2 Cronache 6:20 Significato del Versetto della Bibbia

Siano gli occhi tuoi giorno e notte aperti su questa casa, sul luogo nel quale dicesti di voler mettere il tuo nome! Ascolta la preghiera che il tuo servo farà, rivolto a questo luogo!

Versetto Precedente
« 2 Cronache 6:19
Versetto Successivo
2 Cronache 6:21 »

2 Cronache 6:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 34:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:15 (RIV) »
Gli occhi dell’Eterno sono sui giusti e le sue orecchie sono attente al loro grido.

Daniele 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 6:10 (RIV) »
E quando Daniele seppe che il decreto era firmato, entrò in casa sua; e, tenendo le finestre della sua camera superiore aperte verso Gerusalemme, tre volte al giorno si metteva in ginocchi, pregava e rendeva grazie al suo Dio, come soleva fare per l’addietro.

Salmi 121:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 121:5 (RIV) »
L’Eterno è colui che ti protegge; l’Eterno è la tua ombra; egli sta alla tua destra.

Deuteronomio 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 12:11 (RIV) »
e allora, recherete al luogo che l’Eterno, il vostro Dio, avrà scelto per dimora del suo nome, tutto quello che vi comando: i vostri olocausti e i vostri sacrifizi, le vostre decime, quel che le vostre mani avranno prelevato, e tutte le offerte scelte che avrete votate all’Eterno.

Neemia 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 1:6 (RIV) »
siano le tue orecchie attente, i tuoi occhi aperti, ed ascolta la preghiera del tuo servo, la quale io fo adesso dinanzi a te, giorno e notte, per i figliuoli d’Israele, tuoi servi, confessando i peccati de’ figliuoli d’Israele: peccati, che noi abbiam commessi contro di te; sì, che io e la casa di mio padre abbiamo commessi!

2 Cronache 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:6 (RIV) »
ma ho scelto Gerusalemme perché il mio nome vi dimori, e ho scelto Davide per regnare sul mio popolo d’Israele.

2 Cronache 16:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 16:9 (RIV) »
Poiché l’Eterno scorre collo sguardo tutta la terra per spiegar la sua forza a pro di quelli che hanno il cuore integro verso di lui. In questo tu hai agito da insensato; poiché, da ora innanzi, avrai delle guerre”.

2 Re 19:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:16 (RIV) »
O Eterno, porgi l’orecchio tuo, e ascolta! o Eterno, apri gli occhi tuoi, e guarda! Ascolta le parole di Sennacherib, che ha mandato quest’uomo per insultare l’Iddio vivente!

1 Re 8:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:29 (RIV) »
Siano gli occhi tuoi notte e giorno aperti su questa casa, sul luogo di cui dicesti: Quivi sarà il mio nome! Ascolta la preghiera che il tuo servo farà rivolto a questo luogo!

Deuteronomio 26:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 26:2 (RIV) »
prenderai delle primizie di tutti i frutti del suolo da te raccolti nel paese che l’Eterno, il tuo Dio, ti dà, le metterai in un paniere, e andrai al luogo che l’Eterno, l’Iddio tuo, avrà scelto per dimora del suo nome.

Colossesi 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 2:9 (RIV) »
poiché in lui abita corporalmente tutta la pienezza della Deità,

2 Cronache 6:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Cronache 6:20

Questo versetto è un'importante espressione della supplica del re Salomone durante la dedicazione del Tempio. La sua richiesta di ascolto da parte di Dio indica un forte desiderio di connessione tra il popolo di Israele e il loro Dio, riflettendo la centralità del Tempio nella vita spirituale della nazione. Vediamo ora un riassunto delle interpretazioni di questo versetto.

Riflessioni Teologiche

Il versetto 2 Cronache 6:20 dice: "Ascolta quindi le suppliche del tuo servo e del tuo popolo Israele, quando pregheranno in questo luogo. Senti dal tuo luogo di abitazione, dal cielo; e quando udirai, perdona."

Questo passaggio evidenzia diversi temi chiave nel contesto della preghiera e del perdono.

Richiesta di Ascolto Divino

Salomone si rivolge a Dio in modo umile, chiedendo che le preghiere del suo popolo siano ascoltate. Questo sottolinea l'importanza della comunicazione tra Dio e i credenti.

Importanza del Tempio

Il Tempio rappresenta un luogo sacro di incontro con Dio; le richieste fatte in quel luogo sono viste come particolarmente significative. I versetti di riferimento includono:

  • 1 Re 8:28-29
  • Psalmi 138:2
  • Ezechiele 43:12

Ascolto dal Cielo

Il riferimento al "luogo di abitazione" di Dio nel cielo indica sia la trascendenza di Dio che l'importanza della Sua presenza in mezzo al Suo popolo, creando un legame speciale tra il sacro e il profano.

Commento degli Esperti

Esploriamo ora i commenti di alcuni studiosi sulla Bibbia riguardo a questo versetto:

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Salomone ha compreso la necessità di un Dio che ascolti e perdoni, riconoscendo che gli esseri umani sono inclini al peccato. La sua supplica è anche un riconoscimento della misericordia divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che le preghiere non sono solo individuali, ma collettive, richiedendo l'unione del popolo di Dio nel cercare la Sua presenza. L'importanza della comunità di fede è fondamentale in questo contesto.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke nota che la richiesta di perdono è un tema ricorrente nella relazione tra Dio e gli israeliti. Questo versetto mette in risalto la grazia divina, sempre pronta ad accogliere il pentimento autentico.

Collegamenti con Altri Versetti

2 Cronache 6:20 si collega a vari altri versetti, creando un tema più ampio di ascolto e risposta divina:

  • Esodo 34:6-7 - Rivelazione della misericordia di Dio
  • Deuteronomio 30:1-10 - Ritorno e pentimento del popolo
  • 1 Giovanni 1:9 - Promessa di perdono
  • Ebrei 4:16 - Invito ad avvicinarsi con fiducia
  • Giacomo 5:16 - L'importanza della preghiera di un giusto
  • Salmo 51:17 - Il sacrificio di Dio è uno spirito spezzato
  • Isaia 30:19 - Dio ascolta coloro che si rivolgono a Lui

Conclusione

2 Cronache 6:20 è un modello di preghiera e supplica che invita a riflettere sulla profondità della relazione tra Dio e il Suo popolo. La centralità del perdono, dell'unità e dell'ascolto illumina la pratica della fede e la connessione tra vari passaggi della Scrittura. Ciascun versetto offre spunti per una maggiore comprensione e intimità con Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia