2 Cronache 6:31 Significato del Versetto della Bibbia

affinché essi ti temano e camminino nelle tue vie tutto il tempo che vivranno nel paese che tu desti ai padri nostri!

Versetto Precedente
« 2 Cronache 6:30
Versetto Successivo
2 Cronache 6:32 »

2 Cronache 6:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 20:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 20:20 (RIV) »
E Mosè disse al popolo: “Non temete, poiché Dio è venuto per mettervi alla prova, e affinché il suo timore vi stia dinanzi, e così non pecchiate”.

1 Samuele 12:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 12:24 (RIV) »
Solo temete l’Eterno, e servitelo fedelmente, con tutto il cuor vostro; poiché mirate le cose grandi ch’egli ha fatte per voi!

Giobbe 28:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 28:28 (RIV) »
E disse all’uomo: “Ecco: temere il Signore: questa è la Sapienza, e fuggire il male è l’Intelligenza”.”

Salmi 130:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 130:4 (RIV) »
Ma presso te v’è perdono affinché tu sia temuto.

Salmi 128:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 128:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Beato chiunque teme l’Eterno e cammina nelle sue vie!

Atti 9:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:31 (RIV) »
Così la Chiesa, per tutta la Giudea, la Galilea e la Samaria avea pace, essendo edificata; e camminando nel timor del Signore e nella consolazione dello Spirito Santo, moltiplicava.

2 Cronache 6:31 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Cronache 6:31

Il versetto 2 Cronache 6:31 fa parte di una preghiera del re Salomone dedicata al Signore durante l'inaugurazione del Tempio. Qui, Salomone chiede a Dio di ascoltare le suppliche del suo popolo affinché possano temere il Signore, camminare nelle sue vie e seguire le sue leggi. Questo versetto è ricco di significato e offre un'importante comprensione del rapporto tra Dio e il suo popolo.

Interpretazione e significato del versetto

Secondo le interpretazioni di Matteo Enrico, Barnes e Clarke, ci sono diversi aspetti da considerare riguardo a questo versetto:

  • La grandezza della preghiera: La preghiera di Salomone è un riconoscimento della grandezza e della misericordia di Dio. Questo ci ricorda l'importanza della preghiera comunitaria e la nostra dipendenza da Dio.
  • Temere Dio: Salomone parla dell'importanza di temere Dio. Questo "timore" è un atteggiamento di reverenza e rispetto, riconoscendo l'autorità e la giustizia divina.
  • Camminare nelle sue vie: La richiesta che il popolo possa camminare nelle vie del Signore implica un invito a una vita di obbedienza e di integrità secondo le leggi divine, la quale è essenziale per mantenere una relazione sana con Dio.
  • Le leggi del Signore: Riferendosi alle leggi, Salomone riconosce la necessità di seguire le direttive divine, le quali guidano il comportamento morale e etico del popolo.

Riferimenti incrociati biblici

Questo versetto è collegato a vari passaggi della Bibbia che chiariscono ulteriormente i temi della preghiera, della giustizia e dell'obbedienza. Ecco alcuni riferimenti incrociati:

  • Esodo 34:24: Ungiamo la protezione divina sulla terra d'Israel.
  • Deuteronomio 10:12-13: La chiamata a temere, amare e servire Dio.
  • Salmo 86:11: La ricerca della verità e dell'integrità nel cuore.
  • Isaia 55:6-7: L'importanza della ricerca del Signore mentre può essere trovato.
  • Giovanni 14:15: "Se mi amate, osserverete i miei comandamenti".
  • Atti 2:38: La chiamata al ravvedimento e all'obbedienza nella fede.
  • Filippesi 2:12: L'esortazione a lavorare a cuore aperto per la propria salvezza.

Collegamenti tematici tra i versetti biblici

Il versetto in esame ha anche delle connessioni tematiche con altri versetti della Bibbia, le quali possono arricchire ulteriormente la nostra comprensione:

  • Obbedienza a Dio: Riguardo la necessità di seguire i comandamenti divini nelle Scritture, possiamo vedere paralleli in Matteo 5:19.
  • Importanza della comunità: La comunità e il suo rapporto con Dio sono esplorati in Ebrei 10:24-25, dove si esorta a non trascurare di radunarsi insieme.
  • La grazia divina: Romani 3:23-24 evidenzia l'importanza della grazia e della redenzione attraverso la fede.

Aspetti pratici per lo studio biblico

Per comprendere meglio e ricercare i significati dei versetti, è utile utilizzare strumenti di incrocio biblico. Tali strumenti possono includere:

  • Concordanze Bibliche: Per trovare velocemente versetti collegati e approfondire i significati.
  • Guide di riferimento incrociato: Risorse che aiutano a navigare tra le Scritture e a scoprire relazioni tra i vari versetti.
  • Metodi di studio: Applicare metodologie di studio che includano l'analisi comparativa dei versetti per evidenziare similitudini e differenze.

Conclusioni

In conclusione, 2 Cronache 6:31 invita i credenti a riflettere sull'importanza della preghiera, dell'obbedienza a Dio e della comunità. Attraverso le relazioni e la connessione tra i versetti biblici, possiamo approfondire la nostra comprensione delle Scritture e arricchire la nostra vita spirituale. I riferimenti incrociati offrono un contesto più ampio, permettendo una crescita nella conoscenza e nell'applicazione delle verità divine nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia