Isaia 37:15 Significato del Versetto della Bibbia

Ed Ezechia pregò l’Eterno, dicendo:

Versetto Precedente
« Isaia 37:14
Versetto Successivo
Isaia 37:16 »

Isaia 37:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 7:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 7:8 (RIV) »
e dissero a Samuele: “Non cessare di gridar per noi all’Eterno, all’Iddio nostro, affinché ci liberi dalle mani dei Filistei”.

2 Samuele 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 7:18 (RIV) »
Allora il re Davide andò a presentarsi davanti all’Eterno e disse: “Chi son io, o Signore, o Eterno, e che è la mia casa, che tu m’abbia fatto arrivare fino a questo punto?

2 Re 19:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:15 (RIV) »
e davanti all’Eterno pregò in questo modo: “O Eterno, Dio d’Israele, che siedi sopra i cherubini, tu, tu solo sei l’Iddio di tutti i regni della terra; tu hai fatti i cieli e la terra.

2 Cronache 14:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 14:11 (RIV) »
(H14-10) Allora Asa invocò l’Eterno, il suo Dio, disse: “O Eterno, per te non v’è differenza tra il dar soccorso a chi è in gran numero, e il darlo a chi è senza forza; soccorrici, o Eterno, o nostro Dio! poiché su te noi ci appoggiamo, e nel tuo nome siam venuti contro questa moltitudine. Tu sei l’Eterno, il nostro Dio; non la vinca l’uomo a petto di te!”

2 Cronache 20:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:6 (RIV) »
“O Eterno, Dio de’ nostri padri, non sei tu l’Iddio dei cieli? e non sei tu che signoreggi su tutti i regni delle nazioni? e non hai tu nelle tue mani la forza e la potenza, in guisa che nessuno ti può resistere?

Daniele 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:3 (RIV) »
E volsi la mia faccia verso il Signore Iddio, per dispormi alla preghiera e alle supplicazioni, col digiuno, col sacco e con la cenere.

Filippesi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 4:6 (RIV) »
Il Signore è vicino. Non siate con ansietà solleciti di cosa alcuna; ma in ogni cosa siano le vostre richieste rese note a Dio in preghiera e supplicazione con azioni di grazie.

Giacomo 5:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:13 (RIV) »
C’è fra voi qualcuno che soffre? Preghi. C’è qualcuno d’animo lieto? Salmeggi.

Isaia 37:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione del Versetto Biblico: Isaia 37:15

Il versetto di Isaia 37:15 recita: "Ezechia pregò il Signore, dicendo:". Questo passaggio si distingue nel contesto dell'interazione tra il re Ezechia e Dio durante un momento cruciale per il popolo di Israele, quando la città di Gerusalemme era minacciata dal potente assedio di Sennacherib, re degli Assiri.

Significato Generale del Versetto

Il tema centrale di Isaia 37:15 riguarda la preghiera e la fiducia in Dio. Ezechia, riconoscendo il pericolo imminente, si rivolge a Dio, mostrando umiltà e dipendenza da Lui. Questo atto di preghiera è un modo per mettere in evidenza la necessità di cercare il Signore in tempi di prova.

Riflessioni dai Commentatori

  • Matthew Henry: evidenzia l'importanza della preghiera personale nella vita del credente. Ezechia non solo cerca Dio in un momento di crisi, ma lo fa con la consapevolezza che il potere di salvezza risiede interamente nel Signore.
  • Albert Barnes: sottolinea che Ezechia rappresenta un modello di come i governanti dovrebbero comportarsi di fronte a delle difficoltà. La sua reazione è un esempio di leadership spirituale e della necessità di una guida divina.
  • Adam Clarke: spiega come il versetto sottolinei la naturale propensione umana a rivolgersi a Dio in situazioni di emergenza. Ezechia corrisponde a questa intuizione, riconoscendo che solo Dio può risolvere tale crisi.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati della Bibbia

Isaia 37:15 è interconnesso con numerosi altri passaggi biblici che affrontano temi simili di preghiera e salvezza:

  • 2 Cronache 32:20 - Riferisce del re Ezechia che chiede aiuto a Dio.
  • Salmo 50:15 - "Invocami nel giorno della trouble, ti libererò."
  • Geremia 33:3 - "Invocami, e io ti risponderò."
  • Proverbi 3:5-6 - "Fidati del Signore con tutto il tuo cuore."
  • Filippesi 4:6-7 - "Non siate in ansia per nulla, ma in ogni cosa, mediante la preghiera..."
  • Matteo 7:7 - "Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete."
  • Giacomo 5:16 - "La preghiera fervente del giusto ha grande efficacia."

Conclusioni e Comprensione Tematica

Il verso di Isaia 37:15 invita i lettori a comprendere l'importanza della preghiera nel dialogo interpersonale con Dio. Attraverso l'analisi e la sistematica connessione tra <>, emerge il tema dell'aiuto divino nei momenti di crisi. Ezechia, in quanto re, non dimentica la sua autonomia in quanto uomo, mostrando una profonda umiltà.

Strumenti per la Comprensione e l'Interpretazione

Per chi desidera approfondire le proprie conoscenze bibliche, si consiglia di utilizzare strumenti di riferimento e di studio come:

  • Concordanze Bibliche: per trovare versetti correlati facilmente.
  • Guide di Riferimento Incrociato: per esplorare le connessioni tematiche.
  • Sistemi di Riferimento Incrociato: per facilitare lo studio delle scritture in modo sistematico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia