Isaia 37:14 Significato del Versetto della Bibbia

Ezechia presa la lettera dalla mani de’ messi, e la lesse; poi salì dinanzi alla casa dell’Eterno, e la spiegò dinanzi all’Eterno.

Versetto Precedente
« Isaia 37:13
Versetto Successivo
Isaia 37:15 »

Isaia 37:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 8:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:38 (RIV) »
ogni preghiera, ogni supplicazione che ti sarà rivolta da un individuo o dall’intero tuo popolo d’Israele, allorché ciascuno avrà riconosciuta la piaga del proprio cuore e stenderà le sue mani verso questa casa,

Isaia 37:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:1 (RIV) »
Quando il re Ezechia ebbe udito questo, si stracciò le vesti, si coprì di un sacco, ed entrò nella casa dell’Eterno.

Salmi 143:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 143:6 (RIV) »
Io stendo le mie mani verso te; l’anima mia è assetata di te come terra asciutta. Sela.

Salmi 76:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 76:1 (RIV) »
Per il Capo de’ Musici. Per strumenti a corda. Salmo di Asaf. Canto. Iddio è conosciuto in Giuda; il suo nome è grande in Israele.

Salmi 123:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 123:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. A te io alzo gli occhi miei o tu che siedi nei cieli!

Salmi 62:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 62:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per Jeduthun. Salmo di Davide. L’anima mia s’acqueta in Dio solo; da lui viene la mia salvezza.

Salmi 27:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 27:5 (RIV) »
Poich’egli mi nasconderà nella sua tenda nel giorno dell’avversità, m’occulterà nel luogo più segreto del suo padiglione, mi leverà in alto sopra una roccia.

Salmi 74:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 74:10 (RIV) »
Fino a quando, o Dio, oltraggerà l’avversario? Il nemico sprezzerà egli il tuo nome in perpetuo?

2 Cronache 6:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:20 (RIV) »
Siano gli occhi tuoi giorno e notte aperti su questa casa, sul luogo nel quale dicesti di voler mettere il tuo nome! Ascolta la preghiera che il tuo servo farà, rivolto a questo luogo!

2 Re 19:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:14 (RIV) »
Ezechia, ricevuta la lettera per le mani dei messi, la lesse; poi salì alla casa dell’Eterno, e la spiegò davanti all’Eterno;

1 Re 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:3 (RIV) »
e gli disse: “Io ho esaudita la tua preghiera e la supplicazione che hai fatta dinanzi a me; ho santificata questa casa che tu hai edificata per mettervi il mio nome in perpetuo; e gli occhi miei ed il mio cuore saran quivi sempre.

1 Re 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:28 (RIV) »
Nondimeno, o Eterno, Dio mio, abbi riguardo alla preghiera del tuo servo e alla sua supplicazione, ascoltando il grido e la preghiera che il tuo servo ti rivolge quest’oggi.

Gioele 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:17 (RIV) »
Fra il portico e l’altare piangano i sacerdoti, ministri dell’Eterno, e dicano: “Risparmia, o Eterno, il tuo popolo, e non esporre la tua eredità all’obbrobrio, ai motteggi delle nazioni! Perché si direbbe fra i popoli: Dov’è il loro Dio?”

Isaia 37:14 Commento del Versetto della Bibbia

Comprese del Versetto Biblico: Isaia 37:14

Isaia 37:14 è un versetto che offre una profonda comprensione della fiducia e della supplica a Dio. Questo versetto si inserisce nel contesto di un momento di crisi per il popolo di Giuda, e l’interpretazione di questo testo è essenziale per comprendere la potenza della preghiera e la protezione divina.

