Isaia 37:12 Significato del Versetto della Bibbia

Gli dèi delle nazioni che i miei padri distrussero, gli dèi di Gozan, di Charan, di Retsef, e de’ figliuoli di Eden che sono a Telassar, valsero essi a liberarle?

Versetto Precedente
« Isaia 37:11
Versetto Successivo
Isaia 37:13 »

Isaia 37:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 11:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 11:31 (RIV) »
E Terah prese Abramo, suo figliuolo, e Lot, figliuolo di Haran, cioè figliuolo del suo figliuolo, e Sarai sua nuora, moglie d’Abramo suo figliuolo, e uscirono insieme da Ur de’ Caldei per andare nel paese di Canaan; e, giunti a Charan, dimorarono quivi.

2 Re 17:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:6 (RIV) »
L’anno nono di Hosea, il re d’Assiria prese Samaria, e trasportò gl’Israeliti in Assiria e li collocò in Halah, e sullo Habor, fiume di Gozan, e nelle città dei Medi.

2 Re 18:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:11 (RIV) »
E il re d’Assiria trasportò gl’Israeliti in Assiria, e li collocò in Halah, e sullo Habor, fiume di Gozan, e nelle città dei Medi,

2 Re 19:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:12 (RIV) »
Gli dèi delle nazioni che i miei padri distrussero, gli dèi di Gozan, di Haran, di Retsef, dei figliuoli di Eden ch’erano a Telassar, valsero eglino a liberarle?

Atti 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:2 (RIV) »
Ed egli disse: Fratelli e padri, ascoltate. L’Iddio della gloria apparve ad Abramo, nostro padre, mentr’egli era in Mesopotamia, prima che abitasse in Carran,

Amos 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:5 (RIV) »
e romperò le sbarre di Damasco, sterminerò da Bikath-aven ogni abitante e da Beth-eden colui che tiene lo scettro; e il popolo di Siria andrà in cattività a Kir, dice l’Eterno.

Ezechiele 28:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 28:13 (RIV) »
eri in Eden il giardino di Dio; eri coperto d’ogni sorta di pietre preziose: rubini, topazi, diamanti, crisoliti, onici, diaspri, zaffiri, carbonchi, smeraldi, oro; tamburi e flauti erano al tuo servizio, preparati il giorno che fosti creato.

Ezechiele 27:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 27:23 (RIV) »
Haran, Canné e Eden, i mercati di Sceba, d’Assiria, di Kilmad, trafficano teco;

Isaia 36:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:20 (RIV) »
Fra tutti gli dèi di quei paesi, quali son quelli che abbian liberato il loro paese dalle mie mani? E l’Eterno avrebbe a liberare Gerusalemme dalle mie mani?”

Isaia 46:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 46:5 (RIV) »
A chi mi assomigliereste, a chi mi uguagliereste, a chi mi paragonereste quasi fossimo pari?

Genesi 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:1 (RIV) »
Or l’Eterno disse ad Abramo: “Vattene dal tuo paese e dal tuo parentado e dalla casa di tuo padre, nel paese che io ti mostrerò;

Genesi 29:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:4 (RIV) »
E Giacobbe disse ai pastori: “Fratelli miei, di dove siete?” E quelli risposero: “Siamo di Charan”.

Genesi 28:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:10 (RIV) »
Or Giacobbe partì da Beer-Sceba e se n’andò verso Charan.

Genesi 12:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:14 (RIV) »
E avvenne che quando Abramo fu giunto in Egitto, gli Egiziani osservarono che la donna era molto bella.

Genesi 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 2:8 (RIV) »
E l’Eterno Iddio piantò un giardino in Eden, in oriente, e quivi pose l’uomo che aveva formato.

Isaia 37:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Isaia 37:12

La Bibbia, nei suoi scritti profetici, offre un grande insegnamento attraverso le situazioni storiche e le esperienze umane. Isaia 37:12 è un versetto significativo che ci invita ad esplorare le sue implicazioni e significati attraverso diverse prospettive di commento.

Isaia 37:12 dice: "Le nazioni li hanno distrutti; le nazioni li hanno, oh Dio, svuotati". Questo versetto si colloca all'interno di una narrazione più ampia riguardante la liberazione del popolo di Dio dalle minacce nemiche.

Spiegazione del Versetto

Il contesto di questo versetto è cruciale per la sua comprensione. Appena dopo la lettera di Sennacherib, re di Assiria, che minaccia Gerusalemme, Esaia, il profeta di Dio, parla su quanto è avvenuto in precedenza e su come molte nazioni sono state distrutte da Dio come segno della Sua potenza.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il versetto esprime la realtà della sterminio che Dio ha inflitto. Queste nazioni non hanno solo subito perdite, ma hanno anche sperimentato un completo annientamento delle loro identità. Questo influisce sull'idea di Dio come Giudice Supremo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come questo versetto si riferisca alla potenza di Dio nei confronti delle nazioni. Oltre a mostrare l'assoluta sovranità di Dio, afferma anche che nessuna nazione possa resistere alla volontà divina. Le immagini di distruzione servono a fornire conforto al popolo di Israele, ricordando loro la salvezza divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza l'importanza del versetto nel rafforzare la fede del popolo di Dio. Cita come il destino di queste nazioni distrutte sia un avvertimento per coloro che osano sfidare l'autorità di Dio. La sua distruzione serve anche a bene e a pace per il Suo popolo.

Riflessioni Teologiche

  • Potere di Dio: Il versetto evidenzia la potenza di Dio nei confronti degli oppressori.
  • Giudizio Divino: Rappresenta un tema ricorrente che Dio espone il giudizio contro i nemici del Suo popolo.
  • Speranza e Conforto: Per Israele, questo versetto si traduce in un messaggio di speranza, che anche loro possono essere liberati.

Collegamenti tra Versetti

Isaia 37:12 è connesso ad altri versetti che parlano di giudizio e di salvezza divina. Ecco alcuni versetti da considerare:

  • Isaia 10:25: Riferimento alla punizione delle nazioni oppressori.
  • Salmo 46:6: Racconta come i regni vacillano di fronte alla voce di Dio.
  • Geremia 50:22: Parla del giudizio di Babilonia, un parallelo alla distruzione di altri popoli.
  • Micah 4:12: Annuncia che le nazioni saranno distrutte per non aver conosciuto i piani di Dio.
  • Isaia 53:4: Un riferimento sull'idea di sofferenza e liberazione attraverso la fede.
  • Ezechiele 30:3: Parla del giorno dell'ira di Dio a tutte le nazioni.
  • Romani 12:19: Una chiamata a lasciare il giudizio a Dio, confermando la Sua autorità.

Conclusione

La comprensione di Isaia 37:12 richiede un'attenta analisi non solo del versetto in sé, ma anche del suo contesto e delle sue interconnessioni con altri passaggi biblici. Utilizzando gli strumenti di cross-referencing biblico e le risorse di riferimento biblico, i lettori possono approfondire il significato di questo versetto, scoprendo come esso rappresenti un tema di giudizio, potenza e sovranità divina. Attraverso il’analisi comparativa, i dettagli e le allusioni si intersecano, rivelando la ricchezza del messaggio di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia