Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 5:13 Versetto della Bibbia
2 Re 5:13 Significato del Versetto della Bibbia
Ma i suoi servi gli si accostarono per parlargli, e gli dissero: “Padre mio, se il profeta t’avesse ordinato una qualche cosa difficile, non l’avresti tu fatta? Quanto più ora ch’egli t’ha detto: Làvati, e sarai mondato?”
2 Re 5:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 6:21 (RIV) »
E il re d’Israele, come li ebbe veduti, disse ad Eliseo: “Padre mio, li debbo colpire? li debbo colpire?”

2 Re 13:14 (RIV) »
Or Eliseo cadde malato di quella malattia che lo dovea condurre alla morte; e Joas, re d’Israele, scese a trovarlo, pianse su lui, e disse: “Padre mio, padre mio! Carro d’Israele e sua cavalleria!”.

2 Re 2:12 (RIV) »
E Eliseo lo vide e si mise a gridare: “Padre mio, padre mio! Carro d’Israele e sua cavalleria!” Poi non lo vide più. E, afferrate le proprie vesti, le strappò in due pezzi;

Apocalisse 7:14 (RIV) »
Io gli risposi: Signor mio, tu lo sai. Ed egli mi disse: Essi son quelli che vengono dalla gran tribolazione, e hanno lavato le loro vesti, e le hanno imbiancate nel sangue dell’Agnello.

Geremia 38:7 (RIV) »
Or Ebed-melec, etiopo, eunuco che stava nella casa del re, udì che aveano messo Geremia nella cisterna. Il re stava allora seduto alla porta di Beniamino.

Giobbe 32:8 (RIV) »
Ma, nell’uomo, quel che lo rende intelligente è lo spirito, è il soffio dell’Onnipotente.

Tito 3:5 (RIV) »
Egli ci ha salvati non per opere giuste che noi avessimo fatte, ma secondo la sua misericordia, mediante il lavacro della rigenerazione e il rinnovamento dello Spirito Santo,

Ebrei 10:22 (RIV) »
accostiamoci di vero cuore, con piena certezza di fede, avendo i cuori aspersi di quell’aspersione che li purifica dalla mala coscienza, e il corpo lavato d’acqua pura.

1 Pietro 3:21 (RIV) »
Alla qual figura corrisponde il battesimo (non il nettamento delle sozzure della carne ma la richiesta di una buona coscienza fatta a Dio), il quale ora salva anche voi, mediante la resurrezione di Gesù Cristo,

Giovanni 13:8 (RIV) »
Pietro gli disse: Tu non mi laverai mai i piedi! Gesù gli rispose: Se non ti lavo, non hai meco parte alcuna.

Atti 22:16 (RIV) »
Ed ora, che indugi? Lèvati, e sii battezzato, e lavato dei tuoi peccati, invocando il suo nome.

1 Corinzi 1:21 (RIV) »
Poiché, visto che nella sapienza di Dio il mondo non ha conosciuto Dio con la propria sapienza, è piaciuto a Dio di salvare i credenti mediante la pazzia della predicazione.

1 Corinzi 4:15 (RIV) »
Poiché quand’anche aveste diecimila pedagoghi in Cristo, non avete però molti padri; poiché son io che vi ho generati in Cristo Gesù, mediante l’Evangelo.

1 Corinzi 1:27 (RIV) »
ma Dio ha scelto le cose pazze del mondo per svergognare i savi; e Dio ha scelto le cose deboli del mondo per svergognare le forti;

Efesini 5:26 (RIV) »
affin di santificarla, dopo averla purificata col lavacro dell’acqua mediante la Parola,

Matteo 23:9 (RIV) »
E non chiamate alcuno sulla terra vostro padre, perché uno solo è il Padre vostro, quello che è ne’ cieli.

Malachia 1:6 (RIV) »
Un figlio onora suo padre, e un servo il suo Signore; se dunque io son padre, dov’è l’onore che m’è dovuto? E se son Signore, dov’è il timore che m’appartiene? Dice l’Eterno degli eserciti a voi, o sacerdoti, che sprezzate il mio nome, e che pur dite: “In che abbiamo sprezzato il tuo nome?”

1 Samuele 25:14 (RIV) »
Or Abigail, moglie di Nabal, fu informata della cosa da uno de’ suoi servi, che le disse: “Ecco, Davide ha inviato dal deserto de’ messi per salutare il nostro padrone, ed egli li ha trattati male.

1 Re 20:23 (RIV) »
I servi del re di Siria gli dissero: “Gli dèi d’Israele son dèi di montagna; per questo ci hanno vinti; ma diamo la battaglia in pianura, e li vinceremo di certo.

1 Re 20:31 (RIV) »
I suoi servi gli dissero: “Ecco, abbiam sentito dire che i re della casa d’Israele sono dei re clementi; lascia dunque che ci mettiam de’ sacchi sui fianchi e delle corde al collo e usciamo incontro al re d’Israele; forse egli ti salverà la vita”.

2 Re 5:10 (RIV) »
Ed Eliseo gl’inviò un messo a dirgli: “Va’, làvati sette volte nel Giordano; la tua carne tornerà sana, e tu sarai puro”.

2 Re 8:9 (RIV) »
Hazael dunque andò incontro ad Eliseo, portando seco in regalo tutto quello che v’era di meglio in Damasco: un carico di quaranta cammelli. Come fu giunto, si presentò ad Eliseo, e gli disse: “Il tuo figliuolo Ben-Hadad, re di Siria, mi ha mandato a te per dirti: “Guarirò io da questa malattia?”

2 Re 5:3 (RIV) »
Ed ella disse alla sua padrona: “Oh se il mio signore potesse presentarsi al profeta ch’è a Samaria! Questi lo libererebbe dalla sua lebbra!”
2 Re 5:13 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Re 5:13
Questo versetto, che narra la storia di Naaman, un comandante dell'esercito di Siria, evidenzia l'importanza dell'ubbidienza e della fede. Dopo che il profeta Eliseo ha dato istruzioni a Naaman per immergersi sette volte nel Giordano, il versetto 13 ci mostra la reazione iniziale del servitore di Naaman.
Commento e Interpretazione
Secondo i commentatori pubblici, questa scena illustra:
- Il Consiglio dei Servitori: La reazione dei servitori di Naaman è cruciale. I servitori lo esortano a seguire le istruzioni date dal profeta, suggerendo che l'obbedienza ai comandi divini è essenziale per ricevere la guarigione.
- Il Ruolo della Fede: Il dubbio iniziale di Naaman e la riluttanza a seguire i semplici ordini del profeta dimostrano che la fede non sempre è immediata, ma può essere rafforzata attraverso il consiglio e l'incoraggiamento degli altri.
- Umiltà e Sottomissione: L'umiltà di Naaman, che alla fine cede al consiglio del suo servitore, è una chiave per comprendere come Dio agisca nella vita di coloro che sono disposti a sottomettersi alla Sua volontà.
Collegamenti Tematici e Versetti Correlati
Questo versetto si collega a vari temi e versetti nella Bibbia:
- Giacomo 4:10: "Umiliatevi davanti al Signore ed egli vi esalterà." – L'umiltà è un tema ricorrente nella Bibbia.
- Salmo 37:5: "Affida al Signore la tua via, e fai di lui la tua fiducia." – La fiducia in Dio è un punto centrale nel ricevere le Sue benedizioni.
- Matteo 8:10: "Non ho trovato una fede così grande neppure in Israele." – La fede di Naaman è paragonata a quella di persone in altre parti della Scrittura.
- Atti 10:34-35: "...Dio non fa favoritismi, ma in ogni nazione chi lo teme e opera giustizia è accettevole." – L'accettazione da parte di Dio è estesa a tutti coloro che si sottomettono.
- Romani 10:17: "La fede viene dall'udire, e l'udire viene dalla parola di Cristo." – La necessità di ascoltare la parola di Dio per sviluppare la fede.
- 2 Corinzi 5:7: "Infatti noi camminiamo per fede, non per vista." – La fede è un cammino fondamentale per i credenti.
- Giovanni 9:7: "Va' lavati nella piscina di Siloe." – Comportamenti simili di obbedienza ai comandi di Cristo si possono osservare nei miracoli di guarigione.
Analisi Comparativa e Riflessioni
Il comportamento di Naaman e la sua interazione con il profeta Eliseo e il suo servitore ci invitano a una riflessione profonda su come reagiamo ai consigli e agli insegnamenti spirituali. Questa storia è un appello a fidarci dei mezzi attraverso i quali Dio opera nella nostra vita, anche quando sembrano semplici o privi di senso.
Metodi di Studio Biblico e Cross-Referencing
Per comprendere meglio come queste narrazioni si interconnettono, si può usare un systema di cross-referencing biblica per esplorare temi simili e versetti correlati. Qui ci sono alcuni strumenti utili:
- Concordanze Bibliche per rintracciare le tematiche comuni.
- Guide di cross-referencing per approfondire e collegare le Scritture.
- Metodi studio che favoriscono l'analisi di temi e paralleli biblici.
Conclusione
In conclusione, 2 Re 5:13 rappresenta non solo una narrazione storica, ma un'importante lezione spirituale sul valore dell'ubbidienza, della fede e dell'umiltà. Attraverso l'analisi comparativa e l'incoraggiamento a utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo scoprire una comprensione più profonda e arricchente della nostra fede.
Questa riflessione ci ricorda di non sottovalutare il potere del semplice atto di obbedire alla parola di Dio, indipendentemente da quanto possa sembrare insignificante o difficile da seguire.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.