Significato e Interpretazione di 2 Cronache 6:21
2 Cronache 6:21 è un versetto chiave nell'ambito della preghiera e della supplica al Signore, in cui Salomone si rivolge a Dio affinché ascolti le richieste del Suo popolo. Questo versetto offre profondi spunti di riflessione sulla comunicazione tra l'uomo e Dio, aiuta a comprendere la natura di Dio come ascoltatore e la responsabilità del popolo di rivolgersi a Lui in modo devoto e sincero.
Verso: “Ascolta, dunque, la supplica del tuo servo e del tuo popolo Israele, quando pregheranno in questo luogo. Ascolta dal luogo in cui abiti, dal cielo, e quando ascolterai perdona.”
Significato del Versetto
Questo versetto contiene una richiesta da parte di Salomone affinchè Dio ascolti le suppliche del Suo popolo. L'invocazione è preceduta da una riconoscenza del luogo scelto per l'adorazione - il Tempio di Gerusalemme.
Interpretazioni da Commentari Pubblici
-
Matthew Henry:
Matthew Henry sottolinea l'importanza della supplica fervente e dell'intenzione sincera di avvicinarsi a Dio. Evidenzia come Salomone non solo chieda ascolto, ma anche perdono, riconoscendo la necessità della grazia divinità nella vita del popolo.
-
Albert Barnes:
Albert Barnes analizza il contesto storico della dedicazione del Tempio e la promessa divina di ascoltare le suppliche da quel luogo. La sua osservazione si concentra sul fatto che Dio risponde sia a preghiere pubbliche che private, enfatizzando la grandezza della Sua misericordia.
-
Adam Clarke:
Adam Clarke offre un'interpretazione che evidenzia l'importanza della posizione spirituale e fisica mentre si prega. Egli nota che Salomone sottolinea il cielo come il luogo di risposta divina, suggerendo l'universalità della comunicazione divina.
Paralleli e Riferimenti Incrociati alla Scrittura
2 Cronache 6:21 è strettamente connesso con molte altre scritture che parlano di preghiera e ascolto da parte di Dio. Ecco alcuni versetti pertinenti:
- 1 Re 8:28-30 - Riflessione sulla preghiera nel Tempio.
- Salmo 34:15 - "Gli occhi del Signore sono sui giusti." - evidenza dell'ascolto divino.
- 2 Cronache 7:14 - Promessa di guarigione se il popolo si umilia e prega.
- Isaia 65:24 - Dio ascolta e risponde alle preghiere.
- Giobbe 16:21 - Desiderio di intercessione davanti a Dio.
- Matteo 7:7 - Chiedete, e vi sarà dato.
- 1 Giovanni 5:14 - La fiducia nell'avvicinarsi a Dio in preghiera.
Connessioni Tematiche nel Testo Biblico
Il tema dell'ascolto di Dio nelle suppliche è ricorrente nella Bibbia. 2 Cronache 6:21 invita i lettori a esplorare come e dove Dio offre la Sua risposta alle preghiere.
Domande da Considerare:
- Che versetti supportano l'idea di un Dio che ascolta le preghiere?
- Qual è il legame tra il pentimento del popolo e la risposta divina?
- Come la costruzione del Tempio di Salomone riflette il nostro approccio alla preghiera?
Strumenti per l'Analisi e il Riferimento Biblico
Per approfondire e trarre significato da 2 Cronache 6:21, l'uso di risorse di riferimento biblico, come concordanze bibliche e guide di riferimento incrociato, può rivelarsi molto utile. Combinando diverse interpretazioni e testi paralleli, si può suscitare un dialogo inter-biblico che arricchisce la comprensione.
Conclusione
2 Cronache 6:21 non è solo una supplica, ma un invito a comprendere la relazione dinamica tra Dio e l'umanità attraverso la preghiera. Questo versetto ci ricorda l'importanza della nostra comunicazione con Dio, il Suo ascolto attento e la nostra necessità di avvicinarci a Lui con umiltà.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.