Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 5:22 Versetto della Bibbia
2 Re 5:22 Significato del Versetto della Bibbia
Quegli rispose: “Tutto bene. Il mio signore mi manda a dirti: Ecco, proprio ora mi sono arrivati dalla contrada montuosa d’Efraim due giovani de’ discepoli dei profeti; ti prego, da’ loro un talento d’argento e due mute di vestiti”.
2 Re 5:22 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 5:5 (RIV) »
Il re di Siria gli disse: “Ebbene, va’; io manderò una lettera al re d’Israele”. Quegli dunque partì, prese seco dieci talenti d’argento, seimila sicli d’oro, e dieci mute di vestiti.

Esodo 38:24 (RIV) »
Tutto l’oro che fu impiegato nell’opera per tutti i lavori del santuario, oro delle offerte, fu ventinove talenti e settecentotrenta sicli, secondo il siclo del santuario.

2 Corinzi 12:16 (RIV) »
Ma sia pure così, ch’io non vi sia stato d’aggravio; ma, forse, da uomo astuto, v’ho presi con inganno.

Atti 5:3 (RIV) »
Ma Pietro disse: Anania, perché ha Satana così riempito il cuor tuo da farti mentire allo Spirito Santo e ritener parte del prezzo del podere?

Giovanni 8:44 (RIV) »
Voi siete progenie del diavolo, ch’è vostro padre, e volete fare i desideri del padre vostro. Egli è stato omicida fin dal principio e non si è attenuto alla verità, perché non c’è verità in lui. Quando parla il falso, parla del suo, perché è bugiardo e padre della menzogna.

Geremia 9:5 (RIV) »
L’uno gabba l’altro, e non dice la verità, esercitano la loro lingua a mentire, s’affannano a fare il male.

Geremia 9:3 (RIV) »
Tendono la lingua, ch’è il loro arco, per scoccar menzogne; son diventati potenti nel paese, ma non per agir con fedeltà; poiché procedono di malvagità in malvagità, e non conoscono me, dice l’Eterno.

Isaia 59:3 (RIV) »
Poiché le vostre mani son contaminate dal sangue, e le vostre dita dalla iniquità; le vostra labbra proferiscono menzogna, la vostra lingua sussurra perversità.

2 Re 2:3 (RIV) »
I discepoli dei profeti ch’erano a Bethel andarono a trovare Eliseo, e gli dissero: “Sai tu che l’Eterno quest’oggi rapirà in alto il tuo signore?” Quegli rispose: “Sì, lo so; tacete!”

1 Re 20:35 (RIV) »
Allora uno de’ figliuoli dei profeti disse per ordine dell’Eterno al suo compagno: “Ti prego, percuotimi!” Ma quegli non volle percuoterlo.

1 Re 20:39 (RIV) »
E come il re passava, egli si mise a gridare e disse al re: “Il tuo servo si trovava in piena battaglia; quand’ecco uno s’avvicina, mi mena un uomo e mi dice: Custodisci quest’uomo; se mai venisse a mancare, la tua vita pagherà per la sua, ovvero pagherai un talento d’argento.

1 Re 13:18 (RIV) »
L’altro gli disse: “Anch’io son profeta come sei tu; e un angelo mi ha parlato per ordine dell’Eterno, dicendo: Rimenalo teco in casa tua, affinché mangi del pane e beva dell’acqua”. Costui gli mentiva.

Giosué 24:33 (RIV) »
Poi morì anche Eleazar, figliuolo di Aaronne, e lo seppellirono a Ghibeah di Fineas, ch’era stata data al suo figliuolo Fineas, nella contrada montuosa di Efraim.

Apocalisse 21:8 (RIV) »
ma quanto ai codardi, agl’increduli, agli abominevoli, agli omicidi, ai fornicatori, agli stregoni, agli idolatri e a tutti i bugiardi, la loro parte sarà nello stagno ardente di fuoco e di zolfo, che è la morte seconda.
2 Re 5:22 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Re 5:22
Il versetto 2 Re 5:22 ci fornisce un interessante punto di vista sulla storia di Naaman, un comandante arameo affetto da lebbra, che fu guarito dal profeta Eliseo. Questa narrazione contiene aspetti significativi riguardo alla fede e alla gratitudine, e i commentari di figure come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono una ricca interpretazione.
Fondo e Contesto
Naaman, per effetto della sua guarigione, si dimostra riconoscente verso Eliseo, e in questo versetto, egli rivela la sua volontà di offrire doni e ricompense. Tuttavia, Eliseo rifiuta i doni, mostrando che la grazia e la benedizione di Dio non possono essere comprate con beni materiali.
Interpretazione del Versetto
Matthew Henry commenta che questo gesto di rifiuto da parte di Eliseo sottolinea il valore dell'umiltà e la necessità di adorare Dio senza aspettative materiali. L'atteggiamento di Eliseo qui diventa un modello di integrità e fedeltà alla sua missione divina.
Albert Barnes offre una riflessione sul significato della lebbra nel contesto biblico, rappresentando il peccato e la separazione da Dio. La guarigione di Naaman diventa non solo fisica ma spirituale, simboleggiando la redenzione che può venire solo da Dio.
Idoneità e Riflessioni
Il versetto invita il lettore a riflettere su diversi aspetti della propria vita, come la generosità, la gratitudine e il giusto atteggiamento verso le benedizioni divine. È un richiamo alla purezza spirituale, piuttosto che a un approccio materialistico alla fede.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
- 2 Re 5:15: La gratitudine di Naaman dopo essere stato guarito.
- Esodo 22:28: Non maledire Dio, ma onorarlo al giusto modo.
- Luca 17:15-18: I dieci lebbrosi e il solo che ritorna per ringraziare.
- Romani 11:6: La grazia di Dio non può essere combinata con opere umane.
- Matteo 10:8: "Guarite gli infermi, resuscitate i morti" – il dono della grazia.
- Atti 8:20: La condanna di tentare di comprare i doni di Dio.
- 1 Pietro 5:2: Pastoreare il gregge senza cercare guadagni disonesti.
Conclusioni Teologiche
Il versetto 2 Re 5:22 è una testimonianza della bontà di Dio che opera attraverso i suoi servitori. Eliseo, rifiutando il compenso, dimostra che la vera missione è quella di portare il messaggio di Dio e non perseguire vantaggi personali. Questa scena si ricollega a tematiche più ampie in tutta la Scrittura riguardo alla gratuità della grazia divina.
Strumenti per il Riflesso Biblico
Per approfondire la comprensione di questo versetto, è utile utilizzare strumenti come:
- Concordanza Biblica – per trovare versetti correlati.
- Guide di riferimento della Bibbia – per connettere i temi comuni.
- Sistemi di riferimento incrociati della Bibbia – per supportare lo studio tematico.
- Materiali di riferimento biblico – per confrontare l'interpretazione di altri versetti.
- Metodi di studio incrociato della Bibbia – per facilitare le analisi comparative.
Note Finali
In conclusione, 2 Re 5:22 offre molteplici spunti di riflessione su temi di fede, umiltà e gratitudine. Esplorando le connessioni tra i versetti, i credenti possono ampliare la loro comprensione delle Scritture e approfondire la loro relazione con Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.