è una lebbra maligna." Questa legge ritrae la serietà della lebbra, simbolo del peccato.
- Romani 1:27: "E similmente anche gli uomini lasciarono l’uso naturale della donna e si accesero in desiderio gli uni per gli altri, commettendo atti sconvenienti e ricevendo in se stessi la mercede che era dovuta al loro errore." Tale versetto canonicamente discute le conseguenze del peccato.
- 1 Giovanni 2:15-17: "Non amate il mondo, né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l’amore del Padre non è in lui." Qui viene enfatizzato il concetto di scegliere tra il bene e il male, simile alla scelta che Geazi ha fatto.
- Ebrei 12:15: "Guardatevi che non vi sia alcun uomo che si priva della grazia di Dio, che non cresce in voi alcuna radice di amarezza, che produca dei frutti avvelenati e infedeli." La ricerca delle cose materiali porta a una crescita di amarezza e’rotta.
Riflessioni finali
In sintesi, 2 Re 5:27 è molto più di un semplice racconto di un avvenimento storico; è un insegnamento profondo sulla giustizia divina, le conseguenze delle azioni umane e l'influenza che le nostre scelte possono avere sulle generazioni future. La lebbra di Geazi diventa una potente immagine della separazione da Dio, e il richiamo a una vita di integrità e sincerità è più attuale che mai.
Strumenti per la comprensione e l'analisi biblica
Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione e l'analisi di versetti come questo, possono essere utili diverse risorse:
- Utilizzo di un concordanza biblica per identificare la frequenza e il significato di parole chiave.
- Guide di studio sulla Bibbia per una comprensione contestuale delle scritture.
- Metodologie di studio attraverso il cross-referencing dei versetti che trattano temi simili.
- Informazioni sulle risorse di riferimento biblico a disposizione nelle biblioteche e nelle librerie.
- Approfondimenti attraverso studio comparativo dei diversi passaggi biblici.
Parole chiave e SEO
Questo commento e analisi di 2 Re 5:27 è stato orientato a fornire una comprensione profonda utilizzando vari strumenti e risorse, identificando al contempo collegamenti e tema attraverso le scritture. La connessione tra diverse sezioni bibliche può rivelare l'intreccio e l'unità del messaggio divino.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.