Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 5:11 Versetto della Bibbia
2 Re 5:11 Significato del Versetto della Bibbia
Ma Naaman si adirò e se ne andò, dicendo: “Ecco, io pensavo: Egli uscirà senza dubbio incontro a me, si fermerà là, invocherà il nome dell’Eterno, del suo Dio, agiterà la mano sulla parte malata, e guarirà il lebbroso.
2 Re 5:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 3:18 (RIV) »
Nessuno s’inganni. Se qualcuno fra voi s’immagina d’esser savio in questo secolo, diventi pazzo affinché diventi savio;

1 Corinzi 1:21 (RIV) »
Poiché, visto che nella sapienza di Dio il mondo non ha conosciuto Dio con la propria sapienza, è piaciuto a Dio di salvare i credenti mediante la pazzia della predicazione.

1 Corinzi 2:14 (RIV) »
Or l’uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché gli sono pazzia; e non le può conoscere, perché le si giudicano spiritualmente.

Giovanni 13:20 (RIV) »
In verità, in verità vi dico: Chi riceve colui che io avrò mandato, riceve me; e chi riceve me, riceve Colui che mi ha mandato.

Giovanni 6:66 (RIV) »
D’allora molti de’ suoi discepoli si ritrassero indietro e non andavan più con lui.

Matteo 19:22 (RIV) »
Ma il giovane, udita questa parola, se ne andò contristato, perché avea di gran beni.

Matteo 8:8 (RIV) »
Signore, io non son degno che tu entri sotto al mio tetto ma di’ soltanto una parola e il mio servitore sarà guarito.

Matteo 15:27 (RIV) »
Ma ella disse: Dici bene, Signore; eppure anche i cagnolini mangiano dei minuzzoli che cadono dalla tavola dei lor padroni.

Isaia 55:8 (RIV) »
Poiché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, né le vostre vie sono le mie vie, dice l’Eterno.

Proverbi 1:32 (RIV) »
Poiché il pervertimento degli scempi li uccide, e lo sviarsi degli stolti li fa perire;

Proverbi 13:10 (RIV) »
Dall’orgoglio non vien che contesa, ma la sapienza è con chi dà retta ai consigli.

Ebrei 12:25 (RIV) »
Guardate di non rifiutare Colui che parla; perché, se quelli non scamparono quando rifiutarono Colui che rivelava loro in terra la sua volontà, molto meno scamperemo noi se voltiam le spalle a Colui che parla dal cielo;
2 Re 5:11 Commento del Versetto della Bibbia
Riflessione su 2 Re 5:11 - Comprensione e Spiegazione
2 Re 5:11 dice: "Ma Naaman si allontanò, adirato, e disse: Ecco, io pensavo che egli sarebbe uscito da me e, stando in piedi, invocando il nome del Signore suo Dio, avrebbe mosso la mano sopra il luogo ammalato e avrebbe guarito la lebbra." Questo versetto racchiude significati profondi e insegnamenti utili per chi cerca significati biblici e interpretazioni bibliche.
Contesto di 2 Re 5:11
Naaman, un comandante dell'esercito di Aram, si recò dal profeta Eliseo per cercare una cura per la sua lebbra. Tuttavia, la risposta di Eliseo, che gli chiese di lavarsi nel Giordano, non soddisfece Naaman e scatenò la sua ira. Il suo rifiuto iniziale di accettare le istruzioni del profeta rappresenta una lotta comune tra i desideri umani e la volontà divina.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea l’orgoglio di Naaman, che si aspettava un trattamento speciale per la sua malattia. La sua reazione sottolinea come spesso gli uomini siano riluttanti ad accettare i modi semplici e umili nei quali Dio lavora.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes nota che Naaman non solo era irritato, ma anche che la sua reazione fosse il risultato di aspettative mal riposte. Barnes evidenzia l'importanza di abbattere i pregiudizi culturali e le idee preconcette sull'azione divina.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke enfatizza l'importanza dell'umiltà. Egli spiega che la via di Dio spesso contrasta con le aspettative umane e che l’ubbidienza alle istruzioni divine, per quanto umili, è essenziale per la guarigione e il rinnovamento spirituale.
Tematiche e Collegamenti
Il versetto invita a riflessioni sui temi dell'orgoglio, dell'ubbidienza e del riconoscimento della potenza di Dio. È importante considerare i legami tra questo versetto e altre Scritture che affrontano simili temi di umiltà e fede.
Riferimenti Incrociati
- Isaia 55:8-9 - I pensieri di Dio superano i nostri.
- Salmo 51:17 - Dio accetta un cuore umile.
- Luca 4:27 - Gesù menziona Naaman come esempio di fede.
- Giovanni 9:7 - Un esempio di umiltà e obbedienza per la guarigione.
- Giacomo 4:6 - Dio resiste ai superbi ma da grazia agli umili.
- Filippesi 2:3 - Essere umili l'uno verso l'altro.
- Matteo 11:28-30 - L'invito di Gesù ai carichi pesanti a venire a Lui.
Spiegazione Finale
In sintesi, 2 Re 5:11 ci sfida a riflettere sulle nostre reazioni di fronte alle istruzioni divine. La guarigione di Naaman sarà realizzata solo quando supererà il proprio orgoglio e abbraccerà l’umiltà. Questa narrazione consegna un messaggio universale: Dio opera nei modi più inaspettati, e la vera guarigione si trova nell'ubbidienza e nell'umiltà.
Conclusione
La storia di Naaman è un insegnamento prezioso e invita i lettori a considerare le proprie aspettative riguardo a come Dio dovrebbe operare nelle loro vite. Attraverso il confronto e l'analisi comparativa di versetti come 2 Re 5:11, i credenti possono approfondire la loro comprensione biblica e partecipare a un dialogo più ampio tra le Scritture.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.