Giovanni 3:13 Significato del Versetto della Bibbia

E nessuno è salito in cielo, se non colui che è disceso dal cielo: il Figliuol dell’uomo che è nel cielo.

Versetto Precedente
« Giovanni 3:12
Versetto Successivo
Giovanni 3:14 »

Giovanni 3:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 30:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 30:4 (RIV) »
Chi è salito in cielo e n’è disceso? Chi ha raccolto il vento nel suo pugno? Chi ha racchiuse l’acque nella sua veste? Chi ha stabilito tutti i confini della terra? Qual è il suo nome e il nome del suo figlio? Lo sai tu?

Giovanni 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:18 (RIV) »
Nessuno ha mai veduto Iddio; l’unigenito Figliuolo, che è nel seno del Padre, è quel che l’ha fatto conoscere.

Giovanni 6:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:38 (RIV) »
perché son disceso dal cielo per fare non la mia volontà, ma la volontà di Colui che mi ha mandato.

1 Corinzi 15:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 15:47 (RIV) »
Il primo uomo, tratto dalla terra, è terreno; il secondo uomo è dal cielo.

Romani 10:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 10:6 (RIV) »
Ma la giustizia che vien dalla fede dice così: Non dire in cuor tuo: Chi salirà in cielo? (questo è un farne scendere Cristo) né:

Atti 2:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:34 (RIV) »
Poiché Davide non è salito in cielo; anzi egli stesso dice: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra,

Giovanni 6:62 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:62 (RIV) »
E che sarebbe se vedeste il Figliuol dell’uomo ascendere dov’era prima?

Efesini 4:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 4:9 (RIV) »
Or questo è salito che cosa vuol dire se non che egli era anche disceso nelle parti più basse della terra?

Giovanni 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:3 (RIV) »
Gesù, sapendo che il Padre gli avea dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio se ne tornava,

Giovanni 3:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:31 (RIV) »
Colui che vien dall’alto è sopra tutti; colui che vien dalla terra è della terra e parla com’essendo della terra; colui che vien dal cielo è sopra tutti.

Giovanni 6:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:46 (RIV) »
Non che alcuno abbia veduto il Padre, se non colui che è da Dio; egli ha veduto il Padre.

Giovanni 6:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:42 (RIV) »
E dicevano: Non è costui Gesù, il figliuol di Giuseppe, del quale conosciamo il padre e la madre? Come mai dice egli ora: Io son disceso dal cielo?

Giovanni 6:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:51 (RIV) »
Io sono il pane vivente, che è disceso dal cielo; se uno mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che darò è la mia carne, che darò per la vita del mondo.

Giovanni 8:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:42 (RIV) »
Gesù disse loro: Se Dio fosse vostro Padre, amereste me, perché io son proceduto e vengo da Dio, perché io non son venuto da me, ma è Lui che mi ha mandato.

Giovanni 6:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:33 (RIV) »
Poiché il pan di Dio è quello che scende dal cielo, e dà vita al mondo. Essi quindi gli dissero:

Giovanni 16:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:28 (RIV) »
Son proceduto dal Padre e son venuto nel mondo; ora lascio il mondo, e torno al Padre.

Marco 16:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 16:19 (RIV) »
Il Signor Gesù dunque, dopo aver loro parlato, fu assunto nel cielo, e sedette alla destra di Dio.

Deuteronomio 30:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 30:12 (RIV) »
Non è nel cielo, perché tu dica: “Chi salirà per noi nel cielo e ce lo recherà e ce lo farà udire perché lo mettiamo in pratica?”

Atti 20:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 20:28 (RIV) »
Badate a voi stessi e a tutto il gregge, in mezzo al quale lo Spirito Santo vi ha costituiti vescovi, per pascere la chiesa di Dio, la quale egli ha acquistata col proprio sangue.

Giovanni 17:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 17:5 (RIV) »
Ed ora, o Padre, glorificami tu presso te stesso della gloria che avevo presso di te avanti che il mondo fosse.

Matteo 28:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 28:20 (RIV) »
insegnando loro d’osservar tutte quante le cose che v’ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente.

Efesini 1:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:23 (RIV) »
che è il corpo di lui, il compimento di colui che porta a compimento ogni cosa in tutti.

Giovanni 3:13 Commento del Versetto della Bibbia

Giovanni 3:13 è una delle scritture più importanti del Nuovo Testamento, ed è spesso richiamata per la sua profondità teologica e spirituale. In questa Scrittura, viene descritto un aspetto cruciale della divinità di Cristo e la sua relazione con l'umanità. La seguente spiegazione riassume i significati di questo versetto, utilizzando le intuizioni di commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke.

Significato del Versetto: Giovanni 3:13 dice: "Nessuno è mai salito al cielo, tranne colui che è disceso dal cielo, cioè il Figlio dell'uomo." Questo versetto stabilisce l'autorità divina di Gesù e la sua unicità come mediatore tra Dio e l'uomo. Secondo Matthew Henry, questo versetto afferma la necessità della rivelazione divina per conoscere le cose celesti; in altre parole, è attraverso Cristo che possiamo comprendere la verità di Dio.

Interpretazione e Spiegazione

1. Unicità di Cristo: Questo versetto evidenzia che solo Cristo ha l'autorità e il diritto di rivelare le cose divine, dato che Lui stesso è sceso dal cielo. Albert Barnes osserva che questo enfatizza l'importanza della fede in Gesù come l'unico Salvatore.

2. Concetto di Salita e Discesa: La nobile ascesa al cielo è possibile solo attraverso la discesa di Cristo. Adam Clarke sottolinea che questo implica che l'umanità non può raggiungere il cielo da sola e necessita di un intermediario, che è Gesù.

3. Evidenza della Sua Divinità: La dichiarazione che solo il Figlio dell'uomo è disceso dal cielo rivela non solo la sua umanità, ma anche la sua preesistenza come Dio incarnato. Questo è un tema ricorrente nei Vangeli e sottolinea la divina autorità di Gesù nella dispensazione della grazia.

Riferimenti Incrociati Biblici

  • Giovanni 6:38: "Sono disceso dal cielo, non per fare la mia volontà, ma per fare la volontà di colui che mi ha mandato."
  • Giovanni 1:18: "Nessuno ha mai visto Dio; l’unico Figlio, che è nel seno del Padre, è colui che lo ha fatto conoscere."
  • Romani 10:6-7: "Ma la giustizia che è dalla fede dice così: ‘Non dire in cuor tuo: Chi salirà al cielo?’, cioè per far scendere Cristo."
  • Matteo 11:27: "Tutte le cose mi sono state date dal Padre mio; e nessuno conosce il Figlio se non il Padre; né il Padre conosce qualcuno se non il Figlio, e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo."
  • Ebrei 1:1-2: "Dio, in tempi antichi, ha parlato ai padri per mezzo dei profeti, ma in questi ultimi giorni ha parlato a noi per mezzo del Figlio."
  • 1 Giovanni 5:20: "E sappiamo che il Figlio di Dio è venuto e ci ha dato intelligenza per conoscere colui che è vero."
  • Giovanni 14:6: "Gesù gli dice: 'Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.'

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

La versatilità di Giovanni 3:13 si riflette anche nei collegamenti tematici con altri versetti della Bibbia. Si potrebbe considerare una serie di versetti che trattano della rivelazione divina e della responsabilità umana di riconoscere e accogliere Cristo:

  • Giovanni 3:16: "Poiché Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio..." - collega l’amore di Dio con la rivelazione di Cristo.
  • Efesini 2:8-9: "Infatti, per grazia siete stati salvati mediante la fede; e ciò non viene da voi, è il dono di Dio." - riflette sulla grazia che scaturisce dall'opera di Cristo.
  • Colossesi 1:16: "Poiché in lui sono state create tutte le cose che sono nei cieli e sulla terra, visibili e invisibili..." - mostra il potere di Cristo come creatore.

Conclusioni Finali

Giovanni 3:13 rappresenta un invito a cercare una comprensione più profonda delle Scritture e della persona di Cristo. È cruciale per lo studioso della Bibbia o per chiunque cerchi di capire le Scritture nel loro insieme.

Attraverso strumenti di cross-referencing biblico e guide di commento sui versetti biblici, gli sforzi per connettere e confrontare le Scritture offrono ricchezze di significato non solo per questo versetto, ma per l'intera Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia