Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 2:12 Versetto della Bibbia
2 Re 2:12 Significato del Versetto della Bibbia
E Eliseo lo vide e si mise a gridare: “Padre mio, padre mio! Carro d’Israele e sua cavalleria!” Poi non lo vide più. E, afferrate le proprie vesti, le strappò in due pezzi;
2 Re 2:12 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 13:14 (RIV) »
Or Eliseo cadde malato di quella malattia che lo dovea condurre alla morte; e Joas, re d’Israele, scese a trovarlo, pianse su lui, e disse: “Padre mio, padre mio! Carro d’Israele e sua cavalleria!”.

Luca 24:51 (RIV) »
E avvenne che mentre li benediceva, si dipartì da loro e fu portato su nel cielo.

Luca 2:15 (RIV) »
E avvenne che quando gli angeli se ne furono andati da loro verso il cielo, i pastori presero a dire tra loro: Passiamo fino a Betleem e vediamo questo che è avvenuto, e che il Signore ci ha fatto sapere.

Giovanni 3:13 (RIV) »
E nessuno è salito in cielo, se non colui che è disceso dal cielo: il Figliuol dell’uomo che è nel cielo.

Atti 1:9 (RIV) »
E dette queste cose, mentr’essi guardavano, fu elevato; e una nuvola, accogliendolo, lo tolse d’innanzi agli occhi loro.

2 Corinzi 5:2 (RIV) »
Poiché in questa tenda noi gemiamo, bramando di esser sopravvestiti della nostra abitazione che è celeste,

2 Corinzi 5:4 (RIV) »
Poiché noi che stiamo in questa tenda, gemiamo, aggravati; e perciò desideriamo non già d’esser spogliati, ma d’esser sopravvestiti, onde ciò che è mortale sia assorbito dalla vita.

Efesini 4:8 (RIV) »
Egli è per questo che è detto: Salito in alto, egli ha menato in cattività un gran numero di prigioni ed ha fatto dei doni agli uomini.

Marco 16:19 (RIV) »
Il Signor Gesù dunque, dopo aver loro parlato, fu assunto nel cielo, e sedette alla destra di Dio.

Isaia 57:1 (RIV) »
Il giusto muore, e nessuno vi pon mente; gli uomini pii sono tolti via, e nessuno considera che il giusto è tolto via per sottrarlo ai mali che vengono.

Apocalisse 11:12 (RIV) »
Ed essi udirono una gran voce dal cielo che diceva loro: Salite qua. Ed essi salirono al cielo nella nuvola, e i loro nemici li videro.

Isaia 37:21 (RIV) »
Allora Isaia, figliuolo di Amots, mandò a dire ad Ezechia: “Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: La preghiera che tu m’hai rivolta riguardo a Sennacherib, re d’Assiria, io l’ho udita;

Giobbe 1:20 (RIV) »
Allora Giobbe si alzò e si stracciò il mantello e si rase il capo e si prostrò a terra e adorò e disse:

Proverbi 30:4 (RIV) »
Chi è salito in cielo e n’è disceso? Chi ha raccolto il vento nel suo pugno? Chi ha racchiuse l’acque nella sua veste? Chi ha stabilito tutti i confini della terra? Qual è il suo nome e il nome del suo figlio? Lo sai tu?

Proverbi 11:11 (RIV) »
Per la benedizione degli uomini retti la città è esaltata, ma è sovvertita dalla bocca degli empi.

Giobbe 22:30 (RIV) »
libererà anche chi non è innocente, ei sarà salvo per la purità delle tue mani”.

Atti 27:24 (RIV) »
dicendo: Paolo, non temere; bisogna che tu comparisca dinanzi a Cesare ed ecco, Iddio ti ha donato tutti coloro che navigano teco.

Ecclesiaste 7:19 (RIV) »
La sapienza dà al savio più forza che non facciano dieci capi in una città.

Ecclesiaste 9:16 (RIV) »
Allora io dissi: “La sapienza val meglio della forza; ma la sapienza del povero è disprezzata, e le sue parole non sono ascoltate”.

Isaia 37:4 (RIV) »
Forse, l’Eterno, il tuo Dio, ha udite le parole di Rabshake, il quale il re d’Assiria, suo signore, ha mandato a oltraggiare l’Iddio vivente; e forse l’Eterno, il tuo Dio, punirà le parole che ha udite. Fa’ dunque salire a Dio una preghiera per il residuo del popolo che sussiste ancora”.
2 Re 2:12 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Re 2:12
2 Re 2:12 narra l'ascensione di Elia, un fatto centrale nel racconto della sua vita. Questa scrittura rappresenta il momento in cui Elia viene preso in cielo su un carro di fuoco, lasciando dietro di sé il suo discepolo Eliseo. L'interpretazione di questo versetto è ricca di significato e viene esplorata attraverso varie prospettive bibliche.
Commento Biblico Generale
Il versetto 2 Re 2:12 è significativo non solo per il suo contenuto narrativo, ma anche per le lezioni spirituali che trae. Leggendo i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo ricavare un'interpretazione profonda:
-
Matthew Henry:
Henry sottolinea la straordinarietà della partenza di Elia dal mondo. Il carro di fuoco rappresenta la gloria e la maestà di Dio, e il passaggio di Elia al cielo segnala la sua incoronazione come uno dei più grandi profeti. Questo evento è l'apice della sua missione profetica e testimonia il potere di Dio nelle transizioni della vita e della morte.
-
Albert Barnes:
Barnes evidenzia il rapporto tra Elia e Eliseo, notando come la partenza di Elia rappresenti anche l'inizio di un nuovo ministero per Eliseo. La richiesta di Eliseo di ricevere una doppia porzione dello spirito di Elia (versetto 9) è simbolo della continuità del ministero profetico e del lavoro di Dio attraverso diverse generazioni.
-
Adam Clarke:
Clarke si concentra sul significato di "carro di fuoco". Egli nota che i danni spirituali causati dai re e la popolazione di Israele richiedono un intervento divino. Il 'carro di fuoco' simboleggia la protezione divina e la certezza della presenza di Dio nei momenti critici. La partenza di Elia dal mondo non è solo una separazione fisica; è un passaggio verso una nuova dimensione in comunione con Dio.
Interpretazioni e Riferimenti Incrociati
Il versetto 2 Re 2:12 può essere esplorato ulteriormente attraverso vari riferimenti biblici che ne arricchiscono il significato:
- Genesi 5:24: Enoch cammina con Dio e poi scompare, simile all'ascensione di Elia.
- Matteo 17:11-13: Riferimento alla venuta di Elia in relazione alla trasfigurazione di Gesù.
- Giovanni 3:13: Riflessione sulla ascensione al cielo, un tema presente anche nel NT.
- 2 Corinzi 5:1: Riferimento alla casa celeste, che parallelizza l'ascendimento fisico di Elia.
- Atti 1:9: Descrive l'ascensione di Gesù, creando un parallelo con l'ascensione di Elia.
- 2 Re 2:1: Introduzione alla scena dell'ascensione di Elia.
- Romani 6:5: Parallelo sulla resurrezione e la nuova vita, temporale e spaziale.
Tematiche e Connessioni
Il tema dell'ascensione di profeti è ricorrente nel testo biblico e merita un'attenta riflessione. La prosecuzione del ministero attraverso Eliseo è un collegamento vitale che mostra il piano divino attivo.
Attraverso 2 Re 2:12 e i suoi riferimenti correlati, possiamo comprendere come Dio continua a lavorare nella vita dei suoi servi e nella storia umana. Le ascensioni di Enoch ed Elia prefigurano il potere divino e l'autorità del Signore, che stabilisce un dialogo interbiblio tra l'antico e il nuovo.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per una comprensione più profonda delle Scritture e per incrociare i temi e i versetti, puoi utilizzare i seguenti strumenti:
- Concordanza Biblica: per aiutare a trovare versetti correlati e studiare il significato delle parole chiave.
- Guida al riferimento incrociato: utile per un'analisi comparativa tra i versetti.
- Sistemi di riferimento biblico: strumenti che ti aiutano a rintracciare collegamenti tra diverse scritture.
Conclusione
Il versetto di 2 Re 2:12 offre una ricca interpretazione sul ministero profetico e il potere divino. Le ascensioni e le transizioni nel percorso biblico pongono l'accento sui piani di Dio per l'umanità e sul continuo intervento della grazia divina nella storia. La lettura e l'interpretazione di questo versetto possono guidare all'approfondimento della fede e alla crescita spirituale.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.