Significato del Versetto

Nel versetto, il re Ezechia riceve una lettera da Sennacherib, il re assiro, piena di minacce e scongiuri. In risposta, Ezechia porta la lettera al Tempio e prega. Questo atto di portare le preoccupazioni a Dio è centrale per la sua fede e reazione. Come affermato nei commentari:

  • Commento di Matthew Henry: Ezechia mostra un esempio di approccio umile e consacrato a Dio quando si trova in difficoltà. La sua risposta non è quella di disperazione, ma di ricerca di aiuto divino.
  • Commento di Albert Barnes: La poesia del momento sottolinea la necessità di riconoscere la grandezza di Dio e la sua capacità di salvare, enfatizzando la preparazione del cuore nella preghiera.
  • Commento di Adam Clarke: Clarke evidenzia l'importanza di enfatizzare le parole che Sennacherib ha usato per ridicolizzare il Dio di Israele, sottolineando così la serietà della supplica di Ezechia.

Interpretazione Teologica

Quando consideriamo le implicazioni teologiche di Isaia 37:14, il versetto invita il lettore a riflettere sulle connessioni tra la nostra povertà spirituale e la provvidenza di Dio. Qui ci sono alcuni punti chiave:

  • Fiducia in Dio: L'atto di Ezechia di portare le sue preoccupazioni a Dio rappresenta una forma di fiducia attiva, un esempio per i credenti di oggi di come affrontare le avversità cercando la guida divina.
  • Il potere della preghiera: La preparazione di Ezechia al momento della supplica ci invita a considerare la nostra pratica della preghiera e quanto spesso ci rivolgiamo a Dio in momenti di crisi.
  • Riconoscimento delle minacce: L'atto di portare la lettera minacciosa al Tempio simboleggia l’importanza di affrontare le sfide con onestà e trasparenza, allineando i nostri problemi con la grandezza di Dio.

Riferimenti Incrociati del Versetto

Il versetto Isaia 37:14 può essere incrociato con le seguenti Scritture per una comprensione più ampia:

  • Salmo 34:17: "I giusti gridano, e il Signore ode; li libera da tutte le loro angosce."
  • 2 Re 19:14-15: Ezechia prega al Signore per affrontare la minaccia assira.
  • Isaia 38:1: La malattia di Ezechia e la sua preghiera per la guarigione.
  • Giobbe 5:8-9: Giobbe cerca Dio nelle sue angosce, un parallelo con Ezechia.
  • Salmo 50:15: "Invoca me nel giorno dell'afflizione; io ti libererò, e tu mi glorificherai."
  • Isaia 41:10: "Non temere, perché io sono con te; non essere desolato, perché io sono tuo Dio."
  • Giovanni 14:14: "Se chiedete qualcosa nel mio nome, io lo farò."

Le Connessioni Bibliche

Isaia 37:14 presenta forti connessioni tematiche con altri versetti che trattano della preghiera e della dipendenza da Dio. Ecco alcuni temi principali:

  • Preghiera e supplica: La reazione di Ezechia sottolinea i numerosi versetti che esortano i credenti a pregare in ogni situazione.
  • La protezione divina: I racconti di liberazione e di sostegno da parte di Dio sono comuni tra i profeti e nei salmi.
  • Fede in tempi difficili: La perseveranza di Ezechia rappresenta una faccia della fede che è ripetuta in altre circostanze bibliche, come quelle di Daniele o degli Apostoli.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Per una comprensione profonda e per un’interpretazione di Isaia 37:14, i seguenti strumenti di riferimento possono risultare utili:

  • Concordanza Biblica per trovare parole chiave.
  • Guide di riferimento incrociato per esplorare collegamenti tra versetti.
  • Metodi di studio basati su riferimenti incrociati.

Conclusione

In conclusione, Isaia 37:14 ci invita a considerare il potere della preghiera e la necessità di affidarsi a Dio nei momenti di crisi. La comprensione è accentuata quando si esaminano le connessioni tra i testi scripturali e le tematiche che emergono. Questo versetto è un esempio di come l'interazione con la Scrittura e la riflessione sulle sue implicazioni possono arricchire la nostra vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia