2 Cronache 6:4 Significato del Versetto della Bibbia

E disse: “Benedetto sia l’Eterno, l’Iddio d’Israele, il quale di sua propria bocca parlò a Davide mio padre, e con la sua potenza ha adempito quel che avea dichiarato dicendo:

Versetto Precedente
« 2 Cronache 6:3
Versetto Successivo
2 Cronache 6:5 »

2 Cronache 6:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 8:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:15 (RIV) »
E disse: “Benedetto sia l’Eterno, l’Iddio d’Israele, il quale di sua propria bocca parlò a Davide mio padre, e con la sua potenza ha adempito quel che avea dichiarato dicendo:

Luca 1:68 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:68 (RIV) »
“Benedetto sia il Signore, l’Iddio d’Israele, perché ha visitato e riscattato il suo popolo,

Matteo 24:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:35 (RIV) »
Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.

Salmi 41:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 41:13 (RIV) »
Sia benedetto l’Eterno, l’Iddio d’Israele, di secolo in secolo. Amen! Amen!

Salmi 68:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 68:32 (RIV) »
O regni della terra, cantate a Dio, salmeggiate al Signore, Sela.

Salmi 138:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 138:1 (RIV) »
Salmo di Davide. Io ti celebrerò con tutto il mio cuore, dinanzi agli dèi salmeggerò a te.

Salmi 72:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 72:18 (RIV) »
Sia benedetto l’Eterno Iddio, l’Iddio d’Israele, il quale solo fa maraviglie!

Salmi 68:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 68:4 (RIV) »
Cantate a Dio, salmeggiate al suo nome, preparate la via a colui che cavalca attraverso i deserti; il suo nome è: l’Eterno, ed esultate dinanzi a lui.

1 Cronache 29:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 29:10 (RIV) »
Davide benedisse l’Eterno in presenza di tutta la raunanza, e disse: “Benedetto sii tu, o Eterno, Dio del padre nostro Israele, di secolo in secolo!

1 Cronache 29:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 29:20 (RIV) »
Poi Davide disse a tutta la raunanza: “Or benedite l’Eterno, il vostro Dio”. E tutta la raunanza benedì l’Eterno, l’Iddio de’ loro padri; e s’inchinarono, e si prostrarono dinanzi all’Eterno e dinanzi al re.

1 Cronache 17:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 17:12 (RIV) »
Egli mi edificherà una casa, ed io renderò stabile in perpetuo il suo trono.

Efesini 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:3 (RIV) »
Benedetto sia l’Iddio e Padre del nostro Signor Gesù Cristo, il quale ci ha benedetti d’ogni benedizione spirituale ne’ luoghi celesti in Cristo,

2 Cronache 6:4 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Cronache 6:4

Il versetto 2 Cronache 6:4 dice: "Benedicendo l’Eterno, Dio di Israele, Egli ha detto: "Ho adempiuto ciò che avevo promesso a mio padre Davide." Questo versetto è una dichiarazione significativa di re Salomone, in cui egli riconosce la fedele attuazione delle promesse divine fatte a Davide.

Significato e spiegazione del Versetto

Per comprendere appieno 2 Cronache 6:4, possiamo esplorare vari aspetti e interpretazioni provenienti da numerosi commentari pubblici.

  • Riconoscimento del Patto: Salomone manifesta il riconoscimento del patto divino tra Dio e Davide. Questa benedizione sottolinea la continuità delle promesse di Dio attraverso le generazioni.
  • Fede e Obbedienza: La dichiarazione di Salomone riflette un atto di fede e obbedienza verso Dio, dimostrando la sua dedizione nel seguire la volontà divina.
  • Fortezza del Legame Familiare: Questo versetto collega le esperienze di Davide e Salomone, evidenziando l'importanza della corrispondenza tra le generazioni di Israele e la loro relazione con Dio.
  • Ponte tra Vecchio e Nuovo Testamento: La promessa a Davide si collega a promesse più ampie nel Nuovo Testamento, dove si parla di Gesù come discendente di Davide, confermando il piano redentivo di Dio.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico osserva che la realizzazione delle promesse di Dio non solo rafforza la fede di Salomone ma anche l’intero popolo di Israele. La continuità del piano divino si manifesta attraverso la costruzione del tempio e la sua consacrazione.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza il fatto che la benedizione di Dio è un tema ricorrente, mostrando come Dio onori i suoi patti. Inoltre, sottolinea che Salomone, mentre compie questa dedica, si trovava in uno stato di umiltà e riverenza verso Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia la significativa risposta di Salomone alle promesse divine, notando che il re avesse compreso il peso della responsabilità che comportava governare il popolo di Dio. La sua dedizione al servizio di Dio è chiara in questo commento.

Collegamenti con Altri Versetti

2 Cronache 6:4 può essere collegato ad altri versetti della Bibbia che riflettono sul tema delle promesse di Dio e sul legame tra Dio e il suo popolo. Di seguito si elencano alcuni versetti correlati:

  • 1 Re 8:24 - "Tu hai adempiuto la parola che avevi pronunciato."
  • Salmo 132:11 - "L'Eterno ha giurato a Davide e non si ravvederà."
  • Atti 13:23 - "Dalla discendenza di lui, secondo la promessa, Dio ha suscitato a Israele un Salvatore, Gesù."
  • 2 Samuele 7:12 - "Quando i tuoi giorni saranno compiuti e tu dormirai con i tuoi padri, io susciterò dopo di te la tua discendenza."
  • Isaia 55:11 - "Così sarà la mia parola, che esce dalla mia bocca: non ritornerà a me vuota."
  • Romani 4:20-21 - "Egli non vacillò per incredulità riguardo alla promessa di Dio."
  • Numeri 23:19 - "Dio non è un uomo, da mentire; né figlio d'uomo, da pentirsi."

Punti principali per la comprensione della Scrittura

La chiave per comprendere 2 Cronache 6:4 include:

  • Onore e Glorificazione: Salomone non solo riconosce il compimento delle promesse, ma glorifica anche Dio per la sua assoluta fedeltà.
  • La Base della Rivendicazione: Il versetto funge da conferma delle radici storiche dell’impiego divino nella storia di Israele, divenendo un fondamento per la fede del popolo.
  • Un Incarico Solenne: La costruzione del tempio è vista come una responsabilità, sottolineando che l'adempimento delle promesse implica anche impegni da parte del popolo.

Conclusioni sulla Spiegazione del Versetto

In conclusione, 2 Cronache 6:4 non è solo una semplice frase, ma un'importante asserzione teologica che riflette sul tema dell'adempimento delle promesse divine, sul legame tra il passato e il presente e sull’importanza della continua obbedienza a Dio. Questo versetto rappresenta un microcosmo della fede e del patto di Dio con il suo popolo, offrendo numerosi spunti per un’analisi biblica comparativa.

Utilizzo delle Risorse di Riferimento

Per chi desidera approfondire la propria comprensione di 2 Cronache 6:4 attraverso strumenti e risorse di riferimento, esistono molteplici opzioni, tra cui:

  • Concordanze Bibliche: Utilizzare una concordanza biblica per trovare ogni occorrenza delle parole chiave e delle tematiche correlate.
  • Guide di Riferimento Biblico: Le guide di riferimento aiuteranno a tracciare i collegamenti tematici e storici tra i versetti.
  • Sistemi di Riferimento Bibliografico: Sfruttare sistemi di riferimento differenti per scoprire legami tra i vari libri della Bibbia.

Conclusion Finali

2 Cronache 6:4 serve come un importante punto di riferimento per quelli che cercano di comprendere i temi di fedeltà, adempimento delle promesse e la glorificazione del Dio vivente. È fondamentale approcciare questo versetto e altri in un contesto di studio biblico che include connettività e confronto tra diverse scritture per arricchire l'intero quadro della rivelazione divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